Home / Internet / Come Scrivere un Testo Barrato su WhatsApp

Come Scrivere un Testo Barrato su WhatsApp

Scopri come scrivere un testo barrato su WhatsApp! Trucchi, consigli e soluzioni per formattare i tuoi messaggi e comunicare in modo efficace.

di Pubblicato il 03 Feb 2025Aggiornato il 03 Feb 2025 di lettura

Vuoi rendere le tue conversazioni su WhatsApp più accattivanti? Desideri enfatizzare un concetto, correggere un errore in modo elegante o esprimere ironia con un semplice tocco? Il testo barrato è la soluzione che fa per te! Questa funzione, spesso sottovalutata, ti permette di personalizzare i tuoi messaggi e di comunicare in modo più efficace.

Con questa guida completa, scoprirai tutto ciò che c’è da sapere sul testo barrato su WhatsApp. Imparerai come attivarequesta formattazione, i diversi contesti in cui può essere utile, trucchi e suggerimenti per un utilizzo creativo, come risolvere eventuali problemi e persino l’influenza che può avere sulla percezione del messaggio.

Che tu sia un utente esperto o un neofita di WhatsApp, questa guida ti svelerà come sfruttare al meglio il testo barratoper rendere le tue conversazioni più dinamichecoinvolgenti e memorabili. Preparati a stupire i tuoi contatti con messaggi originali e d’effetto!

Sei pronto a navigare senza limiti? Confronta le migliori offerte internet senza linea fissa e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Come scrivere un testo barrato su WhatsApp
Impara a utilizzare il testo barrato su WhatsApp per rendere i tuoi messaggi più espressivi.

Cos’è il Testo Barrato e Come si Usa su WhatsApp

Il testo barrato è uno stile di formattazione che visualizza una linea orizzontale che attraversa il testo, in questo modo: ~testo barrato~. Su WhatsApp, per ottenere questo effetto, basta inserire la parola o la frase che si desidera barrare tra due tilde (~).

Ad esempio, per scrivere "Buongiorno mondo" con la parola "mondo" barrata, dovrai digitare: Buongiorno ~mondo~.

Leggi anche →

Utilizzo del Testo Barrato in Ambito Collaborativo

Oltre agli usi più creativi, il testo barrato si rivela uno strumento prezioso nei gruppi WhatsApp, dove la comunicazione efficace è fondamentale. Quando si lavora a un progetto comune o si organizza un evento, il testo barrato consente di apportare modifiche e aggiornamenti in modo chiaro e ordinato.

Ecco alcuni esempi pratici:

  • Modifica di un documento condiviso: "Proposta per il weekend: Gita al ~lago~ mare"
  • Aggiornamento di una lista della spesa: "~Latte~, uova, pane, frutta"
  • Organizzazione di un evento: "Cena di sabato: ~ore 20:00~ ore 21:00"

Grazie al testo barrato, tutti i partecipanti al gruppo possono tenere traccia delle modifiche in modo semplice, evitando confusioni e migliorando la collaborazione.

Leggi anche →

Testo Barrato su Diversi Dispositivi

La procedura per scrivere il testo barrato su WhatsApp è la stessa su tutti i dispositivi, che si tratti di uno smartphone Android, un iPhone o WhatsApp Web.

Come puoi notare, il metodo è universale: basta inserire la tilde (~) prima e dopo il testo da barrare.

Potrebbe interessarti →

Trucchi e Consigli per il Testo Barrato

Una volta appreso il meccanismo di base, puoi sbizzarrirti con la creatività! Ecco alcuni spunti per utilizzare il testo barrato in modo originale:

  • Combina il testo barrato con altri stili: Puoi combinare il testo barrato con il grassetto () e il corsivo (_) per creare effetti ancora più particolari. Ad esempio, puoi scrivere un testo ~*barrato e in grassetto*~ o ~_barrato e in corsivo_~.
  • Sperimenta con la punteggiatura: Prova a barrare solo alcune parole all’interno di una frase o a barrare la punteggiatura per creare effetti inaspettati. Ad esempio: "Che ~splendida~ giornata!" oppure "Oggi mi sento proprio… ~male~."
  • Crea giochi di parole: Il testo barrato può essere utilizzato per creare giochi di parole divertenti e originali. Ad esempio, puoi scrivere "Questo è un ~affare~ ~imperdibile~".
Potrebbe interessarti →

Risoluzione dei Problemi

Se incontri difficoltà con il testo barrato, ecco alcune possibili soluzioni:

  • Il testo non viene barrato: Assicurati di utilizzare la tilde (~) e non altri caratteri simili. Verifica anche che la tastiera del tuo dispositivo sia impostata correttamente e che tu stia utilizzando l’ultima versione di WhatsApp.
  • Il testo barrato appare diverso su altri dispositivi: La visualizzazione del testo barrato potrebbe variare leggermente a seconda del dispositivo, del sistema operativo e della versione di WhatsApp utilizzata.
  • Problemi con tastiere diverse: Alcune tastiere potrebbero avere un layout diverso o richiedere combinazioni di tasti specifiche per inserire la tilde (~). Consulta le impostazioni della tua tastiera per scoprire come inserire questo carattere speciale.
Potrebbe interessarti →

Accessibilità e Testo Barrato

È importante considerare che il testo barrato potrebbe non essere accessibile a tutti gli utenti. Le persone con disabilità visive, che utilizzano screen reader per leggere i messaggi, potrebbero avere difficoltà a interpretare correttamente il testo barrato.

Per garantire che il tuo messaggio sia comprensibile a tutti, valuta l’utilizzo di alternative, come:

  • Parole esplicite: Invece di barrare una parola, scrivi "eliminato" o "errato" prima o dopo la parola stessa. Ad esempio, invece di "Appuntamento alle ~15:00~", scrivi "Appuntamento alle 15:00 (errato: 16:00)".
  • Parentesi: Racchiudi tra parentesi la parola o la frase che vuoi "barrare" e aggiungi un commento esplicativo. Ad esempio: "(Cinema – annullato) Teatro".
Potrebbe interessarti →

L’Impatto del Testo Barrato sulla Comunicazione

Il testo barrato non ha solo un valore funzionale, ma può anche influenzare la percezione del messaggio. La linea che attraversa il testo può trasmettere diverse emozioni e sfumature, come:

  • Ironia: "Certo, sono proprio ~felice~ di lavorare fino a tardi!"
  • Sarcasmo: "Che ~bellissima~ notizia!"
  • Disappunto: "~Grazie mille~ per l’aiuto."
  • Correzione: "Volevo dire ~buongiorno~ buonasera."

Essere consapevoli di queste sfumature ti permette di utilizzare il testo barrato in modo strategico per arricchire la tua comunicazione e rendere i tuoi messaggi più espressivi.

Potrebbe interessarti →

Riassumendo

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate con un laptop sulle gambe che fa un riassunto di tutto quello che si è scritto finora

Il testo barrato su WhatsApp è un modo semplice ma efficace per dare un tocco di originalità ai tuoi messaggi.

Basta racchiudere il testo tra due tilde (~) per ottenere l’effetto desiderato.

Sperimenta con diverse combinazioni e scopri come il testo barrato può arricchire le tue conversazioni!

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

Il testo barrato, all’apparenza una semplice funzione di formattazione, si rivela uno strumento versatile e potente nella comunicazione su WhatsApp. Dalla correzione di un errore all’espressione di emozioni complesse come l’ironia e il sarcasmo, il testo barrato offre una gamma di possibilità per personalizzare i tuoi messaggi e renderli più efficaci.

Padroneggiare questa funzione significa non solo conoscere il comando corretto (le due tilde ~), ma anche saperlo adattare al contesto. In un gruppo di lavoro, ad esempio, il testo barrato può essere utile per segnalare modifiche a un documento o per tenere traccia delle decisioni prese. In una chat informale, invece, può aggiungere sfumature di significato al tuo messaggio, permettendoti di esprimere ironiasarcasmo o enfasi in modo più efficace.

È importante, tuttavia, essere consapevoli dell’impatto che il testo barrato può avere sul destinatario. In alcuni casi, potrebbe essere interpretato come un segno di passivo-aggressività o disappunto. Valuta attentamente il contesto e il tuo interlocutore prima di utilizzare questa formattazione.

Combinando il testo barrato con altri strumenti di formattazione, come il grassetto e il corsivo, puoi creare messaggi ancora più ricchi di significato e personalizzati. Sperimenta con diverse combinazioni e scopri come il testo barrato può migliorare la tua comunicazione su WhatsApp.

Sei pronto a navigare senza limiti? Confronta le migliori offerte internet senza linea fissa e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Come si fa il testo barrato su WhatsApp?

Per scrivere in barrato su WhatsApp, aggiungi una tilde (~) prima e dopo il testo. Ad esempio: ~testo barrato~ .   

Come si fa a barrare una parola su WhatsApp?

Racchiudi la parola che desideri barrare tra due tilde (~). Ad esempio: ~parola~ .

Posso combinare il barrato con il grassetto o il corsivo?

Sì, puoi combinare il testo barrato con altri stili di formattazione come grassetto e corsivo. Ad esempio, per un testo barrato e in grassetto, digita: ~*testo*~.

Il testo barrato funziona su iPhone e Android?

Sì, il testo barrato funziona su tutti i dispositivi che supportano WhatsApp, inclusi Android e iPhone .   

Perché il mio testo barrato non funziona?

Assicurati di usare la tilde (~) e non altri caratteri simili. Verifica anche che la tastiera sia impostata correttamente e che tu abbia l’ultima versione di WhatsApp.

WhatsApp supporta altri font?

WhatsApp offre opzioni di formattazione integrate come grassetto, corsivo, barrato e monospazio, ma non supporta font personalizzati.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votarlo!