Nell’era digitale, dove le transazioni finanziarie avvengono con un semplice tocco o clic, è fondamentale avere il pieno controllo delle proprie risorse. La Postepay, la carta prepagata di Poste Italiane, è diventata uno strumento di pagamento imprescindibile per milioni di italiani, offrendo flessibilità e sicurezza nelle operazioni quotidiane. Ma come essere sempre al corrente del proprio saldo disponibile? Come evitare spiacevoli sorprese alla cassa o durante gli acquisti online?
Questa guida completa ti svelerà tutti i segreti per controllare il saldo Postepay in modo semplice, rapido e sicuro. Esploreremo le diverse opzioni a tua disposizione, dall’intuitiva app Postepay al pratico sito web di Poste Italiane, dagli ATM Postamat sempre disponibili al servizio SMS, fino ai canali di assistenza dedicati. Imparerai a gestire la tua Postepay in modo efficace, monitorando le tue spese, personalizzando le impostazioni e proteggendo i tuoi fondi da eventuali frodi. Che tu sia un utente esperto o alle prime armi con il mondo delle carte prepagate, troverai in questa guida tutte le informazioni necessarie per utilizzare la tua Postepay con consapevolezza e sicurezza, massimizzando i vantaggi e le opportunità che offre. Preparati a scoprire un mondo di soluzioni a portata di clic!
Scopri tutti i vantaggi di una carta prepagata!

Come Vedere il Saldo Postepay
Poste Italiane offre diverse opzioni per conoscere il saldo della tua Postepay. Che tu preferisca la comodità dell’app, l’accessibilità del sito web, la praticità dell’ATM o la rapidità di un SMS, troverai sicuramente il metodo più adatto alle tue esigenze.
App Postepay
L’app Postepay è lo strumento più immediato e versatile per gestire la tua carta prepagata. Disponibile gratuitamente per dispositivi iOS e Android, l’app ti permette di controllare il saldo Postepay in qualsiasi momento e ovunque ti trovi, con un semplice tocco.
Ecco come verificare il saldo tramite l’app Postepay:
- Scarica e installa l’app Postepay sul tuo smartphone o tablet.
- Accedi all’app utilizzando le tue credenziali (username e password) o, se è la prima volta che utilizzi l’app, registrati seguendo le istruzioni a schermo.
- Una volta effettuato l’accesso, visualizzerai la schermata principale dell’app, dove troverai subito in evidenza il saldo disponibile sulla tua Postepay.
Oltre a controllare il saldo, l’app Postepay offre numerose funzionalità aggiuntive, tra cui:
- Visualizzare la lista movimenti: puoi consultare tutte le operazioni effettuate con la tua carta, come acquisti, ricariche, prelievi e bonifici. Questa funzione, a differenza della verifica del saldo tramite ATM, ti permette di avere una visione completa e dettagliata delle tue spese, aiutandoti a monitorare il tuo budget in modo più efficace.
- Effettuare ricariche: puoi ricaricare la tua Postepay o quella di un amico in modo semplice e veloce. Immagina di essere al supermercato e di accorgerti di non avere abbastanza credito per pagare la spesa. Con l’app Postepay, puoi ricaricare la tua carta in pochi secondi, direttamente dal tuo smartphone, senza dover cercare un ATM o un ufficio postale.
- Inviare e ricevere denaro: puoi inviare denaro ad altri titolari di Postepay o ricevere denaro da loro.
- Pagare bollettini: puoi pagare bollettini postali direttamente dall’app.
- Impostare notifiche di saldo: puoi attivare le notifiche per essere avvisato in tempo reale di ogni movimento sulla tua carta, come accrediti, addebiti o quando il saldo scende al di sotto di una certa soglia. Questa funzione ti aiuta a tenere sotto controllo le tue spese e a individuare eventuali operazioni non autorizzate.
Ricorda di mantenere l’app Postepay sempre aggiornata all’ultima versione disponibile. Gli aggiornamenti includono spesso miglioramenti delle prestazioni, nuove funzionalità e, soprattutto, patch di sicurezza che proteggono i tuoi dati e il tuo denaro da potenziali minacce.
Sito Web di Poste Italiane
Se preferisci utilizzare il computer, puoi controllare il saldo Postepay anche tramite il sito web di Poste Italiane.
Ecco i passaggi da seguire:
- Collegati al sito web di Poste Italiane.
- Clicca sul pulsante "Area Personale" in alto a destra.
- Inserisci le tue credenziali (username e password) per accedere alla tua area riservata. Se non sei ancora registrato, puoi farlo seguendo le istruzioni a schermo.
- Una volta effettuato l’accesso, nella sezione dedicata alla Postepay troverai il saldo della tua carta.
Come l’app, anche il sito web di Poste Italiane ti permette di visualizzare la lista movimenti completa della tua Postepay, offrendoti una panoramica dettagliata delle tue transazioni e aiutandoti a gestire al meglio le tue finanze.
ATM Postamat
Gli ATM Postamat, presenti in tutta Italia, ti permettono di controllare il saldo Postepay in modo rapido e semplice.
Ecco come fare:
- Recati presso un ATM Postamat.
- Inserisci la tua Postepay nell’apposito slot.
- Digita il tuo codice PIN.
- Seleziona l’opzione "Saldo" o "Consulta Saldo" dal menu.
- L’ATM visualizzerà il saldo disponibile sulla tua carta.
Oltre a controllare il saldo, gli ATM Postamat consentono di:
- Effettuare prelievi di contante.
- Ricaricare la Postepay.
- Pagare bollettini.
- Stampare un mini-estratto conto, che mostra le ultime operazioni effettuate con la carta. Questa opzione è utile per avere una rapida panoramica delle tue transazioni recenti, anche se non offre la stessa completezza della lista movimenti disponibile sull’app o sul sito web.
SMS
Se hai bisogno di conoscere il saldo della tua Postepay in modo rapido e non hai a disposizione l’app, il sito web o un ATM, puoi utilizzare il servizio di verifica del saldo tramite SMS.
Per utilizzare questo servizio, invia un SMS al numero 489.98.98 con il seguente testo: "saldo" seguito dalle ultime 4 cifre del numero della tua Postepay. Ad esempio, se le ultime 4 cifre della tua carta sono 1234, il testo dell’SMS sarà: "saldo 1234".
Riceverai un SMS di risposta con il saldo disponibile sulla tua carta. Il costo del servizio varia a seconda del tuo operatore telefonico.
Altri Metodi
Esistono anche altri metodi meno comuni per controllare il saldo Postepay, come:
- Servizio clienti telefonico: chiamando il numero verde di Poste Italiane, puoi richiedere informazioni sul saldo della tua carta.
- Uffici postali: recandoti presso un ufficio postale, puoi chiedere all’operatore di sportello di verificare il saldo della tua Postepay.
Gestione Impostazioni Carta
Sia tramite l’app Postepay che tramite il sito web di Poste Italiane, puoi gestire diverse impostazioni della tua carta, tra cui:
- Modificare il PIN: se hai dimenticato il tuo PIN o desideri modificarlo per motivi di sicurezza, puoi farlo facilmente tramite l’app o il sito web.
- Bloccare la carta: in caso di smarrimento o furto della tua Postepay, puoi bloccarla immediatamente tramite l’app o il sito web, impedendo qualsiasi utilizzo non autorizzato.
- Personalizzare le notifiche: puoi scegliere quali tipi di notifiche ricevere, come ad esempio notifiche di saldo, notifiche di accredito o addebito, o notifiche di sicurezza.
Sicurezza Postepay
Poste Italiane adotta diverse misure di sicurezza per proteggere i fondi dei titolari di Postepay e prevenire frodi e furti.
Misure di Sicurezza di Postepay
- Chip EMV: le carte Postepay sono dotate di un microchip che rende più difficile la clonazione e l’utilizzo fraudolento della carta.
- Codice PIN: il codice PIN è un codice segreto personale che protegge la tua carta da utilizzi non autorizzati.
- Sistema di monitoraggio antifrode: Poste Italiane utilizza un sistema di monitoraggio delle transazioni per individuare eventuali attività sospette e prevenire frodi.
- 3D Secure: per gli acquisti online, Postepay utilizza il protocollo 3D Secure, che aggiunge un ulteriore livello di sicurezza alle transazioni, richiedendo un’ulteriore conferma dell’identità del titolare della carta, ad esempio tramite un codice inviato sul cellulare.
Consigli per Prevenire Frodi
Per proteggere la tua Postepay da frodi e furti, è importante adottare alcuni accorgimenti:
- Custodisci la tua carta con cura: non lasciare la tua Postepay incustodita e conservala in un luogo sicuro, come un portafoglio o un portamonete.
- Non condividere il tuo codice PIN con nessuno: il codice PIN è strettamente personale e non deve essere divulgato a terzi, nemmeno a familiari o amici.
- Fai attenzione agli ATM: quando utilizzi un ATM, assicurati che non ci siano persone sospette nelle vicinanze e copri la tastiera con la mano mentre digiti il PIN per evitare che qualcuno possa vederlo.
- Verifica regolarmente il saldo e la lista movimenti: controlla periodicamente il saldo della tua Postepay e la lista movimenti per individuare eventuali operazioni non autorizzate. Se noti qualcosa di sospetto, contatta immediatamente il servizio clienti Postepay.
- Utilizza password sicure: quando accedi all’app Postepay o al sito web di Poste Italiane, utilizza password complesse e non facilmente individuabili, composte da lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
- Fai attenzione ai siti web sospetti: non inserire i dati della tua Postepay su siti web non sicuri o di dubbia provenienza. Verifica sempre che il sito web sia legittimo e che la connessione sia protetta da protocollo HTTPS (indicato da un lucchetto verde nella barra degli indirizzi).
- Attiva le notifiche: attiva le notifiche sull’app Postepay per essere avvisato in tempo reale di ogni movimento sulla tua carta. In questo modo, sarai immediatamente informato di qualsiasi attività sospetta e potrai intervenire tempestivamente.
Smarrimento o Furto
In caso di smarrimento o furto della tua Postepay, è fondamentale agire tempestivamente per bloccare la carta e impedire utilizzi non autorizzati.
Ecco la procedura da seguire:
- Blocca la carta: chiama immediatamente il numero verde di Poste Italiane 800.00.33.22 per bloccare la carta. Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- Sporgi denuncia: recati presso le autorità competenti (Carabinieri o Polizia) per sporgere denuncia di smarrimento o furto. La denuncia è necessaria per ottenere il rimborso di eventuali somme sottratte fraudolentemente.
- Richiedi una nuova carta: contatta Poste Italiane per richiedere una nuova Postepay. Potrai scegliere tra diverse tipologie di Postepay, con diverse funzionalità e costi.
Assistenza Clienti Postepay
Poste Italiane mette a disposizione diversi canali di assistenza clienti per i titolari di Postepay.
Canali di Assistenza
- Numero verde: puoi contattare il servizio clienti telefonico di Poste Italiane chiamando il numero verde 800.00.33.22 dall’Italia o il numero +39.02.82.44.33.22 dall’estero.
- Sito web: puoi trovare informazioni e supporto nella sezione "Assistenza" del sito web di Poste Italiane.
- Social media: puoi contattare Poste Italiane tramite i suoi canali social, come Facebook e Twitter.
- Uffici postali: puoi recarti presso un ufficio postale per richiedere assistenza di persona.
Orari di Assistenza
Il servizio clienti telefonico di Poste Italiane è disponibile tutti i giorni, 24 ore su 24. Gli uffici postali hanno orari di apertura variabili a seconda della sede; per conoscere gli orari del tuo ufficio postale di riferimento, puoi consultare il sito web di Poste Italiane o contattare il servizio clienti telefonico.
Scegliere la Postepay Giusta
Poste Italiane offre diverse tipologie di Postepay, ognuna con caratteristiche, funzionalità e costi differenti. Scegliere la Postepay giusta dipende dalle tue esigenze e dalle tue abitudini di utilizzo.
Ecco alcune delle principali tipologie di Postepay:
- Postepay Standard: la carta Postepay classica, ideale per gli acquisti online e nei negozi fisici, per prelevare contanti e per inviare e ricevere denaro.
- Postepay Evolution: una versione evoluta della Postepay Standard, con IBAN e funzionalità aggiuntive, come la possibilità di accreditare lo stipendio o la pensione.
- Postepay Connect: una carta che unisce i servizi di pagamento Postepay a una SIM PosteMobile, offrendo vantaggi e sconti dedicati.
- Postepay Digital: una carta completamente digitale, gestibile tramite app, ideale per chi preferisce effettuare pagamenti contactless con lo smartphone.
Prima di scegliere una Postepay, valuta attentamente le tue esigenze e confronta le diverse opzioni disponibili. Puoi trovare informazioni dettagliate sulle diverse tipologie di Postepay sul sito web di Poste Italiane o presso gli uffici postali.
Utilizzare la Postepay per gli Acquisti Online e le Transazioni Internazionali
La Postepay può essere utilizzata per effettuare acquisti online su siti web di tutto il mondo che accettano circuiti Visa o Mastercard. Per garantire la sicurezza delle transazioni online, Postepay utilizza il protocollo 3D Secure, che richiede un’ulteriore conferma dell’identità del titolare della carta, ad esempio tramite un codice inviato sul cellulare.
Inoltre, la Postepay può essere utilizzata anche per effettuare pagamenti e prelievi all’estero. Tuttavia, è importante tenere presente che potrebbero essere applicate commissioni per le transazioni internazionali. Per conoscere le commissioni applicate, consulta il foglio informativo della tua Postepay o contatta il servizio clienti.
Tabella Comparativa: Metodi per Controllare il Saldo Postepay
Metodo | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
App Postepay | Comoda, veloce, disponibile ovunque, lista movimenti completa, notifiche di saldo | Richiede uno smartphone o tablet e una connessione internet |
Sito web Poste Italiane | Accessibile da qualsiasi computer con connessione internet, lista movimenti completa | Richiede l’accesso all’area riservata |
ATM Postamat | Facile da usare, disponibile 24 ore su 24, mini-estratto conto | Richiede di recarsi presso un ATM, informazioni limitate sulle transazioni |
SMS | Rapido, non richiede connessione internet | Costo del servizio variabile a seconda dell’operatore, informazioni limitate al saldo |
Servizio clienti telefonico | Disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Potrebbe essere necessario attendere in linea |
Uffici postali | Assistenza personalizzata | Orari di apertura limitati |
Riassumendo

Controllare il saldo della tua Postepay è semplice e veloce grazie a diversi metodi, come l’app Postepay, il sito web di Poste Italiane, gli ATM Postamat e il servizio SMS.
Poste Italiane offre diverse misure di sicurezza per proteggere i tuoi fondi e, in caso di dubbi o problemi, puoi contattare l’assistenza clienti Postepay.
Ricorda di scegliere la Postepay più adatta alle tue esigenze e di adottare comportamenti responsabili per proteggere i tuoi dati e il tuo denaro.
Conclusioni

La Postepay si è affermata come uno strumento di pagamento flessibile e accessibile, rispondendo alle esigenze di un pubblico eterogeneo, dai giovani ai meno giovani, da chi si avvicina per la prima volta al mondo delle carte prepagate a chi cerca una soluzione pratica e sicura per le transazioni quotidiane. La sua diffusione capillare è testimoniata dalla presenza di oltre 29 milioni di carte attive in Italia, a conferma della sua popolarità e affidabilità.
Uno dei punti di forza della Postepay risiede nella sua versatilità. Oltre alle funzioni basilari di pagamento, prelievo e ricarica, la Postepay offre una gamma di servizi aggiuntivi che la rendono uno strumento completo per la gestione delle proprie finanze. L’app Postepay, ad esempio, permette di monitorare le spese in modo dettagliato, inviare e ricevere denaro, pagare bollettini e impostare notifiche personalizzate, offrendo un livello di controllo e personalizzazione senza precedenti.
La sicurezza è un altro aspetto cruciale che Poste Italiane ha curato con attenzione. Le carte Postepay sono dotate di chip EMV e codice PIN, e il sistema di monitoraggio antifrode garantisce la protezione dei fondi da eventuali utilizzi non autorizzati. Per gli acquisti online, il protocollo 3D Secure aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, richiedendo una conferma dell’identità del titolare per ogni transazione.
Tuttavia, è importante ricordare che la sicurezza della Postepay dipende anche dal comportamento responsabile del titolare. Custodire la carta con cura, non condividere il codice PIN con nessuno, prestare attenzione agli ATM e verificare regolarmente il saldo e la lista movimenti sono accorgimenti fondamentali per prevenire frodi e furti. In caso di smarrimento o furto della carta, è essenziale bloccarla immediatamente contattando il servizio clienti Postepay e sporgere denuncia alle autorità competenti.
In definitiva, la Postepay rappresenta una soluzione valida e affidabile per gestire le proprie finanze in modo semplice, sicuro e versatile. La sua diffusione capillare, la varietà di servizi offerti e le misure di sicurezza implementate ne fanno uno strumento di pagamento ideale per un’ampia gamma di utenti. Scegliere la Postepay più adatta alle proprie esigenze, adottare comportamenti responsabili e utilizzare gli strumenti di gestione messi a disposizione da Poste Italiane sono i passi fondamentali per sfruttare appieno le potenzialità di questa carta prepagata e godere di un’esperienza di pagamento serena e consapevole.
Scopri tutti i vantaggi di una carta prepagata!
Domande frequenti

Per un controllo rapido del saldo Postepay, puoi utilizzare l’app Postepay, accedere al sito web di Poste Italiane o recarti presso un ATM Postamat.
Puoi verificare il saldo della tua Postepay online accedendo all’app Postepay o al sito web di Poste Italiane con le tue credenziali.
Poste Italiane offre diverse opzioni per controllare il saldo Postepay: app Postepay, sito web di Poste Italiane, ATM Postamat, SMS, servizio clienti telefonico e uffici postali.
Puoi ricaricare la tua Postepay in diversi modi: online tramite sito web o app, presso un ufficio postale, in tabaccheria, tramite ATM Postamat, bonifico bancario o tramite i servizi di home banking di alcune banche.
Se hai smarrito la tua Postepay o te l’hanno rubata, devi bloccarla immediatamente chiamando il numero verde di Poste Italiane 800.00.33.22 e sporgere denuncia alle autorità competenti.
Per attivare il 3D Secure Code sulla tua Postepay, devi prima associare un numero di cellulare alla tua carta presso un ufficio postale o un ATM Postamat. Successivamente, puoi abilitare la carta al servizio 3D Secure tramite il sito web di Poste Italiane.
Puoi richiedere una nuova Postepay presso un ufficio postale, online tramite il sito web di Poste Italiane o tramite l’app Postepay.