Scorciatoie Outlook: la guida per non usare più il mouse

Ottimizza il tuo tempo e lavora più velocemente su Outlook! Scopri le migliori scorciatoie da tastiera per gestire email, calendario e attività senza usare il mouse. Leggi la nostra guida e diventa un utente esperto.

In Breve (TL;DR)

Questa guida raccoglie le scorciatoie da tastiera più efficaci per Outlook, pensate per aiutarti a creare email, passare dalla posta al calendario e gestire i messaggi in modo rapido, senza dover più ricorrere al mouse.

Dalla composizione di una nuova email alla navigazione tra Posta e Calendario, ecco le combinazioni di tasti che ti faranno risparmiare tempo prezioso.

Scopri come creare nuove email, passare al calendario o cercare messaggi in un istante, usando solo la tastiera.

Nel flusso di lavoro quotidiano, ogni secondo conta. Microsoft Outlook è molto più di un semplice programma per inviare e ricevere email; è un centro di comando per la gestione del tempo, dei contatti e delle attività. Tuttavia, passare continuamente dalla tastiera al mouse per eseguire operazioni di routine può rallentare il ritmo e interrompere la concentrazione. Imparare a usare le scorciatoie da tastiera significa trasformare un’abitudine comune in un gesto di pura efficienza, unendo la tradizione dei comandi diretti con l’innovazione di un software potente.

Questo articolo è una guida pensata per professionisti, studenti e chiunque desideri ottimizzare la propria produttività. Padroneggiare queste combinazioni di tasti non solo velocizza le operazioni, ma riduce anche lo sforzo fisico e mentale, permettendo di concentrarsi su ciò che conta davvero: il contenuto delle comunicazioni e l’organizzazione della propria giornata. Preparati a scoprire come diventare un utente esperto di Outlook, lasciando il mouse a riposo.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Padroneggiare gli strumenti che usi ogni giorno è il primo passo per lavorare in modo più intelligente e veloce. Scopri altre guide e consigli pratici per aumentare la tua produttività e trasformare la tua efficienza quotidiana.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Tastiera con tasti di scelta rapida per microsoft outlook illuminati e il logo del programma in primo piano.
Accelera il tuo flusso di lavoro con le scorciatoie essenziali di Outlook. Scopri le combinazioni di tasti per gestire email e calendario come un vero professionista.

Perché usare le scorciatoie da tastiera in Outlook

Adottare le scorciatoie da tastiera in Outlook non è solo una questione di preferenza, ma un vero e proprio investimento sulla propria efficienza operativa. Il vantaggio più evidente è l’aumento della velocità. Azioni come creare una nuova email, rispondere a un messaggio o archiviare una conversazione richiedono una frazione del tempo rispetto al loro equivalente eseguito con il mouse. Questo risparmio, moltiplicato per le decine di volte che compiamo queste azioni ogni giorno, si traduce in minuti preziosi recuperati a fine giornata.

Inoltre, l’uso delle scorciatoie favorisce un flusso di lavoro più fluido e senza interruzioni. Mantenere le mani sulla tastiera permette di rimanere concentrati sull’attività in corso, che sia scrivere un’email importante o pianificare una riunione. È come per un musicista che suona il pianoforte: non stacca continuamente le mani dai tasti per girare lo spartito. Questo approccio riduce l’affaticamento e lo stress legati a movimenti ripetitivi del braccio e del polso, contribuendo a una maggiore ergonomia della postazione di lavoro.

Potrebbe interessarti →

Le scorciatoie essenziali per la gestione delle email

La gestione della posta elettronica è il cuore di Outlook. Conoscere le combinazioni di tasti per le operazioni più comuni può rivoluzionare la produttività, trasformando una casella di posta affollata in uno strumento organizzato ed efficiente. Iniziare con pochi comandi essenziali è il modo migliore per prendere confidenza e apprezzarne subito i benefici.

Creare e inviare messaggi

Le azioni di base come la creazione e l’invio di email diventano istantanee con le giuste scorciatoie. Invece di cercare i pulsanti sull’interfaccia, è possibile eseguire tutto direttamente dalla tastiera, mantenendo il flusso di scrittura.

  • Crea un nuovo messaggio: Ctrl + N (o Ctrl + Maiusc + M dalla qualsiasi visualizzazione di Outlook).
  • Rispondi al messaggio: Ctrl + R.
  • Rispondi a tutti: Ctrl + Maiusc + R.
  • Inoltra il messaggio: Ctrl + F.
  • Invia il messaggio: Alt + S o Ctrl + Invio.
Queste semplici combinazioni eliminano i tempi morti e rendono la comunicazione più reattiva e dinamica.
  • Crea un nuovo messaggio: Ctrl + N (o Ctrl + Maiusc + M dalla qualsiasi visualizzazione di Outlook).
  • Rispondi al messaggio: Ctrl + R.
  • Rispondi a tutti: Ctrl + Maiusc + R.
  • Inoltra il messaggio: Ctrl + F.
  • Invia il messaggio: Alt + S o Ctrl + Invio.

Queste semplici combinazioni eliminano i tempi morti e rendono la comunicazione più reattiva e dinamica.

  • Crea un nuovo messaggio: Ctrl + N (o Ctrl + Maiusc + M dalla qualsiasi visualizzazione di Outlook).
  • Rispondi al messaggio: Ctrl + R.
  • Rispondi a tutti: Ctrl + Maiusc + R.
  • Inoltra il messaggio: Ctrl + F.
  • Invia il messaggio: Alt + S o Ctrl + Invio.

Queste semplici combinazioni eliminano i tempi morti e rendono la comunicazione più reattiva e dinamica.

Leggere e organizzare la posta in arrivo

Una casella di posta ordinata è fondamentale per non perdere informazioni importanti. Le scorciatoie permettono di leggere, classificare ed eliminare i messaggi con una rapidità impensabile per chi usa solo il mouse. Questo non solo aiuta a mantenere l’ordine, ma rende anche più semplice applicare metodologie di gestione come “Inbox Zero”. Per un’organizzazione ancora più avanzata, è possibile combinare queste scorciatoie con le potenti funzionalità del programma, come spiegato nella nostra guida per dominare la posta in arrivo.

  • Segna come già letto: Ctrl + Q.
  • Segna come da leggere: Ctrl + U.
  • Elimina un messaggio: Canc.
  • Sposta un messaggio in una cartella: Ctrl + Maiusc + V.
  • Vai al messaggio successivo: Ctrl + . (punto).
  • Vai al messaggio precedente: Ctrl + , (virgola).
  • Segna come già letto: Ctrl + Q.
  • Segna come da leggere: Ctrl + U.
  • Elimina un messaggio: Canc.
  • Sposta un messaggio in una cartella: Ctrl + Maiusc + V.
  • Vai al messaggio successivo: Ctrl + . (punto).
  • Vai al messaggio precedente: Ctrl + , (virgola).
  • Segna come già letto: Ctrl + Q.
  • Segna come da leggere: Ctrl + U.
  • Elimina un messaggio: Canc.
  • Sposta un messaggio in una cartella: Ctrl + Maiusc + V.
  • Vai al messaggio successivo: Ctrl + . (punto).
  • Vai al messaggio precedente: Ctrl + , (virgola).
Scopri di più →

Navigare tra le sezioni di Outlook come un professionista

Outlook non è solo posta elettronica, ma un ecosistema integrato che include Calendario, Contatti, Attività e Note. Passare da una sezione all’altra con il mouse richiede click e attenzione, interrompendo il flusso di lavoro. Le scorciatoie di navigazione, invece, permettono di muoversi tra i vari moduli in modo istantaneo, rendendo l’esperienza utente più coesa e professionale. È uno dei modi più efficaci per sfruttare appieno la potenza di Outlook come strumento di organizzazione personale e lavorativa.

Memorizzare queste combinazioni è semplice, poiché seguono una logica numerica intuitiva.

  • Vai alla Posta: Ctrl + 1.
  • Vai al Calendario: Ctrl + 2.
  • Vai ai Contatti: Ctrl + 3.
  • Vai alle Attività: Ctrl + 4.
  • Vai alle Note: Ctrl + 5.
  • Vai all’Elenco cartelle nel riquadro di spostamento: Ctrl + 6.
L’uso di questi comandi è particolarmente utile durante la pianificazione. Ad esempio, mentre si legge un’email (Ctrl + 1), si può passare al calendario (Ctrl + 2) per verificare la propria disponibilità, come approfondito nella nostra guida su riunioni e pianificazione.
  • Vai alla Posta: Ctrl + 1.
  • Vai al Calendario: Ctrl + 2.
  • Vai ai Contatti: Ctrl + 3.
  • Vai alle Attività: Ctrl + 4.
  • Vai alle Note: Ctrl + 5.
  • Vai all’Elenco cartelle nel riquadro di spostamento: Ctrl + 6.

L’uso di questi comandi è particolarmente utile durante la pianificazione. Ad esempio, mentre si legge un’email (Ctrl + 1), si può passare al calendario (Ctrl + 2) per verificare la propria disponibilità, come approfondito nella nostra guida su riunioni e pianificazione.

  • Vai alla Posta: Ctrl + 1.
  • Vai al Calendario: Ctrl + 2.
  • Vai ai Contatti: Ctrl + 3.
  • Vai alle Attività: Ctrl + 4.
  • Vai alle Note: Ctrl + 5.
  • Vai all’Elenco cartelle nel riquadro di spostamento: Ctrl + 6.

L’uso di questi comandi è particolarmente utile durante la pianificazione. Ad esempio, mentre si legge un’email (Ctrl + 1), si può passare al calendario (Ctrl + 2) per verificare la propria disponibilità, come approfondito nella nostra guida su riunioni e pianificazione.

Potrebbe interessarti →

Ricerca e formattazione: i comandi per non perdere tempo

Due attività ricorrenti in Outlook sono la ricerca di informazioni e la formattazione del testo nelle email. Anche in questi casi, affidarsi alle scorciatoie da tastiera può fare una grande differenza in termini di tempo e concentrazione. Evitare di staccare le mani dalla tastiera per queste operazioni permette di mantenere un ritmo di lavoro costante e di ridurre le distrazioni visive e motorie.

Trovare tutto in un istante

La funzione di ricerca di Outlook è estremamente potente, ma per sfruttarla al meglio bisogna accedervi rapidamente. La scorciatoia per attivare la barra di ricerca è uno degli strumenti più preziosi per ogni utente.

  • Vai alla casella di ricerca: Ctrl + E o F3.
Una volta attivata la ricerca, si possono digitare le parole chiave per trovare email, contatti, appuntamenti o allegati in pochi secondi. Per tecniche più sofisticate, è utile consultare la nostra guida sulla ricerca avanzata per trovare email in secondi.
  • Vai alla casella di ricerca: Ctrl + E o F3.

Una volta attivata la ricerca, si possono digitare le parole chiave per trovare email, contatti, appuntamenti o allegati in pochi secondi. Per tecniche più sofisticate, è utile consultare la nostra guida sulla ricerca avanzata per trovare email in secondi.

  • Vai alla casella di ricerca: Ctrl + E o F3.

Una volta attivata la ricerca, si possono digitare le parole chiave per trovare email, contatti, appuntamenti o allegati in pochi secondi. Per tecniche più sofisticate, è utile consultare la nostra guida sulla ricerca avanzata per trovare email in secondi.

Formattare il testo senza il mouse

Quando si scrive un’email, spesso è necessario enfatizzare alcune parole o frasi. Interrompere la scrittura per cliccare sui pulsanti di formattazione spezza il ritmo. Utilizzare le scorciatoie standard, comuni a molti editor di testo, è una soluzione molto più elegante ed efficiente.

  • Applica il grassetto: Ctrl + G (o Ctrl + B in alcune versioni).
  • Applica il corsivo: Ctrl + I.
  • Applica la sottolineatura: Ctrl + S (o Ctrl + U in alcune versioni).
Questi comandi sono universali e facili da ricordare, e contribuiscono a produrre testi ben formattati in minor tempo.
  • Applica il grassetto: Ctrl + G (o Ctrl + B in alcune versioni).
  • Applica il corsivo: Ctrl + I.
  • Applica la sottolineatura: Ctrl + S (o Ctrl + U in alcune versioni).

Questi comandi sono universali e facili da ricordare, e contribuiscono a produrre testi ben formattati in minor tempo.

  • Applica il grassetto: Ctrl + G (o Ctrl + B in alcune versioni).
  • Applica il corsivo: Ctrl + I.
  • Applica la sottolineatura: Ctrl + S (o Ctrl + U in alcune versioni).

Questi comandi sono universali e facili da ricordare, e contribuiscono a produrre testi ben formattati in minor tempo.

Scorciatoie avanzate per Calendario e Attività

Per diventare utenti davvero esperti, è fondamentale padroneggiare anche le scorciatoie relative al Calendario e alle Attività. Questi moduli sono cruciali per una pianificazione efficace e per la gestione dei progetti. L’integrazione tra email, appuntamenti e cose da fare è uno dei maggiori punti di forza di Outlook, e le scorciatoie ne esaltano la sinergia, permettendo di organizzare la propria giornata con agilità e precisione.

Gestire il Calendario

Il calendario è lo strumento per eccellenza della gestione del tempo. Creare appuntamenti, pianificare riunioni e navigare tra le diverse visualizzazioni diventa un’operazione fluida e veloce grazie a comandi specifici.

  • Crea un nuovo appuntamento: Ctrl + Maiusc + A.
  • Crea una nuova convocazione di riunione: Ctrl + Maiusc + Q.
  • Vai a una data specifica: Ctrl + G.
  • Torna alla data odierna: Ctrl + T nella visualizzazione calendario.
  • Passa alla visualizzazione giornaliera, settimanale o mensile: Alt + 1, Alt + 2, …, Alt + 0 per le diverse viste.
  • Crea un nuovo appuntamento: Ctrl + Maiusc + A.
  • Crea una nuova convocazione di riunione: Ctrl + Maiusc + Q.
  • Vai a una data specifica: Ctrl + G.
  • Torna alla data odierna: Ctrl + T nella visualizzazione calendario.
  • Passa alla visualizzazione giornaliera, settimanale o mensile: Alt + 1, Alt + 2, …, Alt + 0 per le diverse viste.
  • Crea un nuovo appuntamento: Ctrl + Maiusc + A.
  • Crea una nuova convocazione di riunione: Ctrl + Maiusc + Q.
  • Vai a una data specifica: Ctrl + G.
  • Torna alla data odierna: Ctrl + T nella visualizzazione calendario.
  • Passa alla visualizzazione giornaliera, settimanale o mensile: Alt + 1, Alt + 2, …, Alt + 0 per le diverse viste.

Creare e gestire le Attività

Trasformare un’email in un’attività da svolgere o creare un nuovo promemoria al volo sono operazioni che aiutano a non perdere mai di vista le proprie responsabilità. Le scorciatoie rendono questo processo immediato, integrando perfettamente la gestione delle attività nel flusso di lavoro quotidiano.

  • Crea una nuova attività: Ctrl + Maiusc + K.
  • Contrassegna un elemento per il completamento: Ctrl + Maiusc + G.
Utilizzare questi comandi permette di popolare la propria lista di cose da fare senza mai lasciare la schermata principale, mantenendo un controllo totale sulla propria produttività.
  • Crea una nuova attività: Ctrl + Maiusc + K.
  • Contrassegna un elemento per il completamento: Ctrl + Maiusc + G.

Utilizzare questi comandi permette di popolare la propria lista di cose da fare senza mai lasciare la schermata principale, mantenendo un controllo totale sulla propria produttività.

  • Crea una nuova attività: Ctrl + Maiusc + K.
  • Contrassegna un elemento per il completamento: Ctrl + Maiusc + G.

Utilizzare questi comandi permette di popolare la propria lista di cose da fare senza mai lasciare la schermata principale, mantenendo un controllo totale sulla propria produttività.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

L’adozione delle scorciatoie da tastiera in Outlook rappresenta un passo decisivo per trasformare il modo in cui gestiamo le comunicazioni e il tempo. Non si tratta semplicemente di imparare qualche trucco, ma di interiorizzare un metodo di lavoro che privilegia la velocità, l’efficienza e la concentrazione. Ogni comando appreso è un piccolo investimento che ripaga con minuti preziosi risparmiati ogni giorno e con una minore fatica a fine giornata.

L’invito è quello di iniziare gradualmente. Scegliete tre o quattro scorciatoie tra quelle più utili per le vostre operazioni quotidiane, come creare una nuova email (Ctrl + N), rispondere (Ctrl + R) e passare al calendario (Ctrl + 2). Una volta che il loro uso diventerà automatico, quasi un riflesso condizionato, potrete aggiungerne altre. In poco tempo, vi accorgerete di ricorrere al mouse sempre più di rado, navigando in Outlook con la sicurezza e l’agilità di un vero utente esperto.

Padroneggiare gli strumenti che usi ogni giorno è il primo passo per lavorare in modo più intelligente e veloce. Scopri altre guide e consigli pratici per aumentare la tua produttività e trasformare la tua efficienza quotidiana.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Quali sono le 3 scorciatoie di Outlook che tutti dovrebbero conoscere per iniziare?

Per chi inizia, è fondamentale padroneggiare alcune scorciatoie essenziali per velocizzare subito il lavoro. Le tre più importanti sono: **Ctrl + N** per creare una nuova email, **Ctrl + Invio** per inviare il messaggio che si sta scrivendo, e **Ctrl + R** per rispondere rapidamente a un’email ricevuta. Memorizzare queste tre combinazioni permette già di ridurre notevolmente l’uso del mouse per le operazioni più comuni.

Le scorciatoie da tastiera per Outlook funzionano anche sulla versione web (Outlook.com)?

Sì, molte scorciatoie da tastiera funzionano anche su Outlook per il web, ma possono esserci delle differenze. Microsoft cerca di mantenere l’esperienza utente coerente, ma alcune combinazioni potrebbero variare o non essere presenti. Ad esempio, mentre nella versione desktop si usa ‘Canc’ per eliminare un messaggio, nella versione web una scorciatoia comune per archiviare è il tasto ‘E’. È possibile visualizzare e talvolta personalizzare le scorciatoie nelle impostazioni di Outlook sul web per adattarle alle proprie abitudini, scegliendo anche set predefiniti simili a quelli di Gmail o Yahoo.

Come posso personalizzare le scorciatoie da tastiera in Outlook?

La versione desktop di Outlook non offre un metodo diretto per personalizzare la maggior parte delle scorciatoie predefinite come `Ctrl+N`. Tuttavia, è possibile creare scorciatoie personalizzate per azioni ripetitive tramite la funzione ‘Passaggi Rapidi’ (Quick Steps), che permette di automatizzare sequenze di comandi. Per inserire rapidamente frasi o testi ricorrenti, si può usare la funzione di Correzione Automatica, associando una breve sigla a una frase completa. La versione web di Outlook, invece, offre maggiori opzioni di personalizzazione direttamente dal menu delle impostazioni, dove si possono scegliere diversi set di scorciatoie.

Ci sono differenze tra le scorciatoie di Outlook per Windows e per Mac?

Sì, esistono differenze significative, principalmente dovute alla diversa mappatura della tastiera. La regola generale è che il tasto **Ctrl** su Windows corrisponde quasi sempre al tasto **Comando (⌘)** su Mac. Ad esempio, per creare una nuova email su Windows si usa `Ctrl + N`, mentre su Mac la combinazione è `⌘ + N`. Altre differenze possono riguardare tasti funzione o combinazioni più complesse, quindi è sempre consigliabile consultare la guida ufficiale di Microsoft per l’elenco specifico relativo al proprio sistema operativo.

Usare le scorciatoie può davvero aumentare la mia produttività?

Assolutamente sì. Anche se l’impatto può sembrare minimo su una singola azione, il tempo risparmiato si accumula notevolmente durante la giornata lavorativa. Ridurre i continui spostamenti della mano dal mouse alla tastiera non solo velocizza le operazioni, ma diminuisce anche l’affaticamento e il carico cognitivo, permettendo di mantenere la concentrazione sul contenuto del lavoro. Imparare a navigare tra posta, calendario e contatti (`Ctrl+1`, `Ctrl+2`, `Ctrl+3`) o a gestire i messaggi senza toccare il mouse trasforma l’interazione con Outlook, rendendola più fluida ed efficiente.

Fonti e Approfondimenti

disegno di un ragazzo seduto con un laptop sulle gambe che ricerca dal web le fonti per scrivere un post
  1. Supporto tecnico Microsoft