Scorciatoie WhatsApp Web: i tasti per diventare un esperto

Vuoi velocizzare il tuo lavoro su WhatsApp Web? Scopri la nostra guida completa alle migliori scorciatoie da tastiera per gestire chat, formattare testi e molto altro. Diventa subito un utente esperto

In Breve (TL;DR)

Per sfruttare al massimo WhatsApp Web e velocizzare le tue conversazioni, abbiamo raccolto le migliori scorciatoie da tastiera che ti trasformeranno in un utente esperto.

Dalla creazione di una nuova chat alla ricerca di messaggi specifici, ecco le combinazioni di tasti che devi conoscere.

Dalla formattazione del testo alla ricerca di una chat, scopri le combinazioni di tasti per rendere ogni operazione più rapida e intuitiva.

Nell’era della comunicazione digitale, WhatsApp si è affermato come uno strumento imprescindibile, non solo nella vita privata ma anche in quella professionale. La sua estensione per browser, WhatsApp Web, ha ulteriormente potenziato questa centralità, permettendo di gestire le conversazioni direttamente dal computer. Per chi trascorre molte ore davanti a uno schermo, ottimizzare i tempi è fondamentale. In questo contesto, l’uso delle scorciatoie da tastiera si rivela un’arma segreta per trasformare un utente comune in un vero esperto, capace di navigare tra le chat con una velocità e un’efficienza sorprendenti. Questo approccio unisce la tradizione della comunicazione istantanea con l’innovazione tecnologica, migliorando la produttività quotidiana.

Padroneggiare queste combinazioni di tasti non è solo un esercizio di abilità, ma una vera e propria strategia per snellire il flusso di lavoro. Che si tratti di rispondere rapidamente a un cliente, collaborare con un team o semplicemente chiacchierare con gli amici, ridurre i clic del mouse a favore di comandi rapidi fa risparmiare secondi preziosi che, sommati, si traducono in minuti e ore. Questa guida è pensata per accompagnare chiunque, a prescindere dall’età o dalla professione, alla scoperta delle migliori scorciatoie da tastiera per WhatsApp Web, unendo la praticità richiesta dal mercato europeo a un approccio semplice e diretto, tipico della cultura mediterranea.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Ora che sei un vero esperto di WhatsApp Web, perché fermarsi? Esplora le nostre guide e scopri tutti i segreti per padroneggiare anche le altre app che usi ogni giorno.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Interfaccia di whatsapp web su un laptop con icone che illustrano le combinazioni di tasti per le funzioni rapide.
Padroneggiare le scorciatoie da tastiera può trasformare la tua produttività. Scopri le combinazioni chiave per gestire le chat in modo più efficiente.

Le Scorciatoie Essenziali per la Gestione delle Chat

Una gestione efficiente delle conversazioni è il primo passo per una maggiore produttività. WhatsApp Web offre una serie di comandi rapidi pensati proprio per organizzare, trovare e muoversi tra le chat senza mai staccare le mani dalla tastiera. Immagina di dover passare da una discussione di lavoro a una conversazione familiare: invece di cercare la chat con il mouse, puoi usare combinazioni di tasti specifiche. Ad esempio, per passare alla chat successiva si può utilizzare Ctrl + Alt + Shift + ], mentre per tornare a quella precedente basta premere Ctrl + Alt + Shift + [. Questi comandi permettono di scorrere l’elenco delle conversazioni in modo fluido e immediato.

Altrettanto utili sono le scorciatoie per le azioni più comuni. Per iniziare una nuova chat, è sufficiente la combinazione Ctrl + Alt + N, mentre per creare un nuovo gruppo si usa Ctrl + Alt + Shift + N. Se hai bisogno di archiviare una conversazione per fare ordine, il comando rapido è Ctrl + Alt + E. Per ritrovare una chat archiviata o un messaggio specifico, la funzione di ricerca è fondamentale: con Ctrl + Alt + / si attiva la ricerca nell’elenco delle chat, mentre Ctrl + Alt + Shift + F permette di cercare all’interno della conversazione aperta. Infine, per eliminare una chat, si può usare Ctrl + Alt + Backspace.

Potrebbe interessarti →

Formattare il Testo come un Professionista

La comunicazione scritta, specialmente in un contesto professionale, richiede chiarezza e precisione. Saper enfatizzare le parole giuste può fare la differenza nella comprensione di un messaggio. WhatsApp Web integra semplici ma potenti strumenti di formattazione del testo, accessibili tramite scorciatoie intuitive che evitano di interrompere la digitazione. Questi trucchi permettono di dare più peso a un concetto, evidenziare una scadenza o semplicemente strutturare meglio un messaggio lungo. Ad esempio, per rendere un testo in grassetto, è sufficiente inserirlo tra due asterischi (*testo*). Questa formattazione è ideale per titoli o parole chiave importanti.

Oltre al grassetto, sono disponibili altre opzioni utili. Per scrivere in corsivo, si utilizzano i trattini bassi (_testo_), perfetti per dare enfasi o citare un termine. Se invece si vuole barrare un testo, magari per indicare un’informazione non più valida, si usano le tildi (~testo~). Infine, per chi ha esigenze più tecniche, come condividere una porzione di codice o creare un testo con una spaziatura fissa, c’è il formato monospaziato, che si ottiene inserendo il testo tra tre accenti gravi (“`testo“`). Padroneggiare queste semplici regole, come spiegato nella nostra guida completa alla formattazione, eleva la qualità della comunicazione scritta.

Leggi anche →

Sky Wi-Fi

Un’offerta da standing ovation!

L’intrattenimento di Sky con lo sport e con la velocità della connessione Sky Wifi.

Sky Wifi a soli 20,90€ al mese anziché 29,90€/m e costo di attivazione 0€ anziché 49€.

Fibra Telecom Italia

Offerte Fibra, ADSL e FWA!

Connetti la tua casa con la FibraFIBRA ultraveloce di TIM a partire da 24,90€ per i clienti mobili TIM.

Velocità fino a 2,5 Gbps. Chiamate illimitate. Modem TIM. Costo di attivazione 0€, anzichè 39,90€

Comandi Rapidi per Azioni Avanzate e Impostazioni

Oltre alla gestione delle chat e alla formattazione del testo, esistono scorciatoie che consentono di accedere a funzioni più avanzate e di personalizzare l’esperienza d’uso. Questi comandi sono pensati per gli utenti che desiderano avere il pieno controllo dell’applicazione, ottimizzando ogni singola interazione. Una delle azioni più utili è quella di marcare una chat come non letta. Se leggi un messaggio ma non puoi rispondere subito, la combinazione Ctrl + Alt + Shift + U ti aiuta a non dimenticartene. Allo stesso modo, per silenziare una chat particolarmente attiva, puoi usare Ctrl + Alt + Shift + M.

Per chi desidera personalizzare ulteriormente la propria esperienza, è possibile accedere rapidamente al pannello delle impostazioni con Ctrl + Alt + , (virgola) o visualizzare il proprio profilo con Ctrl + Alt + P. Un’altra funzione molto apprezzata è la possibilità di fissare in alto le conversazioni più importanti. Con Ctrl + Alt + Shift + P, puoi fissare o sbloccare una chat, assicurandoti di averla sempre a portata di mano. Questi comandi, sebbene meno noti, contribuiscono a rendere l’uso di WhatsApp Web un’esperienza da vero utente esperto, migliorando non solo la velocità ma anche l’organizzazione del lavoro e delle comunicazioni personali. La sicurezza è un altro aspetto cruciale; per questo, è sempre bene informarsi su come rendere WhatsApp Web sicuro.

Potrebbe interessarti →

Scorciatoie per Mac: Le Differenze Chiave

Gli utenti che utilizzano WhatsApp Web su un computer Mac devono tenere presente che le combinazioni di tasti possono variare leggermente rispetto a quelle per Windows. La differenza principale risiede nell’uso del tasto Cmd (Command) al posto di Ctrl. Sebbene molte scorciatoie rimangano concettualmente simili, è fondamentale conoscere le alternative corrette per mantenere la stessa efficienza. Ad esempio, per avviare una nuova chat su Mac, la combinazione è Cmd + Ctrl + N, mentre per creare un nuovo gruppo si usa Cmd + Ctrl + Shift + N. Conoscere queste varianti è essenziale per chi lavora su piattaforme Apple.

Anche le azioni di gestione delle chat seguono questa logica. Per archiviare una conversazione, il comando è Cmd + Ctrl + E, e per contrassegnarla come non letta si preme Cmd + Ctrl + Shift + U. La ricerca all’interno di una chat si attiva con Cmd + Ctrl + Shift + F, mentre per silenziare una notifica si utilizza Cmd + Ctrl + Shift + M. Anche l’accesso alle impostazioni e al profilo ha una combinazione dedicata: rispettivamente Cmd + Ctrl + , (virgola) e Cmd + Ctrl + P. Memorizzare queste scorciatoie specifiche per Mac permette di sfruttare appieno la potenza di WhatsApp Web, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

Potrebbe interessarti →

Conclusioni

L’adozione delle scorciatoie da tastiera su WhatsApp Web rappresenta un salto di qualità nell’interazione con la piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo. Non si tratta semplicemente di un insieme di trucchi per “smanettoni”, ma di una metodologia di lavoro che, una volta assimilata, permette di risparmiare tempo, ridurre le distrazioni e aumentare la concentrazione. In un contesto lavorativo e sociale sempre più dinamico, dove la rapidità di risposta è spesso cruciale, padroneggiare questi comandi trasforma un’attività quotidiana in un processo efficiente e ottimizzato. L’investimento iniziale di tempo per memorizzare le combinazioni di tasti viene ampiamente ripagato da un flusso di lavoro più fluido e professionale.

Dalla gestione delle chat alla formattazione dei testi, fino alle funzioni avanzate, le scorciatoie offrono un controllo completo sull’applicazione, rendendo l’esperienza utente più ricca e personalizzata. Che si utilizzi Windows o Mac, dedicare qualche minuto a imparare questi comandi è un passo fondamentale per chiunque desideri sfruttare al massimo le potenzialità di WhatsApp Web. In definitiva, integrare queste abitudini nella propria routine digitale significa abbracciare un approccio che valorizza l’efficienza e l’innovazione, elementi chiave per navigare con successo nel panorama tecnologico contemporaneo.

). [4] Padroneggiare queste semplici regole, come spiegato nella nostra guida completa alla formattazione, eleva la qualità della comunicazione scritta.

Potrebbe interessarti →

Comandi Rapidi per Azioni Avanzate e Impostazioni

Oltre alla gestione delle chat e alla formattazione del testo, esistono scorciatoie che consentono di accedere a funzioni più avanzate e di personalizzare l’esperienza d’uso. Questi comandi sono pensati per gli utenti che desiderano avere il pieno controllo dell’applicazione, ottimizzando ogni singola interazione. Una delle azioni più utili è quella di marcare una chat come non letta. Se leggi un messaggio ma non puoi rispondere subito, la combinazione Ctrl + Alt + Shift + U ti aiuta a non dimenticartene. [4, 6, 8] Allo stesso modo, per silenziare una chat particolarmente attiva, puoi usare Ctrl + Alt + Shift + M. [4]

Per chi desidera personalizzare ulteriormente la propria esperienza, è possibile accedere rapidamente al pannello delle impostazioni con Ctrl + Alt + , (virgola) o visualizzare il proprio profilo con Ctrl + Alt + P. [4] Un’altra funzione molto apprezzata è la possibilità di fissare in alto le conversazioni più importanti. Con Ctrl + Alt + Shift + P, puoi fissare o sbloccare una chat, assicurandoti di averla sempre a portata di mano. [4] Questi comandi, sebbene meno noti, contribuiscono a rendere l’uso di WhatsApp Web un’esperienza da vero utente esperto, migliorando non solo la velocità ma anche l’organizzazione del lavoro e delle comunicazioni personali. La sicurezza è un altro aspetto cruciale; per questo, è sempre bene informarsi su come rendere WhatsApp Web sicuro.

Scorciatoie per Mac: Le Differenze Chiave

Gli utenti che utilizzano WhatsApp Web su un computer Mac devono tenere presente che le combinazioni di tasti possono variare leggermente rispetto a quelle per Windows. La differenza principale risiede nell’uso del tasto Cmd (Command) al posto di Ctrl. Sebbene molte scorciatoie rimangano concettualmente simili, è fondamentale conoscere le alternative corrette per mantenere la stessa efficienza. Ad esempio, per avviare una nuova chat su Mac, la combinazione è Cmd + Ctrl + N, mentre per creare un nuovo gruppo si usa Cmd + Ctrl + Shift + N. [13] Conoscere queste varianti è essenziale per chi lavora su piattaforme Apple.

Anche le azioni di gestione delle chat seguono questa logica. Per archiviare una conversazione, il comando è Cmd + Ctrl + E, e per contrassegnarla come non letta si preme Cmd + Ctrl + Shift + U. [13] La ricerca all’interno di una chat si attiva con Cmd + Ctrl + Shift + F, mentre per silenziare una notifica si utilizza Cmd + Ctrl + Shift + M. [13] Anche l’accesso alle impostazioni e al profilo ha una combinazione dedicata: rispettivamente Cmd + Ctrl + , (virgola) e Cmd + Ctrl + P. [13] Memorizzare queste scorciatoie specifiche per Mac permette di sfruttare appieno la potenza di WhatsApp Web, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

L’adozione delle scorciatoie da tastiera su WhatsApp Web rappresenta un salto di qualità nell’interazione con la piattaforma di messaggistica più diffusa al mondo. [19] Non si tratta semplicemente di un insieme di trucchi per “smanettoni”, ma di una metodologia di lavoro che, una volta assimilata, permette di risparmiare tempo, ridurre le distrazioni e aumentare la concentrazione. In un contesto lavorativo e sociale sempre più dinamico, dove la rapidità di risposta è spesso cruciale, padroneggiare questi comandi trasforma un’attività quotidiana in un processo efficiente e ottimizzato. L’investimento iniziale di tempo per memorizzare le combinazioni di tasti viene ampiamente ripagato da un flusso di lavoro più fluido e professionale.

Dalla gestione delle chat alla formattazione dei testi, fino alle funzioni avanzate, le scorciatoie offrono un controllo completo sull’applicazione, rendendo l’esperienza utente più ricca e personalizzata. Che si utilizzi Windows o Mac, dedicare qualche minuto a imparare questi comandi è un passo fondamentale per chiunque desideri sfruttare al massimo le potenzialità di WhatsApp Web. In definitiva, integrare queste abitudini nella propria routine digitale significa abbracciare un approccio che valorizza l’efficienza e l’innovazione, elementi chiave per navigare con successo nel panorama tecnologico contemporaneo.

Ora che sei un vero esperto di WhatsApp Web, perché fermarsi? Esplora le nostre guide e scopri tutti i segreti per padroneggiare anche le altre app che usi ogni giorno.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Queste scorciatoie da tastiera funzionano anche su Mac?

Sì, la maggior parte delle scorciatoie funziona sia su Windows che su Mac, con una piccola differenza. Generalmente, dove su Windows si usa il tasto ‘Ctrl’, su Mac si deve usare il tasto ‘Cmd’. Ad esempio, per iniziare una nuova chat, su Windows la scorciatoia è ‘Ctrl + N’, mentre su Mac diventa ‘Cmd + N’. È sempre buona norma verificare la combinazione specifica per il proprio sistema operativo.

Cosa devo fare se una scorciatoia da tastiera non funziona?

Se una scorciatoia non produce l’effetto desiderato, le cause possono essere diverse. Per prima cosa, assicurati che la finestra di WhatsApp Web sia attiva, cliccandoci sopra. Controlla anche che non ci siano estensioni del browser che potrebbero interferire con i comandi. Infine, verifica di stare usando la combinazione di tasti corretta, prestando attenzione alla differenza tra ‘Ctrl’ per Windows e ‘Cmd’ per Mac.

Come posso formattare il testo (grassetto, corsivo) rapidamente?

Per formattare il testo su WhatsApp Web senza usare il mouse, puoi utilizzare dei semplici codici prima e dopo il testo che vuoi modificare. Per il *grassetto*, racchiudi il testo tra due asterischi (*testo*). Per il _corsivo_, usa i trattini bassi (_testo_). Per il ~barrato~, utilizza le tildi (~testo~). Infine, per il testo `monospaziato`, usa tre accenti gravi (“`testo“`).

Esiste una scorciatoia per inserire le emoji?

Non esiste una vera e propria scorciatoia da tastiera per aprire il pannello delle emoji. Tuttavia, un metodo molto rapido per trovarle è digitare i due punti (:) seguiti dal nome dell’emoji nel campo di testo (ad esempio, ‘:sorriso’). WhatsApp Web ti mostrerà una lista di emoji pertinenti tra cui scegliere, velocizzando notevolmente la ricerca senza dover usare il mouse.

Quali sono le differenze tra le scorciatoie di WhatsApp Web e quelle dell’app Desktop?

Le scorciatoie da tastiera sono in gran parte identiche tra WhatsApp Web e l’applicazione WhatsApp Desktop. Entrambe le versioni mirano a offrire un’esperienza utente simile e veloce. Tuttavia, l’applicazione Desktop, essendo un software installato direttamente sul computer, potrebbe supportare alcune funzionalità aggiuntive o notifiche di sistema più integrate che ne differenziano leggermente l’uso rispetto alla versione accessibile tramite browser.