Un test per distinguere umani e computer#
Il termine CAPTCHA è l’acronimo di "Completely Automated Public Turing test to tell Computers and Humans Apart", che in italiano significa "Test di Turing pubblico e completamente automatico per distinguere computer e umani". In sostanza, si tratta di un test progettato per determinare se un utente online sia una persona reale o un bot.
Come funziona un CAPTCHA?#
I CAPTCHA funzionano presentando agli utenti una sfida che è facile da risolvere per gli esseri umani, ma difficile per i computer. I tipi più comuni di CAPTCHA includono:
- Test di testo distorto: l’utente deve identificare e digitare lettere o numeri presentati in un’immagine distorta o sfocata.
- Riconoscimento delle immagini: l’utente deve selezionare le immagini che contengono un determinato oggetto, come un’auto, un segnale stradale o un animale.
- Casella di spunta: l’utente deve semplicemente selezionare una casella di spunta con l’etichetta "Non sono un robot". Questo tipo di CAPTCHA analizza il movimento del cursore per determinare se l’utente è umano.
- CAPTCHA audio: l’utente deve ascoltare una registrazione audio di lettere o numeri e digitarli correttamente.
Perché vengono utilizzati i CAPTCHA?#
I CAPTCHA sono utilizzati per proteggere i siti web da attività dannose svolte dai bot, come:
- Creazione di account falsi: i bot possono essere utilizzati per creare account falsi su siti web, che possono poi essere utilizzati per inviare spam, diffondere malware o manipolare i risultati di sondaggi e votazioni.
- Invio di spam: i bot possono essere utilizzati per inviare enormi quantità di spam tramite moduli di contatto, commenti o email.
- Attacchi brute-force: i bot possono essere utilizzati per tentare di indovinare le password degli account utente, effettuando numerosi tentativi di accesso in breve tempo.
- Scraping del web: i bot possono essere utilizzati per estrarre dati dai siti web senza autorizzazione, il che può sovraccaricare i server e violare i termini di servizio.
CAPTCHA e accessibilità
I CAPTCHA tradizionali, basati su testo distorto, possono essere difficili da risolvere per le persone con disabilità visive. Per questo motivo, molti siti web offrono alternative come i CAPTCHA audio o i reCAPTCHA, che sono più accessibili.
I CAPTCHA sono uno strumento importante per proteggere i siti web e i loro utenti da attività dannose. Tuttavia, è importante che siano implementati in modo da non creare barriere per gli utenti con disabilità.
« Torna all'indice del Glossario