Ogni giorno, la nostra casella di posta elettronica si popola di decine, se non centinaia, di messaggi. Secondo recenti statistiche, un lavoratore medio può arrivare a ricevere oltre 117 email quotidiane, un flusso costante che richiede tempo ed energia per essere gestito. In un contesto come quello italiano ed europeo, dove la cultura del lavoro unisce la ricerca di efficienza a un forte valore attribuito al tempo personale, ottimizzare le operazioni digitali non è più un’opzione, ma una necessità. L’obiettivo non è lavorare di più, ma lavorare meglio, recuperando minuti preziosi da dedicare ad attività a maggior valore aggiunto, alla creatività o semplicemente a un equilibrio vita-lavoro più sano.
In questo scenario, strumenti apparentemente semplici possono fare una grande differenza. Microsoft Outlook, uno dei client di posta più diffusi a livello professionale e personale, nasconde al suo interno una funzionalità potente e spesso sottovalutata: le Azioni Rapide (in inglese, Quick Steps). Si tratta di scorciatoie personalizzabili che permettono di eseguire una serie di comandi con un solo clic, trasformando compiti ripetitivi in operazioni istantanee. Lungi dall’essere una soluzione per soli esperti di tecnologia, le Azioni Rapide sono uno strumento accessibile a tutti, pensato per semplificare la routine quotidiana e liberare la mente dall’onere di compiti meccanici.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiIscriviti al nostro canale Telegram!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiL’automazione è la chiave per un flusso di lavoro più intelligente e veloce. Ora che hai imparato a padroneggiare le Azioni Rapide, esplora la nostra categoria sulla Produttività per scoprire altri strumenti e guide che ti aiuteranno a risparmiare tempo prezioso e a concentrarti su ciò che conta davvero.

Cosa sono le Azioni Rapide di Outlook
Le Azioni Rapide sono essenzialmente delle “macro” semplificate, ovvero delle sequenze di comandi preimpostate che vengono eseguite con un singolo clic. Immagina di dover compiere la stessa serie di passaggi più volte al giorno: sposti un’email in una cartella specifica, la segni come letta e magari la inoltri a un collega. Ognuna di queste operazioni richiede un clic e qualche secondo. Un’Azione Rapida raggruppa tutti questi passaggi in un unico pulsante. Con un clic, Outlook eseguirà l’intera sequenza al posto tuo, in modo istantaneo e senza errori.
Questa funzione si trova direttamente nella scheda Home di Outlook, in un riquadro dedicato. Le azioni che si possono combinare sono numerose e coprono le esigenze più comuni della gestione email:
- Spostare un messaggio in una cartella specifica.
- Segnare un messaggio come letto o da leggere.
- Applicare una categoria a colori.
- Inoltrare il messaggio a un destinatario predefinito. * Rispondere con un modello di email.
- Contrassegnare un messaggio per il completamento.
- Eliminare definitivamente un messaggio.
- Spostare un messaggio in una cartella specifica.
- Segnare un messaggio come letto o da leggere.
- Applicare una categoria a colori.
- Inoltrare il messaggio a un destinatario predefinito.
- Contrassegnare un messaggio per il completamento.
- Eliminare definitivamente un messaggio.
La bellezza di questa funzione sta nella sua flessibilità. Puoi creare Azioni Rapide semplici, come “Archivia e Segna come Letto”, oppure più complesse, come “Inoltra al Team e Sposta in Progetti”.
- Spostare un messaggio in una cartella specifica.
- Segnare un messaggio come letto o da leggere.
- Applicare una categoria a colori.
- Inoltrare il messaggio a un destinatario predefinito.
- Contrassegnare un messaggio per il completamento.
- Eliminare definitivamente un messaggio.
La bellezza di questa funzione sta nella sua flessibilità. Puoi creare Azioni Rapide semplici, come “Archivia e Segna come Letto”, oppure più complesse, come “Inoltra al Team e Sposta in Progetti”.
Perché l’automazione è una tradizione del futuro
In una cultura mediterranea, e in particolare italiana, il tempo ha un valore che va oltre la mera produttività. È il tempo della conversazione, della cura delle relazioni, della pausa caffè che diventa brainstorming, del pasto che è anche momento di socialità. L’innovazione tecnologica, a volte percepita come fredda e impersonale, può in realtà diventare la più grande alleata di questa tradizione. Automatizzare i compiti ripetitivi non significa disumanizzare il lavoro, ma, al contrario, liberare risorse umane per ciò che solo gli esseri umani sanno fare: pensare criticamente, creare, empatizzare e costruire rapporti.
Le Azioni Rapide incarnano perfettamente questa filosofia. Non sostituiscono il giudizio umano, ma lo supportano, eliminando il “rumore” digitale. Un artigiano che gestisce gli ordini via email può usare un’Azione Rapida per archiviare le conferme e rispondere con un messaggio standard, guadagnando tempo prezioso da dedicare al suo mestiere. Un manager può delegare compiti con un clic, potendosi poi concentrare sulla strategia. L’efficienza diventa così un mezzo per preservare la qualità, non per sacrificarla. È l’innovazione che si mette al servizio della tradizione, ottimizzando il “fare” per valorizzare “l’essere”.
Guida pratica: creare la tua prima Azione Rapida
Creare un’Azione Rapida è un processo intuitivo che richiede solo pochi minuti. Anche chi non ha familiarità con le impostazioni avanzate di Outlook può configurarla senza difficoltà. L’investimento di tempo iniziale sarà ampiamente ripagato dall’efficienza guadagnata nel lungo periodo. Vediamo insieme i passaggi fondamentali per creare la tua prima automazione personalizzata.
Segui questa semplice procedura guidata:
- Individua il riquadro Azioni Rapide: Nella scheda Home di Outlook, cerca il gruppo chiamato “Azioni rapide”.
- Crea una nuova Azione Rapida: Clicca su “Crea nuova” o sulla piccola freccia nell’angolo in basso a destra del riquadro per aprire la finestra di gestione e selezionare “Nuova”.
- Assegna un nome: Scegli un nome chiaro e descrittivo per la tua azione, ad esempio “Archivia Fattura” o “Inoltra a Team”. Questo ti aiuterà a riconoscerla facilmente.
- Scegli le azioni: Nel menu a tendina “Scegli un’azione”, seleziona il primo comando che desideri eseguire (es. “Sposta nella cartella”). Specifica i dettagli, come la cartella di destinazione.
- Aggiungi altri passaggi: Clicca su “Aggiungi un’altra azione” per concatenare altri comandi. Puoi aggiungere quante azioni desideri, creando un flusso di lavoro completo. Ad esempio, dopo aver spostato il messaggio, puoi aggiungere l’azione “Segna come già letto”.
- (Opzionale) Imposta una scorciatoia: Per un accesso ancora più veloce, puoi associare una combinazione di tasti (es. CTRL+MAIUSC+1) alla tua Azione Rapida.
- Salva: Una volta configurata la sequenza, clicca su “Salva”. La tua nuova Azione Rapida apparirà immediatamente nel riquadro sulla barra multifunzione, pronta per essere usata.
- Individua il riquadro Azioni Rapide: Nella scheda Home di Outlook, cerca il gruppo chiamato “Azioni rapide”.
- Crea una nuova Azione Rapida: Clicca su “Crea nuova” o sulla piccola freccia nell’angolo in basso a destra del riquadro per aprire la finestra di gestione e selezionare “Nuova”.
- Assegna un nome: Scegli un nome chiaro e descrittivo per la tua azione, ad esempio “Archivia Fattura” o “Inoltra a Team”. Questo ti aiuterà a riconoscerla facilmente.
- Scegli le azioni: Nel menu a tendina “Scegli un’azione”, seleziona il primo comando che desideri eseguire (es. “Sposta nella cartella”). Specifica i dettagli, come la cartella di destinazione.
- Aggiungi altri passaggi: Clicca su “Aggiungi un’altra azione” per concatenare altri comandi. Puoi aggiungere quante azioni desideri, creando un flusso di lavoro completo. Ad esempio, dopo aver spostato il messaggio, puoi aggiungere l’azione “Segna come già letto”.
- (Opzionale) Imposta una scorciatoia: Per un accesso ancora più veloce, puoi associare una combinazione di tasti (es. CTRL+MAIUSC+1) alla tua Azione Rapida.
- Salva: Una volta configurata la sequenza, clicca su “Salva”. La tua nuova Azione Rapida apparirà immediatamente nel riquadro sulla barra multifunzione, pronta per essere usata.
- Individua il riquadro Azioni Rapide: Nella scheda Home di Outlook, cerca il gruppo chiamato “Azioni rapide”.
- Crea una nuova Azione Rapida: Clicca su “Crea nuova” o sulla piccola freccia nell’angolo in basso a destra del riquadro per aprire la finestra di gestione e selezionare “Nuova”.
- Assegna un nome: Scegli un nome chiaro e descrittivo per la tua azione, ad esempio “Archivia Fattura” o “Inoltra a Team”. Questo ti aiuterà a riconoscerla facilmente.
- Scegli le azioni: Nel menu a tendina “Scegli un’azione”, seleziona il primo comando che desideri eseguire (es. “Sposta nella cartella”). Specifica i dettagli, come la cartella di destinazione.
- Aggiungi altri passaggi: Clicca su “Aggiungi un’altra azione” per concatenare altri comandi. Puoi aggiungere quante azioni desideri, creando un flusso di lavoro completo. Ad esempio, dopo aver spostato il messaggio, puoi aggiungere l’azione “Segna come già letto”.
- (Opzionale) Imposta una scorciatoia: Per un accesso ancora più veloce, puoi associare una combinazione di tasti (es. CTRL+MAIUSC+1) alla tua Azione Rapida.
- Salva: Una volta configurata la sequenza, clicca su “Salva”. La tua nuova Azione Rapida apparirà immediatamente nel riquadro sulla barra multifunzione, pronta per essere usata.
Esempi concreti per rivoluzionare la tua giornata
La vera potenza delle Azioni Rapide emerge quando le si applica a scenari reali. Non si tratta di un concetto astratto, ma di una soluzione pratica a problemi concreti. Che tu sia un manager, un libero professionista o semplicemente una persona che vuole tenere in ordine la propria casella personale, esiste un’Azione Rapida che può aiutarti. Ecco alcuni casi d’uso che mostrano come questa funzione possa adattarsi a diverse esigenze lavorative e di vita quotidiana.
Il Manager Efficiente
Un manager riceve un’email con un compito da delegare a un membro del suo team. Invece di inoltrare manualmente, aggiungere un commento e poi archiviare l’originale, può usare un’Azione Rapida chiamata “Delega e Archivia”. Con un solo clic, questa azione può:
- Inoltrare l’email a un contatto predefinito (il membro del team).
- Spostare l’email originale in una cartella “Compiti Delegati”.
- Contrassegnare il messaggio originale per un follow-up successivo.
- Inoltrare l’email a un contatto predefinito (il membro del team).
- Spostare l’email originale in una cartella “Compiti Delegati”.
- Contrassegnare il messaggio originale per un follow-up successivo.
Questo non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche che nessun passaggio venga dimenticato. Per una gestione ancora più strutturata delle deleghe, si può esplorare la funzione di accesso delegato di Outlook.
- Inoltrare l’email a un contatto predefinito (il membro del team).
- Spostare l’email originale in una cartella “Compiti Delegati”.
- Contrassegnare il messaggio originale per un follow-up successivo.
Questo non solo fa risparmiare tempo, ma garantisce anche che nessun passaggio venga dimenticato. Per una gestione ancora più strutturata delle deleghe, si può esplorare la funzione di accesso delegato di Outlook.
Il Libero Professionista Organizzato
Un freelance che gestisce fatture e comunicazioni con i clienti può creare un’Azione Rapida “Gestione Fattura”. Quando riceve una notifica di pagamento, un clic può:
- Spostare l’email nella cartella “Fatture Pagate”.
- Rispondere automaticamente al cliente con un messaggio di ringraziamento preimpostato. Per questo, è utile avere dei modelli di email pronti.
- Applicare la categoria “Contabilità” per una facile identificazione visiva.
- Spostare l’email nella cartella “Fatture Pagate”.
- Rispondere automaticamente al cliente con un messaggio di ringraziamento preimpostato. Per questo, è utile avere dei modelli di email pronti.
- Applicare la categoria “Contabilità” per una facile identificazione visiva.
Questo processo standardizza la comunicazione e mantiene l’archivio contabile sempre ordinato, riducendo lo stress a fine trimestre.
- Spostare l’email nella cartella “Fatture Pagate”.
- Rispondere automaticamente al cliente con un messaggio di ringraziamento preimpostato. Per questo, è utile avere dei modelli di email pronti.
- Applicare la categoria “Contabilità” per una facile identificazione visiva.
Questo processo standardizza la comunicazione e mantiene l’archivio contabile sempre ordinato, riducendo lo stress a fine trimestre.
La Pulizia Rapida della Posta
Tutti riceviamo newsletter, promozioni e notifiche non urgenti che affollano la posta in arrivo. Un’Azione Rapida “Pulisci e Archivia” può essere una vera salvezza. Con un clic su un’email non prioritaria, l’azione:
- La segna come letta.
- La sposta immediatamente nella cartella Archivio (o Cestino).
- La segna come letta.
- La sposta immediatamente nella cartella Archivio (o Cestino).
Usare questa azione per pochi minuti al giorno permette di mantenere la casella di posta principale pulita e focalizzata solo sui messaggi importanti. È un primo passo fondamentale per chi si sente sopraffatto e vuole eliminare le email inutili in modo sistematico.
- La segna come letta.
- La sposta immediatamente nella cartella Archivio (o Cestino).
Usare questa azione per pochi minuti al giorno permette di mantenere la casella di posta principale pulita e focalizzata solo sui messaggi importanti. È un primo passo fondamentale per chi si sente sopraffatto e vuole eliminare le email inutili in modo sistematico.
Vantaggi e svantaggi di un approccio automatizzato
Adottare le Azioni Rapide offre indubbi vantaggi, ma è importante essere consapevoli anche dei loro limiti per utilizzarle al meglio. Il principale beneficio è un drastico risparmio di tempo. Pochi secondi risparmiati su ogni email si sommano, traducendosi in ore preziose recuperate ogni mese. In secondo luogo, l’automazione riduce l’errore umano: un’azione eseguita automaticamente seguirà sempre gli stessi passaggi, garantendo coerenza nell’archiviazione e nella gestione dei messaggi. Infine, diminuisce il carico cognitivo, ovvero la fatica mentale di dover decidere ripetutamente cosa fare con email simili.
Tuttavia, esistono anche degli svantaggi. Il limite principale è la rigidità. Un’Azione Rapida esegue una sequenza fissa e non può interpretare le sfumature di un messaggio. Questo la rende inadatta per compiti che richiedono un giudizio critico. Inoltre, c’è il rischio di un’automazione eccessiva, che potrebbe portare a gestire in modo errato un’email importante che rappresenta un’eccezione alla regola. Infine, sebbene minimo, è necessario un investimento di tempo iniziale per la configurazione. Le Azioni Rapide sono uno strumento al nostro servizio, non un sostituto della nostra intelligenza.
Conclusioni

Le Azioni Rapide di Outlook rappresentano un esempio perfetto di come una piccola innovazione possa avere un grande impatto sulla produttività e sul benessere digitale. Non richiedono competenze tecniche avanzate, ma solo la volontà di osservare la propria routine e identificare le operazioni ripetitive che consumano inutilmente il nostro tempo. In un mondo del lavoro sempre più veloce e in un contesto culturale che valorizza il tempo di qualità, automatizzare il superfluo è una strategia vincente. Permette di liberare energie mentali per concentrarsi su compiti complessi, creativi e relazionali, che costituiscono il vero valore aggiunto di ogni professionista.
L’invito è quello di superare l’inerzia e sperimentare. Inizia da un’azione semplice: individua un compito che svolgi più volte al giorno, come archiviare le email di un progetto specifico o inoltrare le newsletter interessanti a un collega. Dedica cinque minuti alla creazione della tua prima Azione Rapida. Scoprirai presto come un singolo clic possa non solo ottimizzare la gestione della tua posta, ma anche restituirti il controllo sul tuo tempo, un clic alla volta.
L’automazione è la chiave per un flusso di lavoro più intelligente e veloce. Ora che hai imparato a padroneggiare le Azioni Rapide, esplora la nostra categoria sulla Produttività per scoprire altri strumenti e guide che ti aiuteranno a risparmiare tempo prezioso e a concentrarti su ciò che conta davvero.
Domande frequenti

Le Azioni Rapide sono una funzionalità di Microsoft Outlook che permette di eseguire una serie di comandi su un’email con un solo clic. Ad esempio, puoi spostare un messaggio in una cartella specifica, segnarlo come già letto e inoltrarlo a un collega, tutto contemporaneamente. Trovi la galleria delle Azioni Rapide direttamente nella scheda ‘Home’ della barra multifunzione di Outlook.
Assolutamente no. Creare un’Azione Rapida è un processo intuitivo che non richiede competenze tecniche. Dalla scheda ‘Home’, clicca sulla freccia nel riquadro ‘Azioni Rapide’ e seleziona ‘Gestisci azioni rapide’ e poi ‘+Nuovo passaggio rapido’. A questo punto, basta dare un nome alla tua azione, scegliere i comandi da un elenco a discesa (come ‘sposta’, ‘segna come letto’, ‘inoltra’) e salvare.
Puoi combinare un’ampia varietà di comandi per creare l’automazione perfetta per le tue esigenze. Le azioni più comuni includono: spostare un’email in una cartella, segnarla come letta o non letta, categorizzarla con un colore, contrassegnarla per il completamento, inoltrarla a un contatto specifico, rispondere con un modello di testo predefinito ed eliminarla. La forza delle Azioni Rapide sta proprio nel poter concatenare più passaggi in un’unica operazione.
Sì, la gestione delle Azioni Rapide è molto flessibile. Puoi modificare un’azione esistente in qualsiasi momento per aggiungere, rimuovere o cambiare i comandi inclusi. Per farlo, apri la finestra ‘Gestisci azioni rapide’, seleziona l’azione che vuoi modificare e clicca su ‘Modifica’. Allo stesso modo, se un’Azione Rapida non ti serve più, puoi selezionarla e cancellarla con un clic.
Sì, la funzionalità delle Azioni Rapide è disponibile anche su Outlook per il web e nelle versioni più recenti del programma. Sebbene la configurazione più avanzata sia tradizionalmente legata alla versione desktop, le versioni web e mobile permettono di personalizzare le azioni eseguibili, come quelle che appaiono scorrendo su un messaggio. Puoi gestire le tue azioni rapide anche da Outlook.com andando su Impostazioni > Posta > Personalizza azioni.