Chat ordinate, mente libera: guida ad archivia e fissa

Scopri come organizzare la tua posta in arrivo e dire addio al disordine. La nostra guida ti insegna a usare le funzioni Archivia e Fissa in alto per dare priorità alle chat più importanti e mantenere l'ordine.

In Breve (TL;DR)

Scopri come utilizzare le funzioni ‘Archivia’ e ‘Fissa in alto’ per dare priorità alle conversazioni importanti e mantenere pulita la schermata principale delle tue chat.

Scopri le tecniche per dare priorità alle conversazioni cruciali e fare ordine tra i messaggi meno urgenti.

Impara a dare priorità alle conversazioni che contano e a fare pulizia, per una comunicazione più efficiente e meno stressante.

Ogni giorno, la nostra vita digitale è inondata da un flusso costante di messaggi. Notifiche di lavoro, conversazioni con amici e familiari, gruppi di ogni tipo: la schermata della nostra app di messaggistica preferita può trasformarsi rapidamente in un elenco caotico e fonte di stress. In un contesto culturale come quello italiano e mediterraneo, dove la comunicazione è vitale e le relazioni interpersonali sono al centro della quotidianità, gestire questa abbondanza diventa fondamentale. Fortunatamente, le principali piattaforme come WhatsApp, Telegram e Messenger offrono strumenti semplici ma potenti per riportare l’ordine: le funzioni Fissa in alto e Archivia. Imparare a usarle non è solo una questione di efficienza, ma un passo verso un maggiore benessere digitale, unendo l’innovazione tecnologica alla tradizionale esigenza di una vita più serena e organizzata.

In Italia, WhatsApp si conferma l’app di messaggistica più usata, con 35.7 milioni di utenti a luglio 2024, pari all’83,8% degli adulti tra 18 e 74 anni. Seguono Telegram, con circa 16 milioni di utenti, e Messenger, che ha visto una leggera flessione. Questi numeri evidenziano quanto la gestione delle chat sia un’esigenza diffusa. L’uso medio di WhatsApp in Italia si attesta intorno alle 10 ore e 50 minuti al mese per utente, un dato che sottolinea l’importanza di avere strumenti per non sentirsi sopraffatti. Padroneggiare le funzioni di archiviazione e fissaggio non è più un’opzione, ma una necessità per chiunque voglia vivere la comunicazione digitale in modo produttivo e meno stressante.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

L’ordine è tutto, anche in digitale. Esplora la nostra categoria dedicata alla produttività per scoprire altri trucchi e guide che ti aiuteranno a gestire con efficacia i tuoi strumenti di comunicazione e a organizzare al meglio il tuo flusso di lavoro.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Interfaccia di un'app di chat che mostra una conversazione fissata in alto e un'altra spostata nella sezione archivio.
Fissare le chat prioritarie e archiviare quelle concluse sono tecniche fondamentali per una casella di posta ordinata. Scopri le strategie migliori nel nostro articolo.

Fissa in Alto: le tue priorità sempre visibili

La funzione Fissa in alto (o Pin) è come avere una bacheca virtuale sulla schermata principale della tua app di messaggistica. Il suo scopo è semplice: mantenere una o più conversazioni importanti sempre in cima all’elenco, indipendentemente dall’arrivo di nuovi messaggi in altre chat. È lo strumento perfetto per non perdere di vista le comunicazioni prioritarie. Pensiamo alla chat con il proprio partner, al gruppo di lavoro per un progetto urgente o alla conversazione con un familiare che necessita di attenzioni. Fissandole, queste chat rimarranno sempre a portata di tocco, eliminando la necessità di scorrere decine di altre conversazioni per trovarle.

Utilizzare questa funzione è estremamente intuitivo. Su WhatsApp e Telegram, è sufficiente tenere premuta la chat desiderata e selezionare l’icona a forma di puntina che appare in alto. La maggior parte delle app consente di fissare un numero limitato di chat (solitamente tre su WhatsApp e fino a cinque su Telegram), una restrizione che ci incoraggia a scegliere con cura le nostre vere priorità. Questo semplice gesto trasforma un elenco cronologico e disordinato in uno spazio organizzato secondo le nostre esigenze. Per una gestione ancora più avanzata, è possibile combinare questa funzione con altre opzioni, come le scorciatoie da tastiera su WhatsApp Web, per ottimizzare ulteriormente la produttività.

Potrebbe interessarti →

Archivia: fare pulizia senza cancellare nulla

Se fissare una chat la mette in evidenza, la funzione Archivia fa esattamente il contrario: la nasconde dalla schermata principale senza eliminarla. Archiviare una conversazione è l’equivalente digitale di riporre un documento in un cassetto. La chat scompare dalla vista, riducendo il disordine, ma rimane accessibile in una cartella separata, solitamente chiamata “Archiviate” e posizionata in cima o in fondo all’elenco delle chat. Questa funzione è ideale per tutte quelle conversazioni che non richiedono un’attenzione immediata ma che non vogliamo eliminare, come vecchi gruppi di progetti, chat di servizio o conversazioni concluse.

Un tempo, un nuovo messaggio riportava automaticamente la chat archiviata nella posta in arrivo. Oggi, fortunatamente, le impostazioni predefinite di WhatsApp mantengono le chat archiviate anche quando arrivano nuove notifiche, a meno che non si venga menzionati direttamente. Questo permette di fare una pulizia efficace e duratura. Per archiviare una chat, la procedura è simile a quella per fissarla: su Android si tiene premuta la conversazione e si seleziona l’icona della scatola, mentre su iPhone si scorre la chat verso sinistra. Questa tecnica, unita a una buona gestione della privacy, come spiegato nella nostra guida alla sicurezza di WhatsApp Web, contribuisce a creare un ambiente di messaggistica più controllato e sereno.

Leggi anche →

Sky Wi-Fi

Un’offerta da standing ovation!

L’intrattenimento di Sky con lo sport e con la velocità della connessione Sky Wifi.

Sky Wifi a soli 20,90€ al mese anziché 29,90€/m e costo di attivazione 0€ anziché 49€.

Fibra Telecom Italia

Offerte Fibra, ADSL e FWA!

Connetti la tua casa con la FibraFIBRA ultraveloce di TIM a partire da 24,90€ per i clienti mobili TIM.

Velocità fino a 2,5 Gbps. Chiamate illimitate. Modem TIM. Costo di attivazione 0€, anzichè 39,90€

Fissa o Archivia? La strategia per ogni conversazione

Capire quando usare la funzione Fissa e quando invece ricorrere all’Archivia è la chiave per una gestione magistrale della propria casella di posta. La scelta dipende interamente dalla priorità e dalla frequenza di interazione con una chat. Immagina la tua schermata delle chat come una scrivania. Le conversazioni fissate sono i documenti importanti che tieni sempre in vista per un accesso rapido. Possono essere la chat con il tuo capo, il gruppo familiare o la conversazione per organizzare il weekend. Sono le tue priorità assolute.

Le chat archiviate, invece, sono i faldoni che riponi nel cassetto. Contengono informazioni che potrebbero servire in futuro, ma che non è necessario consultare quotidianamente. Esempi perfetti sono la chat del condominio, il gruppo di un corso terminato o la conversazione con un e-commerce per un ordine già ricevuto. Archiviarle libera spazio mentale e visivo. Esiste poi una terza categoria: le chat che non sono né urgenti né da archiviare. Queste costituiscono il flusso quotidiano di messaggi. La vera abilità sta nel rivedere periodicamente le proprie scelte: una chat di lavoro fissata per un progetto concluso può essere archiviata, mentre una vecchia conversazione può diventare improvvisamente prioritaria e meritare di essere fissata.

Potrebbe interessarti →

Benessere digitale: l’impatto di una casella di posta ordinata

Il disordine digitale non è solo una questione estetica. Un flusso incessante di notifiche e un elenco di chat caotico possono avere un impatto psicologico significativo, generando ansia e una sensazione di sovraccarico informativo. Ogni notifica non letta può innescare una sottile ma persistente pressione, la paura di perdere qualcosa di importante (FOMO, Fear of Missing Out) o di deludere le aspettative altrui. Questo stato di allerta costante, come evidenziato da diversi studi, frammenta la nostra attenzione e riduce la produttività. Il cervello umano non è progettato per il multitasking continuo; ogni interruzione, anche minima, richiede tempo ed energia per ritrovare la concentrazione.

Organizzare le proprie chat con strumenti come Fissa e Archivia è un atto di “minimalismo digitale”. Permette di stabilire dei confini chiari e di riprendere il controllo sulla propria vita digitale. Una casella di posta ordinata riduce lo stress visivo e cognitivo, permettendo di focalizzarsi sulle conversazioni che contano davvero. È una strategia che va oltre la semplice efficienza: è un investimento nel proprio benessere mentale. Per chi desidera approfondire, anche la gestione avanzata delle notifiche e l’uso di opzioni di formattazione del testo possono contribuire a una comunicazione più chiara e meno stressante.

Oltre Fissa e Archivia: strategie avanzate

Padroneggiare le funzioni di base è un ottimo inizio, ma le app di messaggistica offrono ulteriori strumenti per un controllo ancora più granulare. Una delle funzioni più utili è Silenziare (o Mute). A differenza dell’archiviazione, che nasconde la chat, silenziare una conversazione ne disattiva semplicemente le notifiche per un periodo definito (otto ore, una settimana o per sempre). La chat rimane visibile nell’elenco principale, ma non disturberà più con suoni o vibrazioni. È la soluzione ideale per gruppi molto attivi ma non prioritari, che si desidera controllare solo quando si ha tempo.

Un’altra strategia efficace, soprattutto in ambito lavorativo, è l’uso delle etichette (disponibile su WhatsApp Business). Questa funzione permette di categorizzare le chat con etichette colorate (es. “Nuovo Cliente”, “Ordine in corso”, “Pagamento ricevuto”), creando un vero e proprio sistema di gestione delle relazioni con i clienti. Infine, non bisogna sottovalutare la potenza dei filtri di ricerca interni alle app, che consentono di trovare rapidamente messaggi, link o documenti specifici senza dover scorrere intere conversazioni. Combinando queste tecniche avanzate con un uso consapevole di Fissa e Archivia, è possibile trasformare la propria app di messaggistica da fonte di distrazione a potente strumento di comunicazione e produttività.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

In un’era definita dalla comunicazione istantanea, la capacità di gestire il flusso di informazioni digitali è diventata un’abilità essenziale. Le funzioni Fissa in alto e Archivia, presenti nelle principali app di messaggistica, sono strumenti semplici ma incredibilmente efficaci per riportare ordine nel caos. Fissare una chat significa dare priorità a ciò che è veramente importante, mantenendolo sempre in primo piano. Archiviare, d’altra parte, permette di fare pulizia, nascondendo le conversazioni meno rilevanti senza la necessità di eliminarle. L’adozione di queste tecniche non è solo un esercizio di organizzazione, ma un passo concreto verso la riduzione dello stress digitale e il miglioramento della concentrazione.

La cultura mediterranea, con la sua enfasi sulla socialità, può beneficiare enormemente da un approccio che bilancia innovazione e benessere. Utilizzare questi strumenti significa riappropriarsi del proprio tempo e della propria attenzione, decidendo attivamente a cosa e a chi dedicarli. Che si tratti di gestire le comunicazioni di lavoro, rimanere in contatto con i propri cari o semplicemente godere di una casella di posta più pulita, imparare a usare queste funzioni trasforma la nostra esperienza digitale, rendendola più produttiva, serena e, in definitiva, più umana. Per chi vuole esplorare ulteriormente come ottimizzare la propria esperienza di messaggistica, guide su come sfruttare al meglio WhatsApp Web possono offrire ulteriori spunti preziosi.

L’ordine è tutto, anche in digitale. Esplora la nostra categoria dedicata alla produttività per scoprire altri trucchi e guide che ti aiuteranno a gestire con efficacia i tuoi strumenti di comunicazione e a organizzare al meglio il tuo flusso di lavoro.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Qual è la differenza tra archiviare ed eliminare una chat?

Archiviare una chat la nasconde dalla schermata principale delle conversazioni, ma non la cancella. È una funzione utile per fare ordine, conservando la possibilità di accedere ai messaggi in futuro. Eliminare una chat, invece, la rimuove in modo permanente e definitivo dal tuo dispositivo.

Se archivio una chat, continuo a ricevere le notifiche?

Dipende dalle impostazioni dell’app. Su WhatsApp, ad esempio, se l’opzione “Mantieni le chat archiviate” è attiva, la conversazione rimarrà nell’archivio anche con nuovi messaggi e non riceverai notifiche, a meno che tu non venga menzionato direttamente. Se questa opzione è disattivata, un nuovo messaggio farà tornare la chat nella posta in arrivo e riceverai la notifica.

Quante chat si possono fissare in alto?

Il numero di chat che è possibile fissare in alto varia a seconda dell’applicazione. La maggior parte delle piattaforme, come WhatsApp, consentiva inizialmente di fissare fino a un massimo di tre chat. Recenti aggiornamenti in versione beta indicano la volontà di aumentare questo limite a cinque, per offrire maggiore flessibilità. Telegram permette anch’esso di fissare più conversazioni.

Gli altri partecipanti alla conversazione sanno se fisso o archivio una chat?

No, sia l’azione di fissare in alto sia quella di archiviare una chat sono operazioni private e visibili solo a te. Queste funzioni modificano unicamente la visualizzazione e l’organizzazione della tua lista di chat, senza inviare alcuna notifica agli altri membri della conversazione.

Esiste una strategia di organizzazione digitale che vada bene per tutti?

Non esiste un metodo universalmente perfetto; la strategia migliore è quella personale e su misura per le proprie esigenze. Dipende dalle abitudini lavorative, dalla vita sociale e dalla frequenza con cui si utilizzano le app di messaggistica. Il consiglio è di sperimentare, magari iniziando a fissare le 2-3 chat più importanti (es. famiglia, un progetto di lavoro urgente) e archiviando sistematicamente le conversazioni concluse o a bassa priorità alla fine di ogni giornata.