immagine glossario

Marca temporale

« Back to Glossary Index

Un timbro digitale per i tuoi documenti

La marca temporale è come un "timbro digitale" che viene applicato a un documento informatico per certificarne l’esistenza in un preciso momento. Immagina di dover dimostrare che un documento è stato creato o firmato in una certa data: la marca temporale ti fornisce una prova inconfutabile e opponibile a terzi.

Come funziona la marca temporale?

Tecnicamente, la marca temporale si basa su un processo crittografico che genera una "firma digitale" del documento e la lega a un riferimento temporale preciso, ottenuto da un "orologio atomico". Questo garantisce che la marca temporale non possa essere falsificata o alterata.

A cosa serve la marca temporale?

La marca temporale è fondamentale per garantire la validità legale e l’integrità dei documenti informatici nel tempo. Ecco alcuni esempi concreti di come può essere utilizzata:

  • Firma digitale: La marca temporale viene spesso associata alla firma digitale per certificare la data e l’ora in cui è stata apposta la firma.
  • Conservazione digitale: Nella conservazione digitale a norma, la marca temporale garantisce l’autenticità e l’integrità dei documenti nel tempo.
  • Trasmissione di documenti: La marca temporale può essere utilizzata per dimostrare la data di invio e di ricezione di un documento.
  • Proprietà intellettuale: La marca temporale può essere utilizzata per dimostrare la paternità di un’opera o di un’invenzione.

Quali sono i vantaggi della marca temporale?

L’utilizzo della marca temporale offre diversi vantaggi:

  • Certezza legale: Fornisce una prova legale inconfutabile dell’esistenza di un documento in un determinato momento.
  • Integrità: Garantisce che il documento non sia stato modificato dopo l’apposizione della marca temporale.
  • Autenticità: Certifica la provenienza del documento e l’identità del suo autore.
  • Efficienza: Semplifica la gestione dei documenti e riduce i tempi di verifica.

Come si ottiene una marca temporale?

Le marche temporali vengono rilasciate da enti certificatori accreditati, che offrono servizi di marcatura temporale qualificata. Questi enti garantiscono la conformità alla normativa e l’affidabilità del processo di generazione delle marche temporali.

In conclusione, la marca temporale è uno strumento essenziale per garantire la validità legale e l’integrità dei documenti informatici nel tempo. Se hai bisogno di certificare l’esistenza di un documento in un preciso momento, la marca temporale è la soluzione ideale.

« Torna all'indice del Glossario