Guadagnare con i Bot Play – to – Earn su Telegram: Guida 2025

Scopri i migliori bot Play-to-Earn su Telegram del 2025. La nostra guida completa ti spiega come guadagnare criptovalute giocando e completando semplici task.

In Breve (TL;DR)

Questa guida ai migliori bot Play-to-Earn su Telegram per il 2025 ti mostra come sia possibile guadagnare criptovalute semplicemente giocando e completando piccole attività direttamente nell’app.

In questa guida completa, scoprirai i bot più promettenti del 2025 e le strategie per massimizzare i tuoi guadagni direttamente da Telegram.

In questa guida completa, scopriremo quali sono i migliori bot, come funzionano e come iniziare a guadagnare da subito.

Nell’era digitale, le opportunità di guadagno si evolvono a una velocità sorprendente. L’ultima frontiera non richiede computer potenti o investimenti iniziali, ma si trova in un’applicazione che milioni di italiani usano ogni giorno: Telegram. Il fenomeno del Play-to-Earn (P2E) ha trovato un terreno fertile proprio qui, trasformando semplici chat in arene di gioco dove è possibile accumulare criptovalute. Questo trend unisce l’innovazione della tecnologia blockchain con la tradizione della socialità, creando un passatempo digitale che è al tempo stesso divertente e potenzialmente remunerativo.

Questi mini-giochi, accessibili tramite bot, stanno conquistando un pubblico vastissimo, dai giovani studenti ai professionisti in pausa caffè. La loro forza risiede nella semplicità e nell’immediatezza. Non servono competenze tecniche né attrezzature costose; basta uno smartphone e la voglia di mettersi in gioco. In questa guida completa, esploreremo i migliori bot P2E su Telegram, analizzando come funzionano, quali sono i più promettenti per il 2025 e come iniziare a guadagnare in modo sicuro, con un occhio di riguardo al contesto italiano ed europeo.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Sei pronto a trasformare il tempo che passi su Telegram in un’opportunità di guadagno? Il mondo dei giochi Play-to-Earn è in piena espansione e offre a tutti la possibilità di accumulare criptovalute semplicemente giocando. Esplora la nostra categoria dedicata per scoprire le ultime novità, le strategie più efficaci e i bot più promettenti per massimizzare i tuoi profitti e restare sempre un passo avanti in questo universo in continua evoluzione.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Smartphone che mostra l'interfaccia di un bot di gioco play-to-earn all'interno dell'applicazione telegram, con elementi graf
I bot Play-to-Earn su Telegram aprono nuove frontiere per guadagnare giocando direttamente dal tuo smartphone. Scopri i migliori bot e le strategie per massimizzare i tuoi profitti.

Cos’è il Play-to-Earn su Telegram

Il Play-to-Earn su Telegram è un modello di gioco che permette agli utenti di guadagnare ricompense reali, solitamente sotto forma di criptovalute, partecipando a semplici giochi integrati nell’app. Questi giochi, noti come mini-app, funzionano attraverso dei bot, programmi automatizzati con cui si interagisce direttamente in chat. Il meccanismo più diffuso è il “Tap-to-Earn”, dove il giocatore deve letteralmente toccare lo schermo per accumulare punti o monete virtuali. Ogni tocco contribuisce a un punteggio che potrà poi essere convertito in token digitali.

La tecnologia che rende possibile tutto ciò è spesso The Open Network (TON), una blockchain progettata per essere veloce e sicura, integrata perfettamente con Telegram. Questo permette di creare portafogli digitali (wallet) direttamente all’interno dell’app di messaggistica, semplificando enormemente la gestione dei guadagni. L’utente non deve fare altro che avviare il bot del gioco, seguire le istruzioni e iniziare a interagire, senza mai lasciare l’ecosistema di Telegram. Questa fusione tra gioco, social network e finanza decentralizzata rappresenta una porta d’accesso al mondo Web3 per milioni di persone.

Leggi anche →

Perché i Giochi su Telegram Stanno Spopolando in Italia

Il successo travolgente dei giochi P2E su Telegram in Italia e nel resto d’Europa si fonda su tre pilastri: accessibilità, socialità e innovazione. Prima di tutto, l’accessibilità è totale. Chiunque possieda uno smartphone con Telegram installato può iniziare a giocare in pochi secondi, senza dover scaricare app aggiuntive o possedere conoscenze tecniche di criptovalute. Questo abbatte le barriere all’ingresso che hanno spesso frenato l’adozione di altre piattaforme crypto-gaming più complesse.

Il secondo elemento è la dimensione sociale, un aspetto profondamente radicato nella cultura mediterranea. Questi giochi non sono esperienze solitarie; sfruttano le funzionalità di Telegram per creare community, squadre (squad), classifiche e programmi di referral che incentivano a invitare amici. Si crea una competizione amichevole che ricorda i passatempi tradizionali, ma in un contesto digitale. Infine, rappresentano un’innovazione a portata di mano, un modo per sperimentare con le criptovalute e la blockchain in un ambiente controllato e ludico, trasformando un potenziale guadagno in un divertimento quotidiano.

Leggi anche →

Go Bravo

Cambia ora la tua vita finanziaria!

È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!

Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!

Woolsocks

Inizia subito a risparmiare e guadagnare con Woolsocks!

Ottieni rimborsi dai tuoi acquisti!

Risparmia 300€ all’anno con Woolsocks!

Ci sono tanti modi per risparmiare, ed uno di questi è fare acquisti con la funzione cashback!

Moneyfarm

Investi senza compromessi!

In Moneyfarm, vogliamo il meglio, senza compromessi, per i tuoi investimenti. Una piattaforma digitale e un team di consulenza sempre al tuo fianco.

Scegli come preferisci che venga gestito il tuo investimento.

Investi con l’aiuto di esperti!

I Migliori Bot Play-to-Earn del 2025: La Nostra Selezione

Il panorama dei bot P2E è in continua espansione, ma alcuni nomi si sono già affermati come leader del settore, attirando milioni di giocatori. La loro popolarità non deriva solo dalla promessa di guadagno, ma anche da meccaniche di gioco capaci di creare dipendenza e da una solida community. Analizziamo i bot che, secondo le tendenze attuali, domineranno la scena nel 2025.

Hamster Kombat: Diventa CEO di un Exchange

Hamster Kombat ha rivoluzionato il semplice modello “tap-to-earn” trasformando i giocatori in CEO di un exchange di criptovalute virtuale. Invece di limitarsi a toccare senza sosta, l’obiettivo è aumentare il “profitto per ora” acquistando potenziamenti strategici per il proprio exchange. Questo aggiunge un livello di profondità manageriale che lo distingue dalla massa. Con una base di utenti che ha superato i 150 milioni in pochi mesi, è diventato un fenomeno globale. Il suo punto di forza è un gameplay più ragionato, mentre lo svantaggio è che richiede un impegno costante per ottimizzare i guadagni e completare le “combo giornaliere”.

Notcoin: Il Pioniere che ha Tracciato la Via

Nessuna discussione sui giochi Telegram sarebbe completa senza menzionare Notcoin. È stato il progetto che ha dato il via a questa tendenza all’inizio del 2024, dimostrando che un semplice gioco “tap-to-earn” poteva attrarre decine di milioni di utenti. La sua meccanica è l’essenza della semplicità: tocca una moneta per guadagnare. Il successo di Notcoin è culminato con il lancio del suo token ($NOT) sui principali exchange, dando un valore tangibile ai punti accumulati dai giocatori. Sebbene il gameplay sia basilare, il suo status di pioniere e il fatto di aver già ricompensato la sua community lo rendono un caso di studio fondamentale e ancora un punto di riferimento.

TapSwap: Tappa e Guadagna sulla Blockchain

TapSwap si posiziona come uno dei principali concorrenti di Notcoin, basandosi su una formula simile ma altrettanto efficace. Con una community di oltre 50 milioni di utenti, questo bot si concentra sull’essenziale: toccare un’icona per accumulare monete. Inizialmente sviluppato sulla blockchain Solana, si è integrato nell’ecosistema TON, sfruttando la base di utenti di Telegram. Il suo punto di forza è la sua enorme popolarità e immediatezza, che lo rendono perfetto per chi cerca un’esperienza P2E senza fronzoli. Il rischio, come per molti giochi simili, è la sostenibilità a lungo termine del suo token e la capacità di mantenere l’interesse degli utenti.

Catizen: Allevamento di Gatti e Criptovalute

Per chi cerca qualcosa di diverso dal semplice “tapping”, Catizen offre una ventata d’aria fresca. Questo gioco unisce le meccaniche P2E con quelle dei “merge games”, dove i giocatori devono unire gattini dello stesso livello per crearne di nuovi e più redditizi. Con oltre 34 milioni di utenti, Catizen ha dimostrato che c’è spazio per la strategia e la gestione. Si è evoluto in un vero e proprio ecosistema di intrattenimento, puntando a diventare una piattaforma di lancio per altri giochi. Il suo vantaggio è un gameplay più profondo e coinvolgente, che potrebbe garantire una maggiore longevità rispetto ai semplici cloni di Notcoin.

Potrebbe interessarti →

Come Iniziare a Giocare e Guadagnare in Sicurezza

Entrare nel mondo del Play-to-Earn su Telegram è molto semplice, ma è fondamentale farlo con consapevolezza per evitare trappole e massimizzare l’esperienza. Il primo passo è, ovviamente, avere un account Telegram. Successivamente, è cruciale trovare il canale ufficiale del bot a cui si vuole giocare, per evitare cloni e truffe. Una volta avviato il bot, basterà seguire le istruzioni a schermo. La maggior parte dei giochi richiederà di collegare un portafoglio crypto compatibile con la rete TON, un’operazione che spesso può essere completata direttamente all’interno di Telegram.

Vantaggi Reali e Rischi da Non Sottovalutare

I vantaggi sono evidenti: è un modo divertente per accumulare piccole quantità di criptovalute e familiarizzare con il mondo Web3. Tuttavia, i rischi non vanno ignorati. La volatilità dei token è alta: il loro valore può crollare rapidamente. Esiste inoltre il pericolo di truffe; è essenziale diffidare di chi promette guadagni facili e non condividere mai le proprie chiavi private. Per questo è utile leggere guide su come riconoscere le app truffa. Infine, bisogna essere consapevoli dei rischi per la privacy, poiché queste app raccolgono dati di utilizzo.

Il Contesto Europeo e Italiano: Tra Tradizione e Regolamentazione

Il mercato del gioco online in Europa è un gigante da oltre 100 miliardi di euro, ma una parte significativa opera in una zona grigia non regolamentata. Il fenomeno del Play-to-Earn si inserisce in questo contesto complesso. Da un lato, la sua natura decentralizzata offre trasparenza; dall’altro, la normativa è ancora in fase di definizione. In Italia, chi fornisce servizi legati a valute virtuali è soggetto a normative antiriciclaggio. È plausibile che in futuro vengano introdotte regole più specifiche per il settore GameFi. Per chi guadagna, sorge la domanda se tali entrate vadano dichiarate; per questo, è saggio consultare una guida fiscale sui guadagni da app.

Al di là degli aspetti normativi, il successo di questi giochi in Italia riflette un interessante incontro tra tradizione e innovazione. La forte componente comunitaria e competitiva riecheggia la socialità tipica della cultura mediterranea, dove il gioco è spesso un pretesto per stare insieme. I bot di Telegram hanno semplicemente digitalizzato questa dinamica, aggiungendo un incentivo economico che, sebbene piccolo, rende l’esperienza ancora più avvincente. È la versione 2.0 del torneo di carte al bar del paese, giocato su scala globale.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

Il Play-to-Earn su Telegram rappresenta più di una moda passeggera. È un fenomeno che sta democratizzando l’accesso al mondo delle criptovalute, trasformando il tempo speso a giocare in una potenziale, seppur modesta, fonte di guadagno. Giochi come Hamster Kombat, Notcoin e TapSwap hanno dimostrato che è possibile coinvolgere centinaia di milioni di utenti con meccaniche semplici e un’integrazione intelligente con la piattaforma di messaggistica. Il loro successo in Italia e in Europa testimonia la capacità di unire innovazione tecnologica e dinamiche sociali tradizionali.

Tuttavia, è essenziale approcciare questo mondo con un sano realismo. I guadagni non sono garantiti e i rischi legati alla volatilità e alla sicurezza sono reali. Questi giochi dovrebbero essere visti principalmente come una forma di intrattenimento con un piccolo bonus economico, non come un’alternativa a un reddito stabile. Il futuro del settore dipenderà dalla capacità degli sviluppatori di creare esperienze sempre più coinvolgenti e sostenibili, andando oltre il semplice “tapping”. Una cosa è certa: la fusione tra gaming, social e finanza è appena iniziata, e Telegram è il suo palcoscenico principale.

Sei pronto a trasformare il tempo che passi su Telegram in un’opportunità di guadagno? Il mondo dei giochi Play-to-Earn è in piena espansione e offre a tutti la possibilità di accumulare criptovalute semplicemente giocando. Esplora la nostra categoria dedicata per scoprire le ultime novità, le strategie più efficaci e i bot più promettenti per massimizzare i tuoi profitti e restare sempre un passo avanti in questo universo in continua evoluzione.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Cosa sono esattamente i giochi Play-to-Earn su Telegram?

I giochi Play-to-Earn (P2E) su Telegram sono mini-giochi o bot interattivi che funzionano direttamente all’interno dell’app di messaggistica. Permettono agli utenti di guadagnare piccole quantità di criptovalute o token digitali completando attività semplici, come toccare ripetutamente lo schermo (‘tap-to-earn’), risolvere puzzle o gestire personaggi virtuali. Questi giochi, accessibili tramite bot di Telegram senza la necessità di installare altre applicazioni, sono spesso utilizzati da nuovi progetti crypto per promuoversi e ampliare la propria community, unendo intrattenimento e incentivi economici.

È davvero possibile guadagnare con i bot di Telegram o è una truffa?

Sì, è possibile guadagnare, ma è fondamentale essere realistici e cauti. I guadagni sono generalmente molto piccoli e non sostituiscono uno stipendio. Esistono progetti legittimi come Notcoin, che hanno distribuito token con un valore reale ai giocatori attivi, ma il rischio di truffe è sempre presente. È cruciale fare ricerche approfondite su ogni progetto, diffidare dei bot che promettono guadagni facili e veloci o che richiedono un investimento iniziale in denaro, e non condividere mai le proprie chiavi private del portafoglio crypto.

Quali sono i migliori e più popolari bot Play-to-Earn su Telegram?

Il panorama dei giochi P2E su Telegram è in rapida evoluzione. Tra i più popolari che hanno guadagnato notorietà nel 2024 ci sono *Notcoin*, considerato il pioniere di questo trend, *Hamster Kombat*, che ha raggiunto centinaia di milioni di utenti, e *Catizen*, un gioco basato sulla gestione di gatti virtuali. Altri nomi emergenti includono TapSwap, X Empire e W-Coin. Poiché la popolarità di questi giochi può cambiare velocemente, è consigliabile seguire canali di notizie affidabili per rimanere aggiornati sugli ultimi trend.

Devo investire soldi per iniziare a giocare e guadagnare?

Generalmente no. La maggior parte dei bot Play-to-Earn legittimi su Telegram sono gratuiti e non richiedono alcun investimento iniziale per partecipare. Il modello si basa sul ‘guadagnare giocando’, premiando l’attività e il tempo speso nel gioco. Qualsiasi richiesta di denaro per sbloccare il gioco o per iniziare a guadagnare dovrebbe essere considerata un forte campanello d’allarme, poiché potrebbe trattarsi di uno schema fraudolento.

Come posso prelevare le criptovalute che ho guadagnato?

Il processo di prelievo varia a seconda del gioco. Solitamente, dopo aver raggiunto una soglia minima di guadagno, i punti o i token accumulati nel gioco possono essere trasferiti a un portafoglio di criptovalute esterno compatibile, come il Wallet integrato in Telegram o altri wallet non-custodial. Per farlo, dovrai fornire l’indirizzo pubblico del tuo portafoglio, selezionare la rete corretta (es. TON, Solana) e confermare la transazione. Una volta trasferite, le criptovalute possono essere conservate o scambiate su un exchange di criptovalute.

Fonti e Approfondimenti

disegno di un ragazzo seduto con un laptop sulle gambe che ricerca dal web le fonti per scrivere un post
  1. kucoin.com