L’app Posta di Windows 10 e 11 è uno strumento pratico per gestire la corrispondenza elettronica direttamente dal desktop. Tuttavia, molti utenti in Italia riscontrano persistenti problemi di sincronizzazione con il loro account Alice Mail (oggi TIM Mail). Questo inconveniente può trasformare un’attività quotidiana in una fonte di frustrazione, interrompendo il flusso di comunicazioni personali e professionali. Il problema unisce la tradizione di un provider storico come Alice, radicato nella cultura digitale italiana, con l’innovazione dei sistemi operativi Microsoft più recenti. Fortunatamente, la maggior parte di questi problemi può essere risolta seguendo alcuni passaggi mirati.
Questa guida è pensata per accompagnarti, passo dopo passo, nell’identificazione e nella risoluzione delle cause che impediscono alla tua casella Alice Mail di funzionare correttamente con l’app Posta di Windows. Analizzeremo le cause più comuni, dalle impostazioni errate dei server di posta a piccoli conflitti software, fornendo soluzioni chiare e accessibili a tutti. L’obiettivo è ripristinare la piena funzionalità del tuo account email, garantendo un’esperienza fluida e senza interruzioni.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiIscriviti al nostro canale Telegram!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiRisolto il problema con Alice Mail? Se hai riscontrato altre difficoltà con le app di Windows o la posta elettronica, visita la nostra sezione dedicata alla risoluzione dei problemi per trovare guide e soluzioni per i software più comuni.

Perché l’app Posta di Windows non sincronizza con Alice Mail?
I problemi di sincronizzazione tra l’app Posta di Windows e Alice Mail possono derivare da diverse cause. Spesso, la radice del problema risiede in una configurazione errata dei parametri del server di posta in entrata (IMAP) e in uscita (SMTP). Con il passaggio da Alice a TIM, alcuni di questi parametri sono cambiati, creando confusione. Un’altra causa frequente è l’utilizzo di un’applicazione non aggiornata; una versione obsoleta dell’app Posta potrebbe non supportare i protocolli di sicurezza più recenti richiesti dai server di TIM. Anche le impostazioni di sicurezza del computer, come firewall o software antivirus, possono interferire, bloccando la comunicazione tra il client di posta e il server. Infine, non si possono escludere problemi temporanei legati ai server di TIM, che possono andare offline per manutenzione o a causa di disservizi.
Verifica preliminare: I passaggi essenziali da non saltare
Prima di modificare impostazioni complesse, è fondamentale eseguire alcuni controlli di base per escludere le cause più semplici. Questi passaggi iniziali possono farti risparmiare tempo e risolvere il problema più rapidamente di quanto pensi. Spesso, la soluzione è a portata di mano e non richiede interventi tecnici approfonditi. Dedica qualche minuto a queste verifiche essenziali per diagnosticare correttamente l’origine del malfunzionamento.
Controlla la connessione Internet
Sembra banale, ma una connessione Internet instabile o assente è la prima causa di mancata sincronizzazione. L’app Posta ha bisogno di un accesso stabile alla rete per poter scaricare e inviare messaggi. Prova ad aprire una pagina web con il tuo browser per assicurarti che la connessione sia attiva e funzionante. Se riscontri problemi di navigazione, il malfunzionamento della posta elettronica è una conseguenza diretta. In questo caso, riavvia il modem/router o contatta il tuo fornitore di servizi Internet prima di procedere con altre soluzioni.
Accedi ad Alice Mail via Webmail
Un passaggio cruciale per isolare il problema è verificare se riesci ad accedere al tuo account tramite il sito ufficiale di TIM Mail (la webmail). Se riesci a entrare e a visualizzare le tue email, significa che il tuo account è attivo e le tue credenziali (username e password) sono corrette. Questo conferma che il problema è circoscritto all’app Posta di Windows e non all’account stesso. Se, invece, non riesci ad accedere neanche via web, il problema potrebbe essere legato alla password. In tal caso, potrebbe essere utile consultare una guida su come procedere se hai la password Alice dimenticata.
La soluzione passo-passo: Configurazione e troubleshooting
Una volta escluse le cause più semplici, è il momento di passare a un’analisi più tecnica. Questa sezione ti guiderà attraverso i passaggi specifici per correggere la configurazione dell’app Posta di Windows e risolvere i conflitti che impediscono la sincronizzazione. Segui attentamente ogni procedura per assicurarti di non tralasciare alcun dettaglio importante.
Aggiornare l’app Posta e Calendario
Un’applicazione obsoleta è una causa comune di malfunzionamenti. Microsoft rilascia regolarmente aggiornamenti per l’app Posta e Calendario tramite il Microsoft Store per correggere bug e migliorare la compatibilità. Per verificare la presenza di aggiornamenti, apri il Microsoft Store, clicca sulla tua icona del profilo o sui tre puntini in alto a destra e seleziona “Download e aggiornamenti”. Clicca su “Recupera aggiornamenti” per avviare la ricerca. Se è disponibile una nuova versione dell’app Posta e Calendario, installala e riavvia il computer prima di verificare se il problema di sincronizzazione è stato risolto.
Verificare i parametri di configurazione di Alice Mail
La corretta configurazione dei server è essenziale. Parametri errati impediscono all’app di comunicare con i server di TIM. Assicurati che le impostazioni del tuo account Alice Mail siano corrette. La scelta consigliata è il protocollo IMAP, che mantiene le email sincronizzate su tutti i dispositivi. I parametri corretti sono:
- Server posta in arrivo (IMAP): in.alice.it (o imap.tim.it)
- Porta IMAP: 143 (con sicurezza STARTTLS) o 993 (con sicurezza SSL/TLS)
- Server posta in uscita (SMTP): out.alice.it (o smtp.tim.it)
- Porta SMTP: 587 (con sicurezza STARTTLS)
- Autenticazione server in uscita: Sì, richiesta (utilizzare le stesse credenziali della posta in arrivo).
È fondamentale selezionare il protocollo di sicurezza corretto (SSL/TLS o STARTTLS) come indicato. Per approfondire le differenze e le implicazioni, puoi leggere la nostra guida per scegliere il protocollo giusto per le tue esigenze.
Rimuovere e aggiungere nuovamente l’account
Se le impostazioni sembrano corrette ma la sincronizzazione continua a non funzionare, la configurazione potrebbe essersi danneggiata. Una delle soluzioni più efficaci è rimuovere l’account dall’app Posta e aggiungerlo di nuovo. Per farlo, vai su Impostazioni (l’icona a forma di ingranaggio in basso a sinistra nell’app), seleziona “Gestisci account”, clicca sull’account Alice Mail problematico e scegli “Rimuovi questo account dal dispositivo”. Successivamente, clicca su “Aggiungi account”, seleziona “Altro account (POP, IMAP)” e inserisci nuovamente i tuoi dati e i parametri di configurazione manuale corretti.
Soluzioni avanzate per problemi persistenti
Se dopo aver seguito tutti i passaggi precedenti il problema persiste, è necessario ricorrere a soluzioni più avanzate. Queste procedure intervengono direttamente sull’integrità dell’applicazione e sulle impostazioni di sistema, risolvendo conflitti più profondi che possono ostacolare il corretto funzionamento dell’app Posta.
Ripristinare o reimpostare l’app Posta di Windows
Windows offre due opzioni per risolvere i problemi delle app: “Ripristina” e “Reimposta”. Puoi trovarle andando su Impostazioni di Windows > App > App e funzionalità, cercando “Posta e Calendario” e cliccando su “Opzioni avanzate”. L’opzione Ripristina tenta di risolvere i problemi senza eliminare i dati dell’app. Se questo non funziona, l’opzione Reimposta è più drastica: elimina tutti i dati dell’app, inclusi gli account configurati, riportandola allo stato iniziale. Dopo averla reimpostata, dovrai configurare nuovamente il tuo account Alice Mail da zero.
Controllare le impostazioni di sicurezza e privacy
A volte, il blocco è causato da impostazioni di privacy restrittive o da software di sicurezza. Assicurati che l’app Posta abbia i permessi necessari per funzionare. Vai su Impostazioni di Windows > Privacy > Posta elettronica e verifica che l’opzione “Consenti alle app di accedere alla posta elettronica” sia attiva. Inoltre, prova a disabilitare temporaneamente il tuo antivirus o firewall per verificare se sono loro a bloccare la connessione. Se la sincronizzazione riprende a funzionare, dovrai aggiungere un’eccezione per l’app Posta nelle impostazioni del tuo software di sicurezza per garantire la sicurezza SSL/TLS senza bloccare le comunicazioni.
Quando il problema non è il tuo PC
In alcuni casi, nonostante tutti i tentativi di risoluzione, il problema potrebbe non dipendere dal tuo computer. I servizi online, inclusa la posta elettronica, possono subire interruzioni o disservizi a livello centrale. È importante considerare questa possibilità per evitare di perdere tempo in procedure di troubleshooting inutili. Controllare lo stato dei server del provider è un passo fondamentale quando tutte le altre soluzioni hanno fallito. Se i server di TIM sono offline, l’unica cosa da fare è attendere che il servizio venga ripristinato. Questo tipo di problema, sebbene frustrante, è completamente fuori dal controllo dell’utente finale.
Conclusioni

Affrontare i problemi di sincronizzazione tra Alice Mail e l’app Posta di Windows può sembrare complicato, ma seguendo un approccio metodico è quasi sempre possibile trovare una soluzione. La chiave è procedere per gradi: partire dalle verifiche di base, come la connessione Internet e l’accesso via webmail, per poi passare al controllo dei parametri di configurazione IMAP/SMTP, che rappresentano la causa più comune di malfunzionamento. Se il problema persiste, la rimozione e la successiva riconfigurazione dell’account o il ripristino dell’app Posta sono passaggi efficaci per risolvere eventuali corruzioni dei dati. Ricorda che la pazienza è fondamentale. Con le indicazioni fornite in questa guida, hai tutti gli strumenti per ripristinare la piena funzionalità della tua casella di posta e tornare a gestire le tue comunicazioni senza stress.
Risolto il problema con Alice Mail? Se hai riscontrato altre difficoltà con le app di Windows o la posta elettronica, visita la nostra sezione dedicata alla risoluzione dei problemi per trovare guide e soluzioni per i software più comuni.
Domande frequenti

La mancata sincronizzazione tra l’app Posta di Windows e Alice Mail (ora TIM Mail) è spesso dovuta a impostazioni del server errate. Altre cause comuni includono la necessità di aggiornare l’app Posta e Calendario dal Microsoft Store, problemi temporanei del server di TIM, o un’interferenza da parte di software antivirus o firewall.
Per garantire il corretto funzionamento, è fondamentale usare i parametri corretti. Per la posta in arrivo (IMAP), il server è in.alice.it con porta 993 e crittografia SSL/TLS. Per la posta in uscita (SMTP), il server è out.alice.it, la porta è 587 con crittografia SSL/TLS e l’autenticazione è richiesta.
Si consiglia di utilizzare il protocollo IMAP. A differenza del POP3, che scarica i messaggi sul dispositivo cancellandoli dal server, l’IMAP mantiene le email sul server. Questo permette di avere una casella di posta sempre sincronizzata e accessibile in modo identico da più dispositivi, come PC, smartphone e tablet.
Se i parametri sono corretti, prova a resettare l’app Posta e Calendario dalle impostazioni di Windows. Un’altra soluzione efficace è rimuovere l’account di Alice Mail dall’app e aggiungerlo nuovamente. Questo spesso risolve problemi legati a credenziali non aggiornate o errori di configurazione temporanei.
Per aggiornare l’app, apri il Microsoft Store sul tuo PC, clicca sull’icona della ‘Raccolta’ (o ‘Libreria’) in basso a sinistra e poi su ‘Recupera aggiornamenti’. Il sistema cercherà e installerà automaticamente la versione più recente dell’app ‘Posta e Calendario’, risolvendo eventuali bug noti.