L’iPhone è più di un semplice smartphone; è un ecosistema che unisce design, semplicità e una potenza straordinaria. Molti utenti, tuttavia, sfruttano solo una frazione delle sue reali capacità. Esistono infatti numerose funzioni nascoste e scorciatoie pensate da Apple per rendere l’esperienza d’uso più rapida, intuitiva e personalizzata. Conoscere questi segreti significa trasformare un dispositivo già eccellente in uno strumento perfettamente modellato sulle proprie abitudini, unendo la tradizione di un’interfaccia pulita con l’innovazione di feature all’avanguardia.
Questo articolo svela 20 dei trucchi meno conosciuti, pensati per ottimizzare la produttività, migliorare la gestione dei contenuti multimediali e rafforzare la propria privacy. Dalla scansione di testi al volo fino all’automazione di azioni ripetitive, ogni suggerimento è un piccolo passo per padroneggiare completamente il proprio dispositivo. Preparati a scoprire funzionalità che cambieranno il tuo modo di interagire con l’iPhone, rendendo ogni operazione quotidiana più semplice ed efficiente.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiIscriviti al nostro canale Telegram!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiSe questi trucchi ti sono piaciuti, esplora la nostra sezione dedicata al mondo Apple per scoprire altre guide, recensioni e approfondimenti che ti aiuteranno a sfruttare al massimo i tuoi dispositivi.

Produttività e Testo a Portata di Mano
L’efficienza passa spesso da piccoli gesti che, sommati, fanno risparmiare tempo prezioso. iOS integra strumenti potenti per la gestione del testo e delle attività quotidiane, spesso nascosti dietro semplici tocchi.
1. Scansione rapida di documenti e testi
L’app Note nasconde un potente scanner. Toccando l’icona della fotocamera all’interno di una nota, è possibile selezionare “Scansiona documenti”. L’iPhone rileverà automaticamente i bordi del foglio, lo correggerà e lo salverà come PDF. Inoltre, la funzione Testo Live permette di inquadrare un testo qualsiasi con la fotocamera per copiarlo, tradurlo o cercarlo online istantaneamente.
2. Annullare e ripristinare con uno shake
Hai cancellato per errore un paragrafo importante? Non c’è bisogno di cercare il tasto “annulla”. Basta scuotere leggermente l’iPhone per far apparire una finestra che chiede se si desidera annullare l’ultima azione. Scuotendolo di nuovo, si potrà ripristinare quanto cancellato. Un gesto semplice che funziona in molte app di sistema come Mail, Messaggi e Note.
3. Trascinare elementi tra le app (Drag and Drop)
Forse non tutti sanno che è possibile trascinare foto, testi, file e link da un’app all’altra. Tieni premuto su un’immagine in Safari, ad esempio. Mentre la tieni, usa un altro dito per aprire l’app Mail e rilascia l’immagine direttamente nel corpo di una nuova email. Questo trucco rivoluziona il multitasking, rendendolo più fluido e intuitivo.
4. La tastiera diventa un trackpad
Modificare il testo può essere frustrante, specialmente quando si cerca di posizionare il cursore in un punto preciso. Tenendo premuta la barra spaziatrice, la tastiera si trasformerà in un trackpad. Sarà così possibile muovere il cursore con precisione millimetrica, senza mai staccare le dita dallo schermo.
Personalizzazione e Interfaccia Utente
Rendere l’iPhone veramente “proprio” va oltre la scelta di uno sfondo. iOS offre opzioni avanzate per personalizzare l’interfaccia e automatizzare le azioni, adattando il dispositivo al proprio stile di vita.
5. Tocco posteriore per azioni rapide
Una delle funzioni di accessibilità più versatili è il Tocco posteriore. Andando in Impostazioni > Accessibilità > Tocco > Tocco posteriore, è possibile associare un’azione a un doppio o triplo tocco sul retro dell’iPhone. Si può, ad esempio, avviare la fotocamera, fare uno screenshot, attivare la torcia o persino eseguire un Comando Rapido personalizzato.
6. Personalizzare le vibrazioni per i contatti
Vuoi sapere chi ti sta chiamando senza nemmeno guardare lo schermo? È possibile creare schemi di vibrazione personalizzati per ogni contatto. In Contatti, seleziona una persona, tocca “Modifica” e vai su “Suoneria”. Qui troverai l’opzione “Vibrazione”, che ti permette di creare un nuovo ritmo di vibrazione toccando lo schermo. Un modo discreto e geniale per riconoscere le chiamate importanti.
7. Nascondere le foto più private
Tutti abbiamo foto che preferiamo tenere per noi. Dall’app Foto, è possibile selezionare una o più immagini, toccare il menu di condivisione e scegliere “Nascondi”. Le foto spariranno dalla libreria principale e verranno spostate in un album “Nascosti”, che può essere a sua volta protetto con Face ID o Touch ID per una privacy totale.
8. Modalità Sonno per un riposo migliore
La funzione Sonno nell’app Salute non è solo una sveglia. Permette di programmare un orario per andare a letto e uno per svegliarsi, attivando automaticamente la modalità “Non disturbare” per silenziare notifiche e chiamate. Aiuta a stabilire una routine di sonno regolare, contribuendo a migliorare la qualità del riposo notturno.
Fotocamera e Gestione Multimediale
La fotocamera dell’iPhone è uno strumento potente, ma molte delle sue feature più interessanti non sono immediatamente visibili. Imparare a usarle può fare la differenza tra una buona foto e uno scatto eccezionale.
9. Registrare un video mentre scatti una foto
Con la funzione QuickTake, non devi più scegliere tra fare una foto o un video. Mentre sei in modalità Foto, tieni premuto il pulsante di scatto per iniziare a registrare un video. Rilasciandolo, la registrazione si interromperà. Se invece lo trascini verso destra sul lucchetto, la registrazione continuerà senza dover tenere premuto.
10. Copiare le modifiche da una foto all’altra
Se hai trovato il bilanciamento di colori e luci perfetto per una foto e vuoi applicarlo a un’intera serie di scatti simili, non devi ripetere ogni modifica manualmente. Apri la foto modificata, tocca i tre puntini in alto a destra e seleziona “Copia modifiche”. Poi, apri un’altra foto (o seleziona più immagini) e scegli “Incolla modifiche” per applicare istantaneamente lo stesso stile.
11. Utilizzare il tasto del volume per scattare
Scattare un selfie o una foto con una sola mano può essere scomodo usando il pulsante sullo schermo. Un trucco tanto semplice quanto efficace è usare i tasti del volume per scattare. Funziona sia per le foto che per avviare e interrompere la registrazione dei video, offrendo una presa più stabile e naturale.
12. Riconoscimento dei simboli di lavaggio
Una funzione sorprendentemente utile di Testo Live è il riconoscimento dei simboli sulle etichette dei vestiti. Basta scattare una foto all’etichetta e l’iPhone non solo riconoscerà i simboli, ma fornirà anche una spiegazione dettagliata su come lavare e trattare il capo. Un piccolo aiuto per evitare disastri con il bucato.
Funzioni Nascoste e Suggerimenti Utili
Oltre alle grandi innovazioni, iOS è costellato di piccole gemme che, una volta scoperte, diventano indispensabili. Ecco alcuni trucchi che sfruttano al massimo le potenzialità meno evidenti del sistema.
13. Siri legge le pagine web
Se sei impegnato e non puoi leggere un articolo, puoi chiedere a Siri di farlo per te. Apri una pagina web in Safari e attiva la modalità Lettura (l’icona “aA” nella barra degli indirizzi). Da qui, tocca “Ascolta la pagina” e l’iPhone inizierà a leggere il testo con una voce naturale. È possibile anche regolare la velocità di lettura, trasformando qualsiasi articolo in un podcast personale.
14. Condividere la password del Wi-Fi con un tocco
Quando un amico ti chiede la password del Wi-Fi, non c’è bisogno di cercarla e dettarla. Se entrambi avete un iPhone, basta che il tuo amico provi a connettersi alla tua rete. Sul tuo dispositivo comparirà una notifica che ti chiederà se vuoi condividere la password. Con un solo tocco, il suo iPhone si connetterà automaticamente.
15. Usare Spotlight come convertitore universale
La ricerca Spotlight (scorrendo verso il basso dalla schermata Home) è molto più di un semplice motore di ricerca per app e contatti. Puoi usarla per conversioni rapide di valuta (es. “100 EUR in USD”), unità di misura (“5 miglia in km”) o per eseguire calcoli matematici al volo, senza nemmeno aprire la calcolatrice.
16. Cancellare l’ultima cifra nella Calcolatrice
Un errore comune nell’app Calcolatrice è dover ricominciare un lungo calcolo per aver digitato un numero sbagliato. Per cancellare l’ultima cifra inserita, basta fare uno swipe (scorrere il dito) a destra o a sinistra sull’area dove compaiono i numeri. Ogni swipe cancella una cifra, salvando il calcolo e la tua pazienza.
17. Riconoscimento suoni per avvisi importanti
Pensata per l’accessibilità, la funzione Riconoscimento suoni è utile per chiunque. In Impostazioni > Accessibilità, l’iPhone può essere impostato per ascoltare suoni specifici, come un bambino che piange, un allarme antincendio, un campanello o un cane che abbaia, e inviare una notifica visiva quando li rileva.
18. Misurazioni rapide con l’app Metro
L’app Metro utilizza la realtà aumentata per trasformare il tuo iPhone in un metro a nastro virtuale. È sorprendentemente precisa per misurazioni rapide di oggetti e distanze. Inoltre, quando rileva una forma rettangolare, come un quadro o una scatola, calcola automaticamente le dimensioni e l’area. Include anche una livella digitale, utile per appendere un quadro dritto.
19. Impostare un limite di ricarica all’80%
Per preservare la salute della batteria nel lungo periodo, è consigliabile non caricarla sempre al 100%. I modelli più recenti di iPhone permettono di impostare un limite di ricarica all’80%. Andando in Impostazioni > Batteria > Stato e carica della batteria > Ottimizzazione ricarica, puoi scegliere “Limite 80%” per ridurre l’invecchiamento della batteria.
20. Avvisi di emergenza per contatti prioritari
Esiste un’opzione che permette alle chiamate di persone importanti di bypassare la modalità Silenzioso o “Non disturbare”. In Contatti, modifica la scheda di una persona, vai su “Suoneria” e attiva “Avvisi emergenze”. Questa funzione garantisce che una chiamata da un familiare o da un contatto prioritario venga sempre sentita, anche quando il telefono è silenziato. È una di quelle impostazioni che speri di non dover mai usare, ma che è fondamentale avere attiva.
Conclusioni

Padroneggiare l’iPhone non significa solo conoscerne le funzioni di base, ma esplorarne gli angoli più nascosti per adattarlo perfettamente alle proprie esigenze. I trucchi presentati in questo articolo dimostrano come Apple abbia integrato soluzioni intelligenti per la produttività, la creatività e la sicurezza, spesso accessibili con un semplice gesto o una modifica nelle impostazioni. Dal trasformare la tastiera in un trackpad al far leggere a Siri i tuoi articoli, ogni suggerimento è progettato per farti risparmiare tempo e rendere l’uso quotidiano del dispositivo più piacevole ed efficiente. Dedicare qualche minuto a sperimentare queste funzionalità è un investimento che ripaga, sbloccando il vero potenziale di uno strumento che continua a definire il connubio tra tradizione e innovazione tecnologica. Per approfondire ulteriormente, potresti trovare utile la nostra guida su come ottimizzare e velocizzare lo smartphone o su come aumentare la durata della batteria del tuo iPhone.
Se questi trucchi ti sono piaciuti, esplora la nostra sezione dedicata al mondo Apple per scoprire altre guide, recensioni e approfondimenti che ti aiuteranno a sfruttare al massimo i tuoi dispositivi.
Domande frequenti

Puoi utilizzare la funzione ‘Tocco posteriore’ (Back Tap) per eseguire azioni rapide come scattare uno screenshot, aprire il Centro di Controllo o avviare un’app specifica. Per configurarla, vai su Impostazioni > Accessibilità > Tocco > Tocco posteriore e scegli un’azione per il doppio o triplo tocco. Questa funzione è molto utile per personalizzare l’uso quotidiano del dispositivo.
Sì, puoi firmare documenti direttamente dalle app Mail o File. Apri l’allegato (come un PDF), tocca l’icona della matita per aprire gli strumenti di modifica, premi il pulsante ‘+’ e seleziona ‘Firma’. Potrai aggiungere una firma salvata o crearne una nuova, posizionarla sul documento e salvarlo. È un sistema integrato che unisce innovazione e praticità.
Certamente. Per nascondere una o più foto, selezionale nell’app Foto, tocca il pulsante di condivisione e scegli ‘Nascondi’. Le immagini verranno spostate in un album ‘Nascosti’ che, per ulteriore sicurezza, può essere reso invisibile dalla vista principale andando in Impostazioni > Foto e disattivando l’opzione ‘Mostra album Nascosti’.
Grazie alla funzione ‘Testo attivo’ (Live Text), puoi inquadrare un testo con la fotocamera e toccare l’icona che appare in basso a destra. Una volta riconosciuto, potrai copiare, selezionare o tradurre il testo direttamente dall’inquadratura. Questa funzione si rivela preziosa sia in viaggio che sul lavoro, fondendo la tradizione della lettura con la tecnologia moderna.
Puoi impostare un’eccezione per i contatti più importanti tramite la funzione ‘Avviso emergenze’. Vai sulla scheda del contatto desiderato, tocca ‘Modifica’, poi ‘Suoneria’ e attiva ‘Avviso emergenze’. In questo modo, le chiamate da quel numero faranno squillare il telefono anche se è in modalità silenziosa o ‘Non disturbare’.