Axie Infinity è ancora profittevole? Analisi e guadagni 2025

Axie Infinity è ancora profittevole nel 2025? Scopri la nostra analisi completa su costi di ingresso, strategie di guadagno e lo stato attuale dell'economia del famoso gioco NFT.

In Breve (TL;DR)

Con il mercato dei giochi NFT in continua evoluzione, scopriamo se Axie Infinity rappresenta ancora un’opportunità di guadagno nel 2025, analizzandone costi, strategie e potenziale economico.

In questo articolo, analizziamo l’economia attuale del gioco, i costi per iniziare e le strategie per massimizzare i rendimenti.

Valuteremo l’economia di gioco, i costi di ingresso e le strategie per guadagnare nel mercato attuale.

Axie Infinity, il gioco basato su blockchain che nel 2021 ha infiammato il mondo del Play-to-Earn (P2E), ha attraversato profonde trasformazioni. Un tempo considerato una vera e propria fonte di reddito per molti, oggi si presenta con una veste nuova, più matura e complessa. La domanda che sorge spontanea, soprattutto tra i giocatori italiani ed europei, è se investire tempo e denaro in questo universo di creature digitali sia ancora una scelta profittevole nel 2025. La risposta non è semplice e richiede un’analisi approfondita del suo ecosistema attuale, che bilancia tradizione ludica e innovazione finanziaria.

L’epoca d’oro, in cui era sufficiente vincere qualche battaglia per accumulare un guadagno significativo in token Smooth Love Potion (SLP), è tramontata. L’economia del gioco ha subito un drastico ridimensionamento per garantire sostenibilità a lungo termine. Oggi, Axie Infinity non è più la “macchina da soldi” del passato, ma si è evoluto in un ecosistema diversificato che offre molteplici strategie di guadagno, sebbene con un approccio molto diverso. Capire queste dinamiche è fondamentale per chiunque consideri di entrare o tornare nel mondo di Lunacia, l’universo di Axie. Se vuoi approfondire le basi, puoi consultare la nostra guida per principianti sui giochi NFT.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Axie Infinity è solo la punta dell’iceberg del mondo play-to-earn. Se vuoi scoprire altri giochi basati su blockchain, analizzare nuove opportunità di guadagno e rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del settore NFT, esplora la nostra sezione dedicata e continua il tuo viaggio nel futuro del gaming.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Personaggi del gioco nft axie infinity affiancati da un grafico finanziario con andamento positivo.
Un’analisi sulla redditività attuale di Axie Infinity. Esploriamo i dati di mercato e le meccaniche per determinare se l’investimento è ancora vantaggioso per i giocatori.

Cos’è cambiato in Axie Infinity? Dall’hype alla sostenibilità

La transizione più significativa per Axie Infinity è stata il passaggio dal modello originale a Axie Infinity: Origins. Questa nuova versione ha rivoluzionato il gameplay, introducendo un sistema di combattimento a turni più strategico, rune, amuleti e la possibilità di evolvere le parti del corpo degli Axie. L’obiettivo di Sky Mavis, la casa di sviluppo, era chiaro: rendere il gioco prima di tutto divertente e competitivo, allontanandosi dal puro meccanismo di “gioca per guadagnare” che aveva generato un’inflazione insostenibile del token SLP. Di conseguenza, i premi in SLP derivanti dalle semplici vittorie sono stati drasticamente ridotti o rimossi da alcune modalità.

Questo cambiamento ha avuto un impatto profondo sull’economia interna. La sostenibilità è diventata la parola d’ordine, con un focus sul bilanciamento tra la creazione (minting) e la distruzione (burning) dei token. L’introduzione di meccaniche di crafting che richiedono SLP per creare nuovi oggetti NFT (rune e amuleti) è una delle misure adottate per dare nuova utilità al token e controllarne l’offerta. Questa evoluzione ha trasformato Axie Infinity da un semplice gioco P2E a un complesso ecosistema GameFi (Game Finance), dove l’abilità strategica e la dedizione sono premiate più della semplice partecipazione.

Scopri di più →

Analisi dei costi: quanto serve per iniziare a giocare nel 2025

Una delle barriere all’ingresso di Axie Infinity nel suo periodo di massima popolarità era l’elevato costo iniziale per l’acquisto di una squadra di tre Axie. Oggi la situazione è molto diversa. Con l’introduzione di Axie Infinity: Origins, è possibile iniziare a giocare gratuitamente utilizzando degli Axie “starter” non-NFT. Questa opzione permette ai nuovi giocatori di familiarizzare con le meccaniche di gioco senza alcun investimento economico, un passo fondamentale per abbassare le barriere d’accesso e attrarre un pubblico più ampio.

Tuttavia, per competere ai livelli più alti e accedere alle vere opportunità di guadagno, è ancora necessario acquistare una squadra di Axie NFT. Il costo può variare enormemente: si possono trovare Axie base per pochi dollari, ma una squadra competitiva, in grado di scalare le classifiche, può richiedere un investimento di centinaia o addirittura migliaia di dollari. Il prezzo dipende dalla rarità, dalle abilità e dalla sinergia delle creature scelte. La strategia più saggia per un principiante è iniziare con gli Axie gratuiti, studiare il meta-gioco attuale e solo in un secondo momento investire in una squadra NFT ponderata.

Potrebbe interessarti →

Go Bravo

Cambia ora la tua vita finanziaria!

È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!

Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!

Woolsocks

Inizia subito a risparmiare e guadagnare con Woolsocks!

Ottieni rimborsi dai tuoi acquisti!

Risparmia 300€ all’anno con Woolsocks!

Ci sono tanti modi per risparmiare, ed uno di questi è fare acquisti con la funzione cashback!

Moneyfarm

Investi senza compromessi!

In Moneyfarm, vogliamo il meglio, senza compromessi, per i tuoi investimenti. Una piattaforma digitale e un team di consulenza sempre al tuo fianco.

Scegli come preferisci che venga gestito il tuo investimento.

Investi con l’aiuto di esperti!

Le strategie di guadagno oggi: non solo SLP

I giorni in cui il guadagno derivava quasi esclusivamente dal farming di SLP sono finiti. Nel 2025, l’ecosistema di Axie Infinity offre un ventaglio di opportunità di profitto molto più diversificato, che premia l’abilità, la strategia e l’investimento a lungo termine. La principale fonte di guadagno per i giocatori competitivi proviene dalle classifiche di Origins. Al termine di ogni “era” (una sotto-stagione), i giocatori nelle posizioni più alte della classifica ricevono premi in AXS, il token di governance del gioco. Questi premi possono essere molto consistenti per i top player.

Oltre alle competizioni, esistono altre vie di monetizzazione. Lo staking di AXS permette di ottenere un reddito passivo, con tassi di rendimento (APY) che possono essere molto interessanti, anche se variabili. Un’altra frontiera è rappresentata da Axie Infinity: Homeland, la modalità di gioco legata al possesso di terreni (Land). Qui i giocatori possono raccogliere risorse, costruire strutture e guadagnare token attraverso una gestione attiva della propria terra. Infine, il breeding (l’accoppiamento di Axie per crearne di nuovi) e la compravendita di Axie rari o collezionabili sul mercato rimangono attività potenzialmente redditizie per gli intenditori.

Leggi anche →

Il mercato italiano ed europeo: tradizione e innovazione a confronto

L’approccio ai giochi NFT come Axie Infinity in Italia e in Europa riflette un interessante dualismo culturale. Da un lato, c’è una forte componente di tradizione e cautela, tipica della cultura mediterranea, che porta molti a guardare con scetticismo alla volatilità delle criptovalute e degli asset digitali. L’idea di “investire” in un videogioco può sembrare estranea a chi è abituato a separare nettamente il tempo libero dal lavoro. Tuttavia, il mercato europeo dei giochi NFT è in crescita, con l’Italia che dovrebbe raggiungere un valore di 0,4 miliardi di dollari entro il 2034.

Dall’altro lato, emerge una spinta verso l’innovazione, guidata soprattutto dalle nuove generazioni e da una crescente adozione delle tecnologie Web3. L’Europa, pur crescendo più lentamente rispetto all’Asia, rappresenta un mercato con volumi di transazioni on-chain enormi. La maggiore chiarezza normativa, come il regolamento MiCAR (Markets in Crypto-Assets Regulation), sta creando un ambiente più sicuro per investitori e giocatori. In questo contesto, Axie Infinity si posiziona come un ponte tra il mondo del gaming tradizionale e la nuova economia digitale, attraendo sia i giocatori puri, affascinati dalla sua complessità strategica, sia coloro che sono interessati a esplorare nuove forme di guadagno tramite criptovalute giocando.

Rischi e opportunità: un investimento ponderato

Investire tempo e denaro in Axie Infinity nel 2025 comporta un’attenta valutazione dei rischi e delle opportunità. Il rischio principale rimane la volatilità del mercato delle criptovalute. Il valore dei token AXS e SLP, così come quello degli stessi Axie NFT, può fluttuare notevolmente in brevi periodi. Inoltre, il gioco è in continua evoluzione: un aggiornamento del bilanciamento può rendere una squadra precedentemente forte molto meno efficace, svalutando l’investimento fatto. È anche fondamentale considerare gli aspetti legali e fiscali; i guadagni derivanti da app e giochi online vanno dichiarati, seguendo le normative vigenti.

Le opportunità, d’altra parte, sono concrete per chi approccia il gioco con dedizione. L’ecosistema di Axie Infinity è uno dei più maturi e sviluppati nel settore GameFi. Il team di Sky Mavis continua a rilasciare aggiornamenti e a espandere l’universo di gioco, come dimostra lo sviluppo di Homeland e l’introduzione di nuove meccaniche. Per i giocatori abili, i tornei e le classifiche offrono la possibilità di guadagni reali. Per gli investitori, lo staking di AXS e il possesso di asset rari come i terreni o gli Axie collezionabili possono rappresentare una scommessa sul futuro a lungo termine di un progetto che ha già dimostrato grande resilienza. È importante anche essere consapevoli dei rischi per la privacy associati alle app Play-to-Earn.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

In conclusione, Axie Infinity è ancora profittevole nel 2025, ma non per tutti e non nello stesso modo del passato. L’era della “febbre dell’oro”, dove chiunque poteva generare un reddito passivo con un investimento minimo, è definitivamente tramontata. Oggi, il gioco richiede abilità, dedizione strategica e una comprensione approfondita del suo complesso ecosistema economico. Non è più un modo per fare soldi facili, ma si è trasformato in un hobby potenzialmente remunerativo o in un serio campo di battaglia per giocatori professionisti di esport.

Per il giocatore occasionale, il divertimento è garantito dalla profondità strategica di Origins, con la possibilità di guadagni modesti. Per l’investitore o il giocatore hardcore, le opportunità di profitto esistono e sono concrete, ma richiedono un impegno significativo in termini di tempo e, spesso, di capitale. La chiave è approcciare Axie Infinity con aspettative realistiche: vederlo come un gioco innovativo e coinvolgente con un potenziale livello di guadagno, piuttosto che come un investimento finanziario garantito. La sua capacità di fondere tradizione ludica e innovazione tecnologica lo rende un caso di studio affascinante nel panorama in continua evoluzione del Web3.

Axie Infinity è solo la punta dell’iceberg del mondo play-to-earn. Se vuoi scoprire altri giochi basati su blockchain, analizzare nuove opportunità di guadagno e rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del settore NFT, esplora la nostra sezione dedicata e continua il tuo viaggio nel futuro del gaming.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Quanto costa iniziare a giocare ad Axie Infinity nel 2025?

Per iniziare a giocare ad Axie Infinity è necessario acquistare una squadra di almeno tre creature NFT chiamate Axie. Sebbene in passato il costo iniziale fosse elevato, con l’introduzione di Axie Infinity: Origins è possibile iniziare con Axie gratuiti non-NFT. Tuttavia, per accedere alle meccaniche play-to-earn e guadagnare ricompense in criptovaluta, è ancora necessario investire in Axie NFT, il cui prezzo può variare notevolmente a seconda delle loro caratteristiche e della situazione del mercato.

È ancora possibile guadagnare con Axie Infinity?

Sì, è ancora possibile guadagnare, ma i profitti non sono più quelli del periodo d’oro del 2021. I guadagni derivano principalmente dalla vittoria nelle battaglie per ottenere token come SLP (Smooth Love Potion) e AXS (Axie Infinity Shards), dalla compravendita di Axie rari sul marketplace e dallo staking di token AXS. La redditività dipende molto dall’abilità del giocatore, dalla strategia di investimento e dalle fluttuazioni di valore delle criptovalute collegate al gioco.

Quali sono i principali rischi nel giocare e investire in Axie Infinity?

Il rischio principale è la volatilità del mercato delle criptovalute. Il valore dei token guadagnati (SLP e AXS) e degli stessi Axie (NFT) può fluttuare drasticamente, influenzando i guadagni reali. Altri rischi includono la crescente concorrenza nel settore dei giochi play-to-earn, che potrebbe ridurre la base di utenti di Axie, e i cambiamenti nell’economia interna del gioco decisi dagli sviluppatori, che possono alterare le strategie di guadagno.

Cosa è cambiato con Axie Infinity: Origins?

Axie Infinity: Origins rappresenta un’evoluzione significativa del gioco originale. Ha introdotto un sistema di combattimento più strategico, nuove carte e abilità, e soprattutto la possibilità di iniziare a giocare gratuitamente con Axie non-NFT. Questo ha abbassato la barriera d’ingresso per i nuovi giocatori. L’obiettivo è stato quello di rendere il gioco più accessibile e divertente, spostando parzialmente il focus dal puro ‘play-to-earn’ a un modello ‘play-and-earn’, dove il divertimento è un elemento centrale.

Devo essere un esperto di criptovalute per giocare ad Axie Infinity?

Non è necessario essere un esperto, ma una conoscenza di base è fondamentale. Per giocare nella modalità a guadagno, devi configurare un wallet digitale come Ronin Wallet, che è la sidechain di Ethereum su cui opera il gioco. Dovrai anche interagire con exchange di criptovalute per acquistare i primi Axie (se scegli la via a pagamento) o per convertire i token guadagnati (SLP, AXS) in valuta tradizionale come l’Euro. Molte guide online possono aiutare i principianti in questi passaggi.