Guadagnare Giocando su iOS: Le Migliori App 2025

Vuoi guadagnare giocando su iOS? Scopri la classifica aggiornata al 2025 delle migliori app per iPhone e iPad. Trasforma il tuo divertimento in premi reali in modo sicuro e affidabile.

In Breve (TL;DR)

Scopri le migliori app disponibili sull’App Store per trasformare la tua passione per i giochi su iOS in premi e guadagni reali, in modo sicuro e affidabile.

Scopri la nostra selezione di applicazioni verificate che ti consentono di accumulare premi reali divertendoti in totale sicurezza.

La nostra selezione si concentra esclusivamente su app verificate e sicure presenti sull’App Store, per garantirti un’esperienza di gioco redditizia e senza rischi.

Trasformare il tempo trascorso a giocare sul proprio iPhone o iPad in una fonte di piccolo guadagno è una possibilità sempre più concreta. Il mercato delle app “Play-to-Earn” (P2E), ovvero “gioca per guadagnare”, è in piena espansione anche su iOS. Grazie ai rigorosi controlli di sicurezza dell’App Store, gli utenti Apple possono esplorare questo mondo con una maggiore tranquillità. Questo articolo analizza le migliori applicazioni disponibili in Italia e in Europa, unendo la tradizione di giochi classici con l’innovazione dei modelli di guadagno digitale.

Il fenomeno del P2E non è più relegato a una nicchia di appassionati di criptovalute. Oggi, numerose app consentono di accumulare premi reali, come buoni regalo o accrediti su PayPal, semplicemente giocando. L’offerta spazia dai rompicapo ai giochi di carte, fino a competizioni di abilità. Sebbene non si tratti di un’alternativa a uno stipendio, queste applicazioni rappresentano un modo intelligente per monetizzare i momenti di pausa, coniugando divertimento e un piccolo profitto. Esistono anche opzioni simili per altri sistemi operativi, come dimostra la crescente popolarità delle app per guadagnare giocando su Android.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Pronto a scoprire altre app imperdibili e consigli per ottimizzare i tuoi guadagni? Esplora la nostra categoria dedicata e rimani sempre aggiornato sulle migliori opportunità per guadagnare online.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Primo piano di uno smartphone ios che mostra icone di videogiochi e simboli di valuta digitale.
Monetizza la tua passione per i videogiochi. Scopri la nostra selezione delle app più redditizie e affidabili per iniziare a guadagnare oggi con il tuo dispositivo iOS.

Come Funzionano le App per Guadagnare Giocando

Il modello di business alla base delle app P2E è semplice: le aziende sviluppatrici condividono una parte dei loro ricavi con gli utenti. Questi ricavi derivano principalmente dalla pubblicità visualizzata durante il gioco, dagli acquisti in-app o dalla partecipazione a offerte e sondaggi proposti da partner. L’utente, giocando, genera valore per la piattaforma, che lo ricompensa con una valuta interna (punti, gemme, monete) convertibile in premi reali. I premi più comuni includono buoni acquisto per store online come Amazon, ricariche PayPal o, in alcuni casi, criptovalute. È un sistema che premia la costanza e la partecipazione attiva.

È fondamentale distinguere tra due categorie principali di app P2E. La prima, più diffusa, si basa su un modello “Get-Paid-To” (GPT), dove il guadagno è proporzionale al tempo speso e alle attività completate, come raggiungere un certo livello o guardare video pubblicitari. La seconda categoria è quella dei giochi “skill-based”, dove i giocatori si sfidano in tornei e le vincite in denaro sono determinate dall’abilità. In questo caso, spesso è richiesto il pagamento di una piccola quota di iscrizione per partecipare ai tornei con premi più alti.

Potrebbe interessarti →

Sicurezza e Affidabilità: Il Ruolo dell’App Store

L’ecosistema Apple è noto per i suoi elevati standard di sicurezza, e l’App Store non fa eccezione. Ogni applicazione, prima di essere pubblicata, è soggetta a un rigoroso processo di revisione che ne valuta la sicurezza, la privacy e la trasparenza. Questo rappresenta un primo, importante filtro contro le truffe. Tuttavia, la vigilanza da parte dell’utente rimane cruciale. Prima di scaricare un’app P2E, è buona norma consultare le recensioni degli altri giocatori, prestando attenzione sia ai punteggi alti che a quelli bassi. Spesso, le lamentele più frequenti riguardano la difficoltà nel raggiungere la soglia minima per il prelievo o ritardi nei pagamenti. Imparare a distinguere le opinioni autentiche è essenziale, per questo è utile consultare una guida per valutare un’app senza inganni.

Un altro aspetto da non sottovalutare sono i termini e le condizioni di servizio. Sebbene possa sembrare noioso, dedicare qualche minuto alla lettura di questo documento può chiarire molti dubbi sul funzionamento dei pagamenti, sulla gestione dei dati personali e sulle regole del gioco. Le app legittime sono trasparenti riguardo a come e quando pagano i loro utenti. Diffidate da quelle che promettono guadagni esorbitanti in poco tempo o che richiedono pagamenti per sbloccare funzioni di base. La protezione dei propri dati è un altro fattore chiave; è importante capire quali informazioni vengono raccolte e come vengono utilizzate, un tema cruciale visti i rischi per la privacy nelle app Play-to-Earn.

Leggi anche →

Go Bravo

Cambia ora la tua vita finanziaria!

È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!

Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!

Woolsocks

Inizia subito a risparmiare e guadagnare con Woolsocks!

Ottieni rimborsi dai tuoi acquisti!

Risparmia 300€ all’anno con Woolsocks!

Ci sono tanti modi per risparmiare, ed uno di questi è fare acquisti con la funzione cashback!

Moneyfarm

Investi senza compromessi!

In Moneyfarm, vogliamo il meglio, senza compromessi, per i tuoi investimenti. Una piattaforma digitale e un team di consulenza sempre al tuo fianco.

Scegli come preferisci che venga gestito il tuo investimento.

Investi con l’aiuto di esperti!

Le Migliori Piattaforme “Play-to-Earn” per iOS in Italia

Il panorama delle app P2E per iOS è variegato e in continua evoluzione. Alcune si concentrano su generi di gioco specifici, mentre altre offrono un portafoglio più ampio di attività per guadagnare. Di seguito, una selezione delle applicazioni più affidabili e popolari disponibili sul mercato italiano ed europeo.

App di Skill Gaming: Sfida e Guadagna

Questa categoria include giochi in cui l’abilità del giocatore è il fattore determinante per la vittoria. App come Solitaire Cash e Blackout Bingo trasformano passatempi tradizionali in competizioni con premi in denaro. In questi giochi, si compete contro altri utenti con un livello di abilità simile per garantire l’equità. Sebbene sia possibile giocare gratuitamente per allenarsi, i tornei con premi reali richiedono una piccola quota di iscrizione. Le vincite vengono generalmente pagate tramite PayPal. È importante sottolineare che, essendo basati sull’abilità, questi giochi si distinguono legalmente dal gioco d’azzardo, ma è comunque fondamentale conoscere il confine sottile con l’azzardo in Italia. Le recensioni degli utenti confermano la legittimità di queste piattaforme, pur evidenziando che vincere costantemente richiede pratica e strategia.

Piattaforme Ibride: Gioco, Sondaggi e Offerte

Piattaforme come Swagbucks e Pawns.app offrono un approccio diversificato al guadagno. Sebbene il loro core business siano i sondaggi retribuiti e le offerte “cashback“, includono sezioni “Play” o “Discover” dove gli utenti vengono pagati per provare nuovi giochi. Il meccanismo è semplice: si scarica un’app partner tramite Swagbucks, si raggiungono determinati obiettivi (ad esempio, il livello 10 entro una settimana) e si ricevono punti (chiamati “SB”) convertibili in buoni regalo o denaro su PayPal. Questo modello è ideale per chi ama scoprire nuovi titoli e vuole essere ricompensato per questo. Swagbucks è disponibile sia su iOS che su Android e vanta una solida reputazione. Pawns.app funziona in modo simile, pagando gli utenti per completare sondaggi e provare giochi, con pagamenti disponibili tramite PayPal, Bitcoin o buoni regalo.

Giochi Casual e Crypto

Esistono anche app che si concentrano su giochi casual, come Bubble Cash, un gioco sparabolle dove si può competere in tornei per vincere premi. Come per altri giochi di abilità, è possibile giocare gratuitamente usando gemme virtuali o depositare piccole somme per partecipare a tornei con montepremi in denaro. L’app ha un’ottima valutazione sull’App Store, anche se alcuni utenti notano che vincere premi consistenti non è facile. Un’altra frontiera è rappresentata dai giochi basati su criptovalute. Arc8, ad esempio, permette di guadagnare token crypto (GMEE) partecipando a tornei di mini-giochi arcade. Questi token possono poi essere scambiati su piattaforme esterne. Sebbene il mondo delle criptovalute possa sembrare complesso, queste app offrono un punto di ingresso accessibile e ludico.

Aspetti Fiscali e Normativi: Cosa Sapere

Quando si inizia a guadagnare attraverso le app di gioco, sorge spontanea una domanda: questi guadagni vanno dichiarati? La risposta dipende dalla natura e dall’entità delle entrate. In Italia, i guadagni derivanti da attività svolte in modo occasionale e non professionale, al di sotto di una certa soglia annua, generalmente non richiedono l’apertura di una Partita IVA. Tuttavia, le normative possono essere complesse e soggette a interpretazione. È sempre consigliabile informarsi in modo approfondito. Per una panoramica completa, può essere utile consultare una guida fiscale sui guadagni da app. Mantenere un registro delle entrate, anche se piccole, è una buona pratica per avere sempre la situazione sotto controllo.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

Le app per guadagnare giocando su iOS offrono un’opportunità interessante per monetizzare il proprio tempo libero in modo divertente e flessibile. L’ambiente sicuro dell’App Store e la varietà di opzioni disponibili, dai giochi di abilità come Solitaire Cash alle piattaforme multifunzionali come Swagbucks, rendono questo settore accessibile a un vasto pubblico in Italia e in Europa. È fondamentale approcciarsi a questo mondo con realismo: queste applicazioni non sostituiscono un reddito da lavoro, ma possono rappresentare una piacevole integrazione. Scegliendo app affidabili, leggendo attentamente i termini e giocando in modo responsabile, è possibile trasformare una passione in un piccolo, ma gratificante, profitto.

Pronto a scoprire altre app imperdibili e consigli per ottimizzare i tuoi guadagni? Esplora la nostra categoria dedicata e rimani sempre aggiornato sulle migliori opportunità per guadagnare online.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
È davvero possibile guadagnare soldi giocando con le app su iPhone?

Sì, è possibile guadagnare piccole somme di denaro o premi giocando con app su dispositivi iOS. Tuttavia, è fondamentale avere aspettative realistiche: queste applicazioni non sostituiscono uno stipendio, ma rappresentano un modo per arrotondare o togliersi qualche sfizio durante i tempi morti della giornata. Il guadagno deriva solitamente dalla visualizzazione di annunci pubblicitari integrati nei giochi.

Quanto si può guadagnare realmente con le app di gioco a premi?

I guadagni variano molto in base all’app utilizzata e al tempo che vi si dedica. In genere, è realistico aspettarsi di guadagnare cifre modeste, come qualche euro al mese o buoni regalo per i propri negozi preferiti. Ad esempio, alcuni utenti riportano di aver guadagnato circa 15 dollari al mese mescolando diverse attività. Difficilmente si possono raggiungere cifre elevate, ma con costanza è possibile accumulare piccole ricompense.

Le app per guadagnare giocando sono sicure e affidabili?

Le app disponibili sull’App Store di Apple sono sottoposte a un processo di revisione che ne garantisce un buon livello di sicurezza. Tuttavia, è sempre buona norma diffidare delle applicazioni che promettono guadagni esagerati, poiché potrebbero nascondere delle truffe. Per stare sicuri, è consigliabile leggere le recensioni degli altri utenti, controllare le valutazioni e informarsi sulla politica della privacy prima di scaricare un’app.

Quali tipi di premi si possono ottenere con queste app?

I premi più comuni offerti da queste applicazioni includono accrediti su conti PayPal, buoni regalo per store online come Amazon e talvolta criptovalute. La tipologia di ricompensa dipende dagli accordi commerciali dello sviluppatore dell’app. Alcune app si specializzano in buoni acquisto, mentre altre permettono di convertire i punti accumulati direttamente in denaro.

Per guadagnare giocando su iOS è necessario investire soldi?

La maggior parte delle app legittime per guadagnare giocando è gratuita e non richiede alcun investimento iniziale. Il loro modello di business si basa sui ricavi pubblicitari. Alcune app possono offrire acquisti in-app per velocizzare i progressi o partecipare a tornei con premi maggiori, ma solitamente si tratta di una scelta facoltativa. È sempre consigliabile evitare le piattaforme che richiedono un pagamento obbligatorio per iniziare a giocare e guadagnare.