Ogni giorno, la nostra casella di posta elettronica viene inondata da decine, se non centinaia, di messaggi. Gestire questo flusso costante direttamente dallo smartphone è diventata la normalità per milioni di italiani, che si affidano all’app di Gmail per lavoro e vita privata. In questo scenario, ogni secondo risparmiato è prezioso. Esiste una funzione semplice ma incredibilmente efficace che unisce innovazione e un approccio più consapevole alla gestione del tempo: la personalizzazione delle azioni di scorrimento, o “swipe”. Questo piccolo gesto può trasformare il modo in cui interagiamo con le nostre email, rendendo l’esperienza più rapida, intuitiva e, soprattutto, personale.
Configurare un’azione specifica per lo scorrimento a destra e a sinistra non è solo un trucco per esperti di tecnologia, ma un modo per adattare l’app al proprio metodo di lavoro. Che tu preferisca archiviare, eliminare, posticipare o etichettare un’email, puoi farlo con un unico, rapido movimento del dito. Questo articolo ti guiderà passo dopo passo nella configurazione di queste azioni, dimostrando come una piccola modifica possa portare a un grande miglioramento nella gestione quotidiana della tua posta elettronica, liberando tempo ed energie mentali.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiIscriviti al nostro canale Telegram!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiOttimizzare le app che usi ogni giorno è il primo passo per una vita digitale più semplice e produttiva. Se hai trovato utile questo consiglio per Gmail, esplora le nostre guide e scopri altri trucchi per trasformare il tuo smartphone in un potente alleato.

Perché personalizzare le azioni di scorrimento su Gmail
In un mondo dove il tempo è una delle risorse più scarse, ottimizzare le piccole azioni quotidiane può fare una grande differenza. La personalizzazione delle azioni di scorrimento nell’app di Gmail rientra in questa filosofia. Ogni volta che apriamo la nostra casella di posta, compiamo decine di micro-decisioni: cosa eliminare, cosa conservare, a cosa rispondere dopo. Associare le azioni più comuni, come eliminare o archiviare, a un semplice gesto riduce il carico cognitivo e il tempo necessario per ogni operazione. È un esempio perfetto di come la tecnologia, se ben configurata, possa adattarsi alle nostre esigenze, migliorando l’efficienza e riducendo lo stress digitale.
Immagina di avere una scrivania fisica perfettamente organizzata: sai esattamente dove mettere un documento da archiviare e dove gettare la carta straccia. Personalizzare lo swipe su Gmail funziona allo stesso modo. Invece di toccare più volte lo schermo per trovare l’opzione giusta, un gesto istintivo a destra o a sinistra completa l’azione. Questo non solo velocizza il processo, ma crea un flusso di lavoro più fluido e meno frammentato, permettendoti di svuotare la casella di posta in arrivo in modo rapido e quasi automatico, soprattutto nei ritagli di tempo.
Le Azioni Disponibili: Scegli il Tuo Stile di Gestione
Gmail offre diverse opzioni per personalizzare le azioni di scorrimento, consentendo a ogni utente di creare il proprio sistema di gestione ideale. Conoscere le alternative disponibili è il primo passo per costruire un flusso di lavoro efficiente. Le scelte principali includono Archivia, Elimina, Segna come letto/da leggere, Posticipa e Sposta in. Ognuna di queste azioni risponde a un’esigenza diversa e può essere combinata per creare una configurazione su misura.
L’azione Archivia è fondamentale per chi segue la filosofia “Inbox Zero”, poiché rimuove le email dalla posta in arrivo senza cancellarle. Per saperne di più su questo approccio, puoi consultare la nostra guida su come archiviare le email per avere la posta a zero senza eliminare nulla. Elimina è l’opzione definitiva per i messaggi inutili. Posticipa (Snooze) è uno strumento potente per la gestione del tempo, che fa ricomparire un’email al momento opportuno. Infine, Sposta in è perfetta per chi organizza la posta tramite etichette, un metodo che puoi approfondire leggendo come rivoluzionare Gmail con il metodo GTD e le etichette.
Guida alla Configurazione: Pochi Passi per un Grande Risultato
Personalizzare le azioni di scorrimento su Gmail è un’operazione semplice e veloce, che richiede solo pochi minuti sia su dispositivi Android che iOS. La procedura è quasi identica su entrambi i sistemi operativi, rendendo questa potente funzionalità accessibile a tutti. Una volta configurate, le nuove azioni saranno immediatamente attive, pronte a velocizzare la tua gestione della posta. Ecco come fare, passo dopo passo, per adattare l’app al tuo stile personale.
Personalizzare lo swipe su Android
Per modificare le azioni di scorrimento sul tuo dispositivo Android, segui questi semplici passaggi. Per prima cosa, apri l’app di Gmail. Tocca l’icona del menu, rappresentata da tre linee orizzontali in alto a sinistra, e scorri verso il basso fino a trovare la voce Impostazioni. Selezionala e, nella schermata successiva, tocca Impostazioni generali. Qui troverai l’opzione Azioni di scorrimento: toccala per accedere al menu di personalizzazione. Potrai quindi premere su “Cambia” sia per lo scorrimento a destra che per quello a sinistra, scegliendo l’azione che preferisci dall’elenco.
Personalizzare lo swipe su iOS (iPhone/iPad)
Anche su iPhone e iPad, la configurazione è molto intuitiva. Apri l’app di Gmail e tocca il menu con le tre linee orizzontali situato in alto a sinistra. Scorri il menu laterale fino in fondo e seleziona Impostazioni. A differenza di Android, non dovrai passare per le impostazioni generali. Troverai direttamente la voce Azioni di scorrimento nella schermata delle impostazioni. Toccandola, potrai configurare separatamente lo scorrimento a destra e a sinistra, scegliendo tra le opzioni disponibili come Archiviare, Eliminare, Posticipare e altre. Una volta scelte le tue preferenze, le modifiche saranno salvate automaticamente.
Strategie Pratiche: Esempi di Personalizzazione Efficace
La vera forza della personalizzazione sta nel trovare la combinazione giusta per le proprie abitudini. Non esiste una configurazione perfetta per tutti, ma alcuni modelli possono ispirare la scelta. Vediamo tre profili utente e le relative configurazioni di swipe ideali, pensate per massimizzare l’efficienza in base a stili di lavoro diversi.
Il Minimalista (“Inbox Zero”): Questo utente ama vedere la sua casella di posta sempre vuota. La sua priorità è processare rapidamente ogni email.
- Scorrimento a destra: Archivia. Per conservare tutto ciò che non richiede azione immediata ma potrebbe servire in futuro.
- Scorrimento a sinistra: Elimina. Per liberarsi velocemente di spam, newsletter e notifiche superflue.
- Scorrimento a destra: Archivia. Per conservare tutto ciò che non richiede azione immediata ma potrebbe servire in futuro.
- Scorrimento a sinistra: Elimina. Per liberarsi velocemente di spam, newsletter e notifiche superflue.
Questa configurazione è la più comune e diretta, ideale per una pulizia rapida e costante.
- Scorrimento a destra: Archivia. Per conservare tutto ciò che non richiede azione immediata ma potrebbe servire in futuro.
- Scorrimento a sinistra: Elimina. Per liberarsi velocemente di spam, newsletter e notifiche superflue.
Questa configurazione è la più comune e diretta, ideale per una pulizia rapida e costante.
Il Pianificatore (“Tutto a suo tempo”): Questo profilo tratta la casella di posta come una lista di attività. L’obiettivo non è svuotarla, ma gestire le priorità.
- Scorrimento a destra: Posticipa. Per far riapparire le email nel momento in cui potranno essere gestite, come un promemoria.
- Scorrimento a sinistra: Archivia. Per le email già lette e completate, che non servono più nella posta in arrivo.
- Scorrimento a destra: Posticipa. Per far riapparire le email nel momento in cui potranno essere gestite, come un promemoria.
- Scorrimento a sinistra: Archivia. Per le email già lette e completate, che non servono più nella posta in arrivo.
Questa strategia trasforma Gmail in uno strumento di produttività personale, perfetto per chi lavora per scadenze.
- Scorrimento a destra: Posticipa. Per far riapparire le email nel momento in cui potranno essere gestite, come un promemoria.
- Scorrimento a sinistra: Archivia. Per le email già lette e completate, che non servono più nella posta in arrivo.
Questa strategia trasforma Gmail in uno strumento di produttività personale, perfetto per chi lavora per scadenze.
L’Organizzatore Metodico (“Ogni cosa al suo posto”): Questo utente si affida a un sistema complesso di etichette e cartelle per categorizzare ogni messaggio.
- Scorrimento a destra: Sposta in. Per smistare immediatamente le email nelle cartelle corrette (es. “Lavoro”, “Fatture”, “Progetti”).
- Scorrimento a sinistra: Segna come letto/da leggere. Per gestire rapidamente le email che non necessitano di essere spostate ma solo visualizzate.
- Scorrimento a destra: Sposta in. Per smistare immediatamente le email nelle cartelle corrette (es. “Lavoro”, “Fatture”, “Progetti”).
- Scorrimento a sinistra: Segna come letto/da leggere. Per gestire rapidamente le email che non necessitano di essere spostate ma solo visualizzate.
Questa configurazione è pensata per chi ha bisogno di ordine e controllo massimi sulla propria archiviazione digitale.
- Scorrimento a destra: Sposta in. Per smistare immediatamente le email nelle cartelle corrette (es. “Lavoro”, “Fatture”, “Progetti”).
- Scorrimento a sinistra: Segna come letto/da leggere. Per gestire rapidamente le email che non necessitano di essere spostate ma solo visualizzate.
Questa configurazione è pensata per chi ha bisogno di ordine e controllo massimi sulla propria archiviazione digitale.
Oltre lo Swipe: Integrare le Gesture in un Flusso di Lavoro
Le azioni di scorrimento sono uno strumento potente, ma raggiungono il loro massimo potenziale quando vengono integrate in una strategia di gestione della posta più ampia. Personalizzare lo swipe è il primo, fondamentale passo per un’interazione più rapida, ma il vero salto di qualità si ottiene combinando questa funzione con altre funzionalità di Gmail. Ad esempio, le gesture possono lavorare in sinergia con i filtri automatici, che smistano le email in arrivo prima ancora che tu le veda.
Un flusso di lavoro ottimale potrebbe iniziare con i filtri che etichettano e archiviano automaticamente le newsletter e le notifiche meno importanti. Successivamente, le azioni di scorrimento ti permettono di gestire manualmente ciò che resta nella posta in arrivo con un solo gesto. Per una produttività ancora maggiore, puoi abbinare lo swipe all’uso delle scorciatoie da tastiera su desktop, creando un sistema coerente ed efficiente su tutte le piattaforme. In questo modo, le gesture diventano parte di un ecosistema personalizzato che ti fa risparmiare tempo e fatica.
Conclusioni

Personalizzare le azioni di scorrimento nell’app mobile di Gmail è molto più di una semplice modifica estetica. È una scelta strategica che permette di trasformare un’attività spesso noiosa e ripetitiva in un processo rapido, efficiente e su misura. Adattando la tecnologia al proprio stile di lavoro, si riducono i tempi di gestione della posta, si diminuisce il carico mentale e si ottiene un maggiore controllo sulla propria vita digitale. Questo piccolo cambiamento incarna un principio fondamentale: la tecnologia dovrebbe servirci, semplificando le nostre giornate e non complicandole.
Che tu scelga di archiviare, eliminare, posticipare o spostare, dedicare due minuti alla configurazione dello swipe può portare benefici duraturi. È un investimento minimo per un ritorno significativo in termini di tempo e serenità. Ti invitiamo a sperimentare le diverse combinazioni per trovare quella perfetta per te, facendo di un semplice gesto un potente alleato nella tua produttività quotidiana.
Ottimizzare le app che usi ogni giorno è il primo passo per una vita digitale più semplice e produttiva. Se hai trovato utile questo consiglio per Gmail, esplora le nostre guide e scopri altri trucchi per trasformare il tuo smartphone in un potente alleato.
Domande frequenti

Per personalizzare le azioni di scorrimento, apri l’app Gmail, tocca il menu (le tre linee in alto a sinistra) e vai su ‘Impostazioni’. Seleziona ‘Impostazioni generali’ (su Android) o ‘Personalizzazioni della posta in arrivo’ (su iOS) e poi ‘Azioni di scorrimento’. Da qui potrai scegliere un’azione diversa per lo scorrimento a destra e per quello a sinistra.
Gmail ti permette di scegliere tra diverse azioni rapide: Archivia, Elimina (su alcuni dispositivi indicata come ‘Canc’ o ‘Cestino’), Segna come letto/da leggere, Sposta in una cartella specifica, Posticipa (Snooze) o Nessuna azione. Questa flessibilità ti consente di adattare la gestione della posta al tuo metodo di lavoro.
Sì, la procedura è molto simile. Su entrambi i sistemi operativi, devi entrare nelle impostazioni dell’app. L’unica differenza sostanziale è nel nome dei menu: su Android trovi l’opzione in ‘Impostazioni generali’, mentre su iOS si trova dentro ‘Personalizzazioni della posta in arrivo’.
Non preoccuparti. Dopo aver eseguito un’azione di scorrimento, come eliminare o archiviare, l’app di Gmail mostra per alcuni secondi una notifica nella parte bassa dello schermo con un pulsante ‘Annulla’. Ti basta toccarlo per annullare immediatamente l’operazione.
Personalizzare le azioni di scorrimento ti fa risparmiare tempo e rende la gestione della casella di posta più efficiente e intuitiva. Puoi impostare le azioni che usi più di frequente, come ‘Elimina’ o ‘Segna come letto’, per averle a portata di ‘dito’, adattando l’app alle tue abitudini personali e velocizzando il tuo flusso di lavoro.