Mutuo Prima Casa Under 36 Intesa Sanpaolo: Tasso Fisso da 2.49%

Analisi completa del mutuo Mutuo Giovani Consap Green di Intesa Sanpaolo. Scopri condizioni, TAEG da 2.57%, requisiti per Prima Casa Under 36 e costi.

In Breve (TL;DR)

Intesa Sanpaolo propone il prodotto Mutuo Giovani Consap Green, un mutuo a tasso Fisso specificamente pensato per la finalità di Prima Casa Under 36.

L’offerta prevede un TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) del 2.57% e una rata mensile di 789.20 euro per un piano di rimborso della durata di 30 anni.

Per accedere all’offerta è indispensabile soddisfare il requisito primario “Under 36 e ISEE < 40k" e sostenere i costi iniziali di istruttoria (0) e perizia (€320).

La ricerca del mutuo perfetto può sembrare un’impresa complessa, specialmente quando si tratta di un Prima Casa Under 36. Le variabili da considerare sono molte: dal tasso di interesse alla durata, passando per le spese accessorie che possono incidere notevolmente sul costo totale dell’operazione. In questo scenario, analizzare le offerte specifiche del mercato diventa fondamentale per fare una scelta consapevole. Oggi esaminiamo in dettaglio il prodotto Mutuo Giovani Consap Green, una soluzione proposta da Intesa Sanpaolo pensata per chi desidera realizzare il proprio progetto immobiliare con condizioni chiare e definite. Questa guida vi accompagnerà passo dopo passo nella comprensione di questa offerta, mettendo in luce tutti gli aspetti chiave da valutare.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Stai cercando un mutuo, ma non sai da dove iniziare?

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Mutuo Acquisto Green Bioedilizia di Fineco - Guida completa per Bioedilizia
Scopri Mutuo Acquisto Green Bioedilizia di Fineco per Bioedilizia.

Analisi dettagliata del Mutuo Giovani Consap Green di Intesa Sanpaolo

Quando si valuta un’offerta di mutuo, è essenziale partire dalle condizioni economiche principali. Il Mutuo Giovani Consap Green offerto da Intesa Sanpaolo si presenta come una soluzione a Fisso, una scelta che garantisce stabilità e prevedibilità della rata per tutta la durata del finanziamento. Questo è un vantaggio non da poco in un mercato che può essere volatile. Ma vediamo i numeri nel dettaglio: l’offerta prevede un TAN (Tasso Annuo Nominale) del 2.49%, che rappresenta il tasso di interesse puro applicato al capitale finanziato. Per avere una visione completa dei costi, però, è indispensabile guardare al TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che in questo caso è del 2.57%. Come spieghiamo nel nostro approfondimento su quali fattori influenzano il tasso di interesse, il TAEG include anche le spese accessorie, offrendo un quadro più veritiero del costo totale del mutuo.

Condizioni Economiche: TAN, TAEG e Costi Accessori

Approfondiamo i costi legati a questa proposta. Oltre al tasso di interesse, due voci di spesa iniziali da non sottovalutare sono l’istruttoria e la perizia. Per il mutuo Mutuo Giovani Consap Green, le spese di istruttoria ammontano a 0 euro. Questa cifra copre i costi che la banca sostiene per analizzare la pratica di richiesta del mutuo. A queste si aggiungono le spese di perizia, pari a 320 euro, necessarie per la valutazione tecnica dell’immobile da parte di un perito qualificato. La perizia immobiliare è un passaggio obbligato che garantisce sia il richiedente che la banca sul valore effettivo del bene posto a garanzia del finanziamento.

Riassumendo, ecco le condizioni economiche principali:

  • Finalità: Prima Casa Under 36
  • Istituto di Credito: Intesa Sanpaolo
  • Tipo Tasso: Fisso
  • TAN: 2.49%
  • TAEG: 2.57%
  • Spese Istruttoria: 0
  • Spese Perizia: 320 €
Potrebbe interessarti →

Piano di Ammortamento e Sostenibilità della Rata

Uno degli aspetti più importanti nella scelta di un mutuo è la sostenibilità della rata mensile nel lungo periodo. L’offerta di Intesa Sanpaolo prevede un importo finanziato di 200000 euro, da rimborsare in un arco temporale di 30 anni. Sulla base di queste condizioni, la rata mensile calcolata è di 789.20 euro. È cruciale che questo importo sia compatibile con il proprio bilancio familiare. Per comprendere meglio come si arriva a questa cifra, potete consultare la nostra guida su come calcolare la rata del mutuo.

La durata di 30 anni permette di distribuire il debito su un periodo esteso, riducendo l’importo della singola rata ma aumentando l’ammontare totale degli interessi passivi versati nel tempo. Il piano di ammortamento più comune in Italia, e spesso utilizzato per mutui come questo, è quello alla francese, che potete approfondire nel nostro articolo dedicato all’ammortamento alla francese.

Requisiti e Documentazione: Come Accedere al Mutuo

Per poter accedere al Mutuo Giovani Consap Green, Intesa Sanpaolo ha definito dei criteri precisi. Il requisito primario per questa offerta specifica è: Under 36 e ISEE < 40k. Questo criterio è fondamentale e rappresenta la prima verifica che la banca effettuerà sulla vostra richiesta. Oltre a questo, sarà necessario presentare una serie di documenti anagrafici, reddituali e relativi all’immobile. Il processo di richiesta di un mutuo segue un iter standard che va dalla presentazione della domanda, passa per la delibera reddituale e creditizia, fino all’erogazione finale con l’atto notarile. Assicurarsi di avere tutti i documenti in ordine e di soddisfare i requisiti è il primo passo per un esito positivo.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

In sintesi, il mutuo Mutuo Giovani Consap Green di Intesa Sanpaolo rappresenta un’opzione interessante per chi cerca una soluzione a Fisso per una finalità di Prima Casa Under 36. Con un TAN del 2.49% e un TAEG del 2.57%, offre condizioni economiche trasparenti. La rata mensile di 789.20 euro su una durata di 30 anni la rende una soluzione potenzialmente sostenibile, a patto di soddisfare il requisito primario (Under 36 e ISEE < 40k) e di affrontare costi iniziali per istruttoria (0) e perizia (320 €). Come sempre, il consiglio è di confrontare più offerte e valutare attentamente la propria capacità di rimborso prima di prendere una decisione definitiva.

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Qual è il requisito principale per accedere al mutuo Mutuo Giovani Consap Green?

Il requisito primario richiesto da Intesa Sanpaolo per questa offerta specifica è: Under 36 e ISEE < 40k. È la condizione fondamentale da soddisfare per poter procedere con la richiesta.

A quanto ammonta la rata mensile per questo mutuo?

Per un importo finanziato di 200000 euro con una durata di 30 anni, la rata mensile per il Mutuo Giovani Consap Green è di 789.20 euro. Questo importo è calcolato sulla base di un tasso Fisso.

Che differenza c’è tra il TAN e il TAEG di questa offerta?

Il TAN (Tasso Annuo Nominale) è del 2.49% e rappresenta il tasso di interesse puro. Il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) è del 2.57% e include, oltre al TAN, anche i costi accessori come le spese di istruttoria e perizia, offrendo una visione completa del costo del finanziamento.

Quali sono i costi iniziali da sostenere?

I costi iniziali previsti per il mutuo Mutuo Giovani Consap Green sono le spese di istruttoria, pari a 0 euro, e le spese di perizia, che ammontano a 320 euro. Questi costi sono tipicamente richiesti prima dell’erogazione del mutuo.

Questo mutuo è a tasso fisso o variabile?

L’offerta Mutuo Giovani Consap Green di Intesa Sanpaolo è un mutuo a Fisso. Questo significa che l’importo della rata e il tasso di interesse rimarranno costanti per tutta la durata del finanziamento di 30 anni, garantendo massima prevedibilità.