Canali WhatsApp: Guida per seguirli da PC e Web

Scopri cosa sono i Canali WhatsApp e come seguirli da PC. La nostra guida ti spiega passo dopo passo come accedere alla funzione dalla piattaforma web per non perderti nessun aggiornamento.

In Breve (TL;DR)

I Canali WhatsApp sono la nuova funzione di broadcast per ricevere aggiornamenti da persone e organizzazioni: scopri in questa guida come trovarli e seguirli da PC e piattaforma web.

Scopri la procedura completa per trovarli e seguirli comodamente tramite WhatsApp Web o l’applicazione desktop sul tuo computer.

Infine, ti guideremo passo dopo passo per seguirli comodamente anche da WhatsApp Web o dall’applicazione desktop.

Nell’era digitale, dove l’informazione viaggia veloce, WhatsApp ha introdotto una novità significativa che ridefinisce il modo in cui riceviamo aggiornamenti: i Canali. Questa funzione, lanciata in Italia e in oltre 150 paesi, rappresenta un’evoluzione della comunicazione, unendo la familiarità della chat più usata al mondo con un modello di trasmissione diretta e privata. I Canali sono uno strumento di trasmissione unidirezionale che permette a persone, aziende e organizzazioni di inviare messaggi, foto, video e sondaggi a un vasto pubblico. A differenza delle chat tradizionali, qui la comunicazione è a senso unico, garantendo un flusso di notizie pulito e senza le interruzioni tipiche dei gruppi. Questa guida completa esplorerà cosa sono i Canali WhatsApp e, in particolare, come scoprirli e seguirli comodamente dalla piattaforma web sul proprio computer.

L’introduzione dei Canali segna un passo importante per Meta, l’azienda madre di WhatsApp, nel creare un servizio di trasmissione che pone la privacy al primo posto. Per chi segue un canale, il numero di telefono e l’immagine del profilo rimangono nascosti sia all’amministratore sia agli altri iscritti, assicurando un’esperienza sicura e anonima. Questa caratteristica li rende uno strumento ideale per chi desidera informarsi senza compromettere i propri dati personali. Con la loro integrazione anche su WhatsApp Web, l’accesso a queste fonti di informazione diventa ancora più semplice e versatile, permettendo a chiunque di rimanere aggiornato direttamente dal proprio PC o Mac.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

I Canali WhatsApp sono solo uno degli strumenti a tua disposizione per una comunicazione efficace. Esplora le nostre guide e scopri come integrare le migliori strategie di digital marketing per far crescere la tua presenza online.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Interfaccia di whatsapp web su un computer, con in evidenza la funzione canali e un elenco di canali disponibili da seguire.
I Canali WhatsApp sono ora accessibili anche da desktop. Scopri come seguire aggiornamenti e notizie direttamente dal tuo PC con la nostra guida completa.

Cosa sono i Canali WhatsApp in dettaglio

I Canali WhatsApp sono essenzialmente delle chat broadcast dove solo gli amministratori possono inviare messaggi. Questa natura unidirezionale è la loro caratteristica fondamentale e li distingue nettamente dai gruppi tradizionali. Mentre in un gruppo tutti i membri possono partecipare attivamente alla conversazione, nei canali gli iscritti, o “follower”, hanno un ruolo passivo: ricevono gli aggiornamenti e possono interagire solo tramite reazioni con emoji o partecipando ai sondaggi. Questo approccio previene il disordine e lo spam, rendendo i Canali uno strumento perfetto per la diffusione di notizie, annunci e contenuti di valore da parte di brand, testate giornalistiche, artisti e istituzioni.

Il concetto non è del tutto nuovo nel panorama della messaggistica, ricordando da vicino i canali già presenti su altre piattaforme come Telegram. Tuttavia, l’integrazione nell’ecosistema di WhatsApp, utilizzato da miliardi di persone, conferisce a questa funzione una portata potenzialmente enorme. I contenuti condivisi in un canale, come testi, foto, video e adesivi, restano visibili per un massimo di 30 giorni, dopodiché vengono eliminati dai server di WhatsApp, garantendo che le informazioni rimangano attuali e non sovraccarichino i dispositivi. Questa impostazione temporale rafforza l’idea di un flusso di notizie dinamico e sempre fresco.

Scopri di più →

La Privacy al primo posto: un ambiente sicuro

Uno degli aspetti più apprezzati dei Canali WhatsApp è la forte enfasi sulla privacy, sia per gli amministratori che per i follower. Quando un utente decide di iscriversi a un canale, il proprio numero di telefono e l’immagine del profilo non vengono rivelati né all’amministratore né agli altri iscritti. Allo stesso modo, le informazioni personali dell’amministratore rimangono protette. Questa tutela dell’anonimato crea un ambiente sicuro dove gli utenti possono seguire i propri interessi senza timore di essere contattati o di esporre i propri dati. Le uniche interazioni visibili sono le reazioni emoji, che però non sono associate a un nome o numero specifico.

A differenza delle chat personali, che beneficiano della crittografia end-to-end, i messaggi nei canali non sono crittografati per impostazione predefinita, poiché sono pensati per raggiungere un pubblico ampio. Tuttavia, WhatsApp ha implementato misure di sicurezza per proteggere le informazioni degli utenti e prevenire abusi. Gli amministratori hanno anche a disposizione strumenti avanzati, come la possibilità di bloccare gli screenshot e l’inoltro dei messaggi dal proprio canale, per un ulteriore livello di controllo sui contenuti condivisi. L’uso dei canali, inoltre, non influisce in alcun modo sulla privacy delle conversazioni private, che restano protette e separate.

Potrebbe interessarti →

Sky Wi-Fi

Un’offerta da standing ovation!

L’intrattenimento di Sky con lo sport e con la velocità della connessione Sky Wifi.

Sky Wifi a soli 20,90€ al mese anziché 29,90€/m e costo di attivazione 0€ anziché 49€.

Fibra Telecom Italia

Offerte Fibra, ADSL e FWA!

Connetti la tua casa con la FibraFIBRA ultraveloce di TIM a partire da 24,90€ per i clienti mobili TIM.

Velocità fino a 2,5 Gbps. Chiamate illimitate. Modem TIM. Costo di attivazione 0€, anzichè 39,90€

Come trovare e seguire i Canali WhatsApp da Web

Seguire i tuoi Canali preferiti direttamente dal computer è un’operazione semplice e intuitiva grazie a WhatsApp Web. La versione per browser dell’app di messaggistica offre quasi tutte le funzionalità di quella mobile, inclusa la gestione dei Canali. Per iniziare, è sufficiente accedere a WhatsApp Web dal proprio browser e collegare il proprio account come di consueto. Una volta dentro, l’interfaccia si presenterà familiare, ma con un’icona specifica per questa nuova funzione.

Ecco la procedura passo dopo passo per trovare e seguire un canale da PC:

  1. Accedi a WhatsApp Web: Apri il browser sul tuo computer e vai al sito ufficiale di WhatsApp Web.
  2. Trova l’icona dei Canali: Nella parte superiore sinistra della schermata, noterai una barra con diverse icone. Clicca sulla terza icona, quella a forma di fumetto stilizzato, che rappresenta appunto i “Canali”.
  3. Esplora i Canali disponibili: Cliccando sull’icona, si aprirà la sezione dedicata. Qui troverai una lista di canali suggeriti. Per scoprire nuove fonti, clicca sul pulsante “+” e poi su “Trova canali”.
  4. Usa la ricerca e i filtri: Si aprirà una directory dove potrai cercare i canali per nome, utilizzando la barra di ricerca. Puoi anche applicare dei filtri per vedere i canali più attivi, i più popolari, quelli nuovi o filtrarli per Paese, selezionando ad esempio “Italia” per visualizzare le fonti locali.
  5. Iscriviti al Canale: Una volta trovato un canale di tuo interesse, puoi visualizzarne un’anteprima. Per iniziare a ricevere gli aggiornamenti, clicca sul pulsante “Iscriviti” o sul simbolo “+”. L’iscrizione è completata e il canale apparirà nella tua lista personale.

Sfruttare la comodità dello schermo più grande del computer rende l’esplorazione e la lettura degli aggiornamenti particolarmente agevole, migliorando l’esperienza d’uso complessiva. Per una gestione ottimale, è utile sapere come gestire le notifiche, che per i canali sono disattivate per impostazione predefinita.

Scopri di più →

Canali WhatsApp: Un ponte tra tradizione e innovazione

I Canali WhatsApp rappresentano un perfetto esempio di come la tecnologia possa fungere da ponte tra tradizione e innovazione, specialmente nel contesto culturale italiano ed europeo. Da un lato, recuperano il concetto tradizionale della comunicazione “uno a molti”, simile a un bollettino parrocchiale, a un annuncio in piazza o a un comunicato stampa. Dall’altro, lo proiettano in un ambiente digitale, istantaneo e globale, quello di WhatsApp, che in Italia è usato da oltre l’83% della popolazione. Questo strumento permette a realtà radicate nel territorio, come piccole imprese, ristoranti, associazioni culturali o enti locali, di stabilire un filo diretto con la propria comunità.

Pensiamo a un ristorante di Bologna che condivide il menù del giorno o a un’associazione di Protezione Civile che invia allerte in tempo reale: sono esempi di come un’esigenza tradizionale trovi una soluzione innovativa ed efficace. Anche le istituzioni pubbliche, come l’Agenzia delle Entrate, hanno adottato i canali per diffondere informazioni di pubblica utilità, dimostrando l’adattabilità di questo strumento. In questo senso, i Canali non sono solo un’alternativa alle newsletter via email, ma un vero e proprio “megafono digitale” che unisce la credibilità di una fonte ufficiale alla immediatezza della messaggistica. La loro struttura, che ricorda le più moderne Community di WhatsApp ma con una comunicazione monodirezionale, si adatta perfettamente a un mercato che apprezza sia le radici della propria cultura sia le opportunità offerte dall’innovazione.

Vantaggi e Svantaggi dei Canali

Come ogni strumento di comunicazione, anche i Canali WhatsApp presentano punti di forza e alcune limitazioni da considerare. La comprensione di entrambi gli aspetti è fondamentale per utilizzarli al meglio, sia come utente che come potenziale creatore di contenuti.

Vantaggi principali

Il vantaggio più evidente è la comunicazione diretta e priva di disordine. Ricevere aggiornamenti in un ambiente dedicato, separato dalle chat personali, permette di consultare le notizie senza essere sommersi da messaggi irrilevanti. La privacy è un altro pilastro: l’anonimato degli iscritti è totalmente garantito. Inoltre, la semplicità d’uso e la possibilità di scoprire nuovi canali tramite una directory integrata rendono l’esperienza utente fluida e intuitiva. Per le aziende e le organizzazioni, i canali sono uno strumento di marketing gratuito per raggiungere un vasto pubblico e fidelizzare la propria community con contenuti esclusivi.

Svantaggi e limitazioni

La principale limitazione dei canali risiede nella loro stessa natura: la comunicazione è unidirezionale. Gli iscritti non possono rispondere direttamente ai messaggi o avviare una discussione, il che rende i canali inadatti a creare un dialogo o a raccogliere feedback complessi. Sebbene WhatsApp stia testando funzioni per porre domande private, l’interazione rimane limitata rispetto ai gruppi. Un altro aspetto da considerare è l’assenza, al momento, di crittografia end-to-end per i messaggi pubblici, anche se la privacy degli utenti è comunque tutelata. Infine, senza un’adeguata gestione delle notifiche (silenziate di default), si potrebbe perdere aggiornamenti importanti o, al contrario, sentirsi sopraffatti se si seguono troppi canali attivi.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

I Canali WhatsApp si affermano come uno strumento di comunicazione potente e versatile, capace di rispondere alle esigenze di un pubblico vasto e diversificato. La loro forza risiede in un equilibrio ben riuscito tra immediatezza e privacy, offrendo un modo diretto per ricevere aggiornamenti da fonti attendibili senza rinunciare alla protezione dei propri dati personali. L’integrazione con WhatsApp Web estende ulteriormente la loro accessibilità, consentendo agli utenti di rimanere informati con la comodità di uno schermo più grande, sia al lavoro che a casa. La loro natura unidirezionale li rende ideali per la diffusione di notizie e annunci, distinguendoli nettamente dalle dinamiche interattive dei gruppi e delle liste broadcast.

Guardando al futuro, i Canali sono destinati a evolversi, con l’introduzione di nuove funzionalità pensate per migliorare l’interazione e la gestione dei contenuti. Che si tratti di un’istituzione che comunica con i cittadini, di un brand che interagisce con i clienti o di un appassionato che condivide i propri interessi, questo strumento offre un nuovo paradigma per la comunicazione digitale. Per chi desidera esplorare a fondo le potenzialità della piattaforma, la guida completa a WhatsApp Web può rappresentare un’ottima risorsa di partenza. In definitiva, i Canali non sono solo una nuova funzione, ma un tassello importante nella trasformazione di WhatsApp in una piattaforma di comunicazione sempre più completa e integrata nella vita quotidiana.

I Canali WhatsApp sono solo uno degli strumenti a tua disposizione per una comunicazione efficace. Esplora le nostre guide e scopri come integrare le migliori strategie di digital marketing per far crescere la tua presenza online.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Cosa sono esattamente i Canali WhatsApp?

I Canali WhatsApp sono uno strumento di comunicazione unidirezionale che permette a persone e organizzazioni di inviare aggiornamenti a un vasto pubblico. A differenza dei gruppi, solo gli amministratori possono inviare messaggi, foto, video e sondaggi. Gli iscritti, chiamati follower, possono solo leggere i contenuti e interagire tramite reazioni con emoji o votando nei sondaggi.

Quando seguo un canale, gli altri possono vedere il mio numero di telefono?

No, la privacy è una priorità. Quando segui un canale, il tuo numero di telefono e la tua immagine del profilo non sono visibili né agli altri follower né all’amministratore del canale (a meno che non ti abbia già tra i suoi contatti). Le tue interazioni, come le reazioni con emoji, sono anonime per gli altri iscritti.

Come posso trovare e seguire un canale da WhatsApp Web?

Sì, è possibile trovare e seguire i canali direttamente da WhatsApp Web. Accedi a WhatsApp Web dal tuo browser e clicca sull’icona dei Canali, solitamente posizionata sopra l’elenco delle chat. Da lì, puoi esplorare i canali suggeriti o usare la funzione ‘Trova canali’ per cercarne di nuovi per nome o categoria, e iscriverti con un semplice clic.

Che differenza c’è tra un Canale e un Gruppo WhatsApp?

La differenza principale sta nella comunicazione. Un Canale è unidirezionale (broadcast): solo gli amministratori pubblicano e i follower ricevono. Un Gruppo, invece, permette una comunicazione bidirezionale dove tutti i membri possono partecipare attivamente alla conversazione. Inoltre, i canali possono avere un numero illimitato di follower, mentre i gruppi hanno un limite di partecipanti.

Seguire un Canale WhatsApp ha un costo?

No, seguire i canali WhatsApp è completamente gratuito per gli utenti. Non ci sono costi di iscrizione o abbonamenti per ricevere gli aggiornamenti dai canali che scegli di seguire. La funzione è gratuita sia per gli utenti privati che per chi crea il canale.