Home / Internet / Come programmare i messaggi su WhatsApp: la guida definitiva

Come programmare i messaggi su WhatsApp: la guida definitiva

Scopri come programmare i messaggi su WhatsApp con questa guida definitiva! Scopri come usare app di terze parti e WhatsApp Business.

di Pubblicato il 24 Gen 2025Aggiornato il 24 Gen 2025 di lettura

Ti è mai capitato di voler inviare un messaggio WhatsApp in un momento specifico, ma di non poterlo fare perché eri impegnato, avevi il telefono spento o semplicemente non volevi disturbare il destinatario a tarda notte? Quante volte hai dimenticato di inviare un messaggio importante, come un augurio di compleanno o un promemoria per un evento? Se la risposta è sì, allora sei nel posto giusto! In questa guida completa, scoprirai come programmare i messaggi su WhatsApp in modo semplice ed efficace, sia che tu abbia un dispositivo Android che iOS.

Programmare un messaggio su WhatsApp offre una serie di vantaggi incredibili. Immagina di poter:

  • Inviare gli auguri di compleanno a mezzanotte precisa, senza dover impostare la sveglia.
  • Ricordare al tuo team un meeting importante all’inizio della giornata lavorativa.
  • Condividere un messaggio motivazionale con i tuoi amici ogni mattina.
  • Inviare un messaggio a un cliente in un altro fuso orario senza doverti preoccupare della differenza di orario.

E questo è solo l’inizio! La programmazione dei messaggi ti permette di essere più organizzatoefficiente e puntualenella tua comunicazione, sia personale che professionale. Potrai pianificare in anticipo i messaggi importanti, come ringraziamenti dopo un colloquio di lavoro, messaggi promozionali a gruppi di clienti o comunicazioni di lavoro, senza il rischio di dimenticartene.

Ma come si fa a programmare i messaggi su WhatsApp? Purtroppo, l’app di messaggistica più utilizzata al mondo non offre una funzione nativa per farlo (a meno che non si utilizzi WhatsApp Business, di cui parleremo più avanti). Non preoccuparti, però! Esistono diverse soluzioni alternative che ti permettono di raggiungere il tuo obiettivo.

In questa guida, esploreremo a fondo il mondo della programmazione dei messaggi su WhatsApp. Analizzeremo le diverse opzioni disponibili, sia per Android che per iOS, con guide passo-passo e consigli utili per utilizzarle al meglio. Scoprirai come utilizzare app di terze parti per programmare i tuoi messaggi, quali sono le funzionalità più utili e come sfruttarle al massimo per migliorare la tua comunicazione.

Inoltre, ti sveleremo alcuni trucchi e segreti per personalizzare i tuoi messaggi programmati, renderli più efficaci e aumentare il coinvolgimento dei tuoi destinatari. Imparerai a creare messaggi automatici per rispondere alle domande più frequenti, inviare promemoria e gestire le tue campagne di marketing in modo più efficiente.

Che tu sia un professionista che desidera ottimizzare la comunicazione con i clienti, o semplicemente una persona che vuole semplificare la propria vita digitale, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per padroneggiare l’arte della programmazione dei messaggi su WhatsApp.

Preparati a entrare in un mondo di possibilità e a scoprire come la programmazione dei messaggi può rivoluzionare il tuo modo di comunicare!

Sei pronto a navigare senza limiti? Confronta le migliori offerte internet senza linea fissa e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Come programmare un messaggio su WhatsApp
Impara a programmare i tuoi messaggi su WhatsApp con questa guida completa.

Perché programmare un messaggio su WhatsApp?

La programmazione dei messaggi su WhatsApp offre una serie di vantaggi che possono semplificare la nostra vita e migliorare la nostra comunicazione:

  • Rispettare gli orari: inviare auguri di compleanno a mezzanotte, promemoria importanti all’inizio della giornata lavorativa o messaggi a persone in fusi orari diversi senza doverci preoccupare dell’orario.
  • Organizzazione: pianificare in anticipo i messaggi importanti, come ringraziamenti dopo un colloquio di lavoro, messaggi promozionali a gruppi di clienti o comunicazioni di lavoro.
  • Efficienza: risparmiare tempo ed energie, evitando di doverci ricordare di inviare messaggi in momenti specifici.
  • Migliorare l’esperienza del cliente: inviare messaggi al momento giusto può aumentare il coinvolgimento e la soddisfazione del cliente.
  • Maggiore efficienza per i team: eliminare la necessità di inviare manualmente i messaggi a orari specifici, liberando tempo per altre attività.
  • Gestione delle campagne di marketing: creare una sequenza di messaggi per le campagne di marketing, garantendo una comunicazione coerente e tempestiva.
  • Coerenza e personalizzazione: personalizzare i messaggi con saluti o consigli sui prodotti in base alle informazioni del cliente, migliorando la relazione con il pubblico.
  • Promemoria e follow-up: inviare promemoria per pagamenti, appuntamenti o follow-up automatici, migliorando l’efficienza e la puntualità.
  • Disponibilità 24/7: essere sempre disponibili per i clienti, anche al di fuori dell’orario lavorativo, offrendo un servizio clienti efficiente e professionale.
  • Creare messaggi attentamente ponderati: avere il tempo di creare messaggi chiari, concisi e di impatto, migliorando la qualità della comunicazione.
  • Non perdere mai un momento importante: inviare auguri o offerte importanti in tempo, senza il rischio di dimenticarsene.
  • Automatizzare attività ripetitive: inviare messaggi automatici per attività come promemoria di pagamenti, conferme d’ordine o notifiche di carrelli abbandonati.

In sintesi, la programmazione dei messaggi su WhatsApp ci permette di essere più organizzati, efficienti e puntuali nella nostra comunicazione, migliorando al contempo la relazione con i nostri contatti.

È importante sottolineare la differenza tra messaggi programmati e messaggi automatici. I messaggi programmati sono quelli che vengono scritti in anticipo e inviati in un momento specifico nel futuro. I messaggi automatici, invece, vengono inviati in risposta a un evento o un’azione specifica, come la ricezione di un nuovo messaggio o l’abbandono di un carrello.

Utilizzando la programmazione dei messaggi, possiamo costruire relazioni più solide con i nostri clienti, garantendo una comunicazione tempestiva e personalizzata.

Leggi anche →

Come programmare un messaggio su WhatsApp (Android)

La versione standard di WhatsApp non offre una funzione nativa per programmare l’invio di messaggi. Tuttavia, su Android possiamo utilizzare app di terze parti come SKEDit o Do It Later, che ci permettono di scegliere l’orario e la data di invio del messaggio. Per utilizzare queste app, è necessario autorizzare l’accesso alle notifiche e alle funzioni di invio messaggi.

Ecco alcuni esempi di app che puoi utilizzare su Android:

  • Wasavi: permette di programmare messaggi e automatizzare risposte precompilate. Per utilizzarla, basta scaricarla dal Play Store, concedere il permesso di sincronizzare la rubrica e di accedere all’accessibilità del dispositivo.
  • SKEDit: un’applicazione per programmare l’invio di messaggi precompilati. Offre diverse opzioni, tra cui la possibilità di impostare promemoria prima dell’invio del messaggio.
Scopri di più →

Come programmare un messaggio su WhatsApp (iOS)

Anche su iOS, la programmazione dei messaggi richiede l’utilizzo di app di terze parti. Un esempio è Scheduled, che permette di programmare l’invio di messaggi su WhatsApp, SMS ed email. Tuttavia, molti utenti hanno segnalato problemi con la funzione di automatizzazione dell’app nelle recensioni. In alternativa, puoi utilizzare l’app Shortcuts di Apple per creare automazioni che inviano messaggi WhatsApp a un orario specifico.

Scopri di più →

Consigli per programmare i messaggi su WhatsApp

Ecco alcuni consigli utili per utilizzare al meglio la funzionalità di programmazione dei messaggi:

  • Controlla la data e l’ora: assicurati di impostare correttamente la data e l’ora di invio, soprattutto se stai inviando un messaggio a qualcuno in un fuso orario diverso.
  • Utilizza un linguaggio chiaro e conciso: scrivi messaggi brevi e diretti al punto, in modo che il destinatario possa capire facilmente il tuo messaggio.
  • Personalizza i tuoi messaggi: se possibile, personalizza i tuoi messaggi per renderli più pertinenti e significativi per il destinatario.
  • Non abusare della programmazione: la programmazione dei messaggi è uno strumento utile, ma non dovrebbe sostituire la comunicazione in tempo reale.
  • Mantenere un tocco umano: rispondere prontamente ai messaggi diretti e alle richieste di informazioni per mantenere un legame personale con i clienti.
  • Richiedere il consenso: assicurati di aver ottenuto il consenso degli utenti prima di inviare loro messaggi programmati. Questa non è solo una buona pratica etica, ma anche un requisito legale in molte giurisdizioni.
Scopri di più →

Come funziona la programmazione dei messaggi su WhatsApp?

Quando programmi un messaggio utilizzando un’app di terze parti, l’app salva il messaggio e le informazioni di programmazione sul tuo dispositivo. All’ora specificata, l’app accede a WhatsApp e invia automaticamente il messaggio al destinatario.

È importante notare che il tuo dispositivo deve essere acceso e connesso a Internet affinché il messaggio programmato venga inviato. Se il tuo dispositivo è spento o offline, il messaggio verrà inviato non appena il dispositivo si riconnetterà a Internet.

Se il dispositivo è protetto da un PIN o da un’altra forma di blocco, l’app potrebbe richiedere l’inserimento di tali codici prima di inviare il messaggio.

Potrebbe interessarti →

Limiti della programmazione dei messaggi su WhatsApp

Al momento, la programmazione dei messaggi su WhatsApp tramite app di terze parti presenta alcune limitazioni:

  • Potrebbe essere necessario concedere all’app l’accesso ai tuoi dati. Valuta attentamente le autorizzazioni richieste dall’app prima di installarla.
  • L’app potrebbe non essere affidabile al 100%. Assicurati di scegliere un’app affidabile e con buone recensioni.
  • Le funzionalità offerte potrebbero essere limitate. Non tutte le app offrono le stesse funzionalità, quindi scegli quella più adatta alle tue esigenze.
  • Non è possibile modificare un messaggio programmato. Una volta programmato un messaggio, non è possibile modificarlo. Se è necessario apportare modifiche, è necessario eliminare il messaggio programmato e crearne uno nuovo.
  • Non è possibile annullare un messaggio programmato. Una volta inviato un messaggio programmato, non è possibile annullarlo.
Potrebbe interessarti →

WhatsApp Business

WhatsApp Business offre alcune funzionalità di programmazione integrate, come i messaggi di benvenuto e di assenza. Questi messaggi possono essere impostati per essere inviati automaticamente quando un cliente invia un messaggio per la prima volta o dopo 14 giorni di inattività.

Per impostare un messaggio di benvenuto o di assenza in WhatsApp Business, segui questi passaggi:

  1. Apri WhatsApp Business e vai alle impostazioni.
  2. Seleziona "Strumenti aziendali".
  3. Scegli "Messaggio di benvenuto" o "Messaggio di assenza".
  4. Attiva la funzione e personalizza il messaggio.
  5. Indica i destinatari del messaggio (ad esempio, tutti i nuovi clienti o solo quelli che non sono nella tua rubrica).
  6. Salva le modifiche.
Potrebbe interessarti →

Esempi di utilizzo della programmazione dei messaggi

Ecco alcuni esempi concreti di come le aziende utilizzano la programmazione dei messaggi su WhatsApp per migliorare la loro comunicazione e il loro servizio clienti:

  • Campagne di drip marketing: inviare una serie di messaggi programmati nel tempo per coltivare i lead e guidarli attraverso il funnel di vendita.
  • Promozioni e newsletter: inviare offerte speciali e aggiornamenti ai clienti a orari prestabiliti, massimizzando il coinvolgimento e le conversioni.
  • Promemoria per appuntamenti: ridurre i no-show inviando promemoria automatici ai clienti prima degli appuntamenti.
  • Conferme d’ordine: inviare automaticamente ai clienti la conferma dell’ordine e i dettagli della spedizione.
  • Richieste di feedback: inviare messaggi programmati per raccogliere feedback dai clienti sull’esperienza di acquisto o sul servizio offerto.
Potrebbe interessarti →

Riassumendo

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate con un laptop sulle gambe che fa un riassunto di tutto quello che si è scritto finora

La programmazione dei messaggi su WhatsApp consente di inviare messaggi in un momento futuro, migliorando l’organizzazione e l’efficienza della comunicazione.

È possibile utilizzare app di terze parti o WhatsApp Business per programmare i messaggi.

Questa funzionalità offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di rispettare gli orari, automatizzare attività e migliorare l’esperienza del cliente.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

La programmazione dei messaggi su WhatsApp rappresenta una soluzione efficace per ottimizzare la comunicazione, sia a livello personale che professionale. Sebbene non sia una funzionalità nativa dell’app standard, l’utilizzo di app di terze parti o di WhatsApp Business consente di pianificare l’invio dei messaggi in modo semplice e versatile.

Le app di terze parti offrono diverse funzionalità, dalla programmazione di base a opzioni più avanzate come la programmazione ricorrente e condizionale. È fondamentale scegliere l’app più adatta alle proprie esigenze, valutando attentamente le autorizzazioni richieste e l’affidabilità del servizio.

WhatsApp Business, invece, offre funzionalità integrate per la programmazione di messaggi di benvenuto e di assenza, utili per gestire le interazioni con i clienti in modo automatico.

La programmazione dei messaggi offre numerosi vantaggi:

  • Migliorare l’organizzazione e l’efficienza nella gestione della comunicazione.
  • Rispettare gli orari e i fusi orari dei destinatari.
  • Aumentare il coinvolgimento e la soddisfazione dei clienti.
  • Automatizzare attività ripetitive e liberare tempo per altre attività.

Tuttavia, è importante essere consapevoli delle limitazioni attuali:

  • La necessità di utilizzare app di terze parti per la programmazione completa dei messaggi.
  • La possibile mancanza di affidabilità di alcune app di terze parti.
  • La necessità di concedere autorizzazioni alle app di terze parti per accedere ai dati.

Nonostante queste limitazioni, la programmazione dei messaggi su WhatsApp si conferma uno strumento prezioso per semplificare la comunicazionemigliorare la produttività e rafforzare le relazioni con i clienti.

In futuro, è probabile che WhatsApp introduca nuove funzionalità per la programmazione dei messaggi, rendendo questa opzione ancora più accessibile e versatile. Nel frattempo, possiamo sfruttare al meglio le soluzioni attualmente disponibili per ottimizzare la nostra comunicazione e raggiungere i nostri obiettivi di business.

Sei pronto a navigare senza limiti? Confronta le migliori offerte internet senza linea fissa e trova la soluzione perfetta per le tue esigenze!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
È possibile programmare i messaggi di gruppo di WhatsApp?

No, non è possibile programmare messaggi di gruppo su WhatsApp o WhatsApp Business. Tuttavia, alcune app di terze parti come SKEDit potrebbero consentirlo.

È possibile modificare o annullare un messaggio programmato?

Sì, i messaggi programmati possono essere modificati o annullati prima dell’invio tramite l’app o l’API utilizzata.

Cosa succede se non sono connesso a Internet quando il messaggio è programmato per essere inviato?

Il messaggio non verrà inviato all’ora programmata. Verrà inviato non appena il dispositivo si riconnetterà a Internet.

Il destinatario saprà che ho programmato un messaggio in anticipo?

No, il destinatario non sarà in grado di capire che un messaggio è stato programmato. Il messaggio apparirà come se fosse stato inviato manualmente all’ora specificata.

Posso inviare messaggi automatici su WhatsApp?

Sì, è possibile inviare messaggi automatici su WhatsApp utilizzando app di terze parti o impostando l’automazione con l’app Shortcuts di Apple su iOS.

Il pianificatore di messaggi WhatsApp è sicuro?

La sicurezza di un pianificatore WhatsApp dipende dall’applicazione scelta. Assicuratevi di scegliere applicazioni ben recensite e trasparenti sulle autorizzazioni che richiedono.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votarlo!