Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è uno strumento digitale che raccoglie e organizza la tua storia clinica, consentendoti di accedere in modo semplice e sicuro ai tuoi dati e documenti sanitari. Immagina un "cassetto" digitale dove conservare referti, ricette, verbali di pronto soccorso, informazioni sulle vaccinazioni e altri documenti relativi alla tua salute.
Cosa contiene il Fascicolo Sanitario Elettronico?
Il FSE può contenere diverse tipologie di informazioni, tra cui:
- dati anagrafici e amministrativi
- informazioni sul tuo medico di famiglia e sulle esenzioni
- referti di esami e visite specialistiche
- ricette mediche e farmaceutiche
- verbali di pronto soccorso
- lettere di dimissione ospedaliera
- informazioni sulle vaccinazioni effettuate
- dati relativi al tuo percorso di cura, se sei un paziente cronico
- il tuo profilo sanitario sintetico, redatto dal medico di base
Chi può accedere al FSE?
L’accesso al tuo FSE è riservato a te e, con il tuo consenso, ai professionisti sanitari che ti prendono in cura. Puoi decidere quali documenti rendere visibili e quali oscurare, garantendo la massima privacy e riservatezza.
Quali sono i vantaggi del Fascicolo Sanitario Elettronico?
Il FSE offre numerosi vantaggi:
- Accesso semplificato ai tuoi dati sanitari: puoi consultare i tuoi documenti in qualsiasi momento, ovunque ti trovi, tramite computer, smartphone o tablet.
- Maggiore consapevolezza della tua salute: hai a disposizione una visione completa della tua storia clinica, che ti permette di monitorare il tuo stato di salute e prendere decisioni più consapevoli.
- Migliore comunicazione con i medici: il FSE facilita la condivisione di informazioni con i professionisti sanitari, migliorando la qualità delle cure e la continuità assistenziale.
- Riduzione degli sprechi: evita la duplicazione di esami e accertamenti, con un conseguente risparmio di tempo e risorse.
Come si attiva il Fascicolo Sanitario Elettronico?
Il FSE è istituito per legge e viene attivato automaticamente per tutti i cittadini italiani. Per accedere al tuo FSE, puoi utilizzare le credenziali del Sistema Tessera Sanitaria o quelle fornite dalla tua Regione di residenza.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico: uno strumento per la sanità del futuro
Il FSE rappresenta un passo importante verso una sanità più moderna, efficiente e centrata sul cittadino. Grazie alla digitalizzazione dei dati sanitari, il FSE contribuisce a migliorare la qualità delle cure, la prevenzione e la gestione delle malattie croniche.
« Torna all'indice del Glossario