Home / Finanza Personale / Scopri i Limiti di Prelievo Giornaliero con Carta Libretto Postale

Scopri i Limiti di Prelievo Giornaliero con Carta Libretto Postale

Scopri i limiti di prelievo giornaliero e mensile della Carta Libretto Postale di Poste Italiane, anche per conti intestati a minori.

di Pubblicato il 07 Apr 2025Aggiornato il 07 Apr 2025 di lettura

Sei titolare di una Carta Libretto Postale e ti sei mai chiesto quali siano i limiti di prelievo giornalieri consentiti? Oppure stai pensando di richiederne una e vuoi capire come gestire al meglio i tuoi prelievi di contante? In entrambi i casi, sei nel posto giusto! La Carta Libretto Postale di Poste Italiane è uno strumento pratico e versatile, strettamente collegato al tuo Libretto di Risparmio Postale, che ti permette di accedere ai tuoi fondi in maniera semplice e veloce. Ma come per ogni strumento finanziario, è fondamentale conoscerne i limiti operativi, in particolare quelli relativi ai prelievi giornalieri.

Immagina questa scena: hai la necessità di prelevare una somma di denaro per una spesa imprevista, ti rechi al più vicino ATM Postamat convinto di poter disporre liberamente dei tuoi risparmi, ma la transazione viene bloccata. La frustrazione di non poter accedere ai propri fondi quando se ne ha bisogno può essere notevole. Ecco perché una conoscenza approfondita dei limiti di prelievo giornaliero della tua Carta Libretto Postale è cruciale per una gestione finanziaria efficace e senza intoppi.

In questo articolo, ti guideremo attraverso un’analisi dettagliata e aggiornata dei limiti massimi di prelievo giornaliero consentiti con la tua Carta Libretto Postale. Esploreremo insieme i diversi canali a tua disposizione, dagli sportelli automatici Postamat agli sportelli degli uffici postali, evidenziando le differenze e le peculiarità di ciascuna modalità di prelievo. Non solo, ci addentreremo anche nelle specifiche limitazioni previste per i conti intestati a minori, un aspetto importante per genitori e tutori che desiderano gestire al meglio i risparmi dei più giovani.

Che tu sia un utilizzatore esperto della Carta Libretto Postale o un nuovo potenziale cliente, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni di cui hai bisogno per utilizzare questo strumento finanziario in modo consapevole e strategico. Scoprirai, ad esempio, che il limite di prelievo giornaliero standard agli ATM Postamat è di 600 €, ma le cose cambiano se ti rechi direttamente allo sportello. Preparati a scoprire tutti i segreti dei limiti di prelievo della tua Carta Libretto Postale e a gestire i tuoi risparmi con la massima tranquillità. Continua a leggere per non farti trovare impreparato!

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Resta sempre aggiornato e ricevi in anteprima Guide e Report!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
immagine di un libretto postale e della carta libretto postale con una scritta in sovraimpressione "Limiti di Prelievo Carta Libretto Postale"
Scopri i limiti di prelievo giornaliero e mensile della tua Carta Libretto Postale con questa guida completa e aggiornata.

Limiti di Prelievo presso gli ATM Postamat

Gli sportelli automatici Postamat rappresentano uno dei canali più utilizzati per prelevare contante con la Carta Libretto Postale, grazie alla loro ampia diffusione e disponibilità 24 ore su 24. Poste Italiane ha stabilito dei limiti ben precisi per le operazioni di prelievo effettuate tramite questi ATM, come indicato nella sezione FAQ dedicata ai Buoni e ai Libretti e nella pagina web relativa alla Carta Libretto Postale.

Limite Giornaliero Standard

Il limite massimo di prelievo giornaliero presso qualsiasi ATM Postamat è fissato a 600 €. Questo significa che, nell’arco di una singola giornata, potrai prelevare da uno o più sportelli automatici Postamat fino a un importo totale di 600 €.

Limite Mensile Complessivo

Oltre al limite giornaliero, è previsto anche un limite mensile per i prelievi ATM, che ammonta a 2.500 €. Questo tetto massimo si applica alla somma totale prelevata tramite ATM Postamat nel corso di un intero mese solare.

Uniformità dei Limiti

È importante sottolineare che questi limiti (600 € al giorno e 2.500 € al mese) sono uniformi sia per i titolari di Libretto Smart che per quelli di Libretto Ordinario. Non vi sono distinzioni basate sulla tipologia di libretto in relazione ai prelievi effettuati tramite ATM Postamat, salvo specifiche eccezioni per particolari categorie di conti, come quelli destinati ai minori, che analizzeremo in seguito.

Gestione della Liquidità

L’esistenza di un doppio sistema di limiti, giornaliero e mensile, riflette la strategia di Poste Italiane volta a gestire sia la frequenza che l’ammontare totale di contante accessibile attraverso questo canale in un determinato periodo. Questo sistema permette di bilanciare le esigenze di liquidità degli utenti con la necessità di sicurezza e controllo delle transazioni.

Leggi anche →

Limiti di Prelievo presso gli Sportelli Postali

I limiti di prelievo presso gli sportelli degli uffici postali presentano una struttura differente rispetto a quelli applicati agli ATM. Le condizioni variano in base all’ufficio postale in cui viene effettuato il prelievo e all’utilizzo o meno della Carta Libretto.

Prelievi presso l’Ufficio Postale di Apertura

Presso l’Ufficio Postale in cui è stato aperto il Libretto, non è previsto alcun limite di prelievo. Questo significa che, recandoti allo sportello della filiale dove hai originariamente aperto il conto, hai la possibilità di prelevare l’intero saldo disponibile, senza restrizioni imposte da limiti giornalieri o mensili.

Prelievi presso Altri Uffici Postali con la Carta Libretto

Se ti trovi in un Ufficio Postale diverso da quello di apertura del tuo Libretto, le condizioni cambiano. Effettuando un prelievo utilizzando la tua Carta Libretto Postale, non sussiste alcun limite all’importo prelevabile. Questa disposizione indica che l’utilizzo della carta presso uno sportello, anche in una filiale diversa da quella in cui hai aperto il conto, ti permette di accedere liberamente ai fondi disponibili sul tuo libretto. Anche il sito investireoggi.it conferma l’assenza di limiti per i prelievi con carta a sportello in uffici postali diversi da quello di emissione del libretto.

Prelievi presso Altri Uffici Postali Senza la Carta Libretto

Per i prelievi effettuati presso un Ufficio Postale diverso da quello di apertura del Libretto senza l’utilizzo della Carta Libretto, è previsto un limite massimo di 600 € al giorno. È importante notare che questa limitazione, come specificato nei Foglio Informativi, si applica unicamente nel caso di Libretto Cartaceo.

Differenze Operative

La netta distinzione tra i limiti di prelievo applicati agli ATM e quelli in vigore presso gli sportelli postali è plausibile che rifletta le differenze operative tra le macchine automatiche e gli sportelli con personale. Gli sportelli postali permettono una verifica più accurata e una gestione di somme maggiori, potenzialmente attraverso controlli e autorizzazioni manuali non praticabili presso un ATM.

Sicurezza e Identificazione

Il limite giornaliero di 600 € per i prelievi senza carta presso uffici postali diversi da quello di apertura, specificamente per i libretti cartacei, indica una misura di sicurezza per le transazioni in cui manca la principale forma di identificazione (la carta). La restrizione ai libretti cartacei suggerisce che potrebbe trattarsi di un protocollo preesistente o di una condizione specifica legata alla natura fisica del documento.

Leggi anche →
Go Bravo

Cambia ora la tua vita finanziaria!

È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!

Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!

Woolsocks

Inizia subito a risparmiare e guadagnare con Woolsocks!

Ottieni rimborsi dai tuoi acquisti!

Risparmia 300€ all’anno con Woolsocks!

Ci sono tanti modi per risparmiare, ed uno di questi è fare acquisti con la funzione cashback!

Moneyfarm

Investi senza compromessi!

In Moneyfarm, vogliamo il meglio, senza compromessi, per i tuoi investimenti. Una piattaforma digitale e un team di consulenza sempre al tuo fianco.

Scegli come preferisci che venga gestito il tuo investimento.

Investi con l’aiuto di esperti!

Limiti di Prelievo Specifici per i Conti di Minori

I limiti di prelievo per i conti intestati a minori presentano caratteristiche distinte rispetto a quelli applicati ai conti degli adulti. Queste differenze riflettono la limitata autonomia finanziaria dei minori e il ruolo di tutela dei genitori o dei tutori nella gestione dei loro risparmi.

Libretto “Io Cresco”

Per il Libretto "Io Cresco", non sono consentiti prelievi giornalieri o mensili. Questa tipologia di libretto è probabilmente pensata per il risparmio a lungo termine senza possibilità di utilizzo immediato dei fondi.

Libretto “Io Capisco”

Per il Libretto "Io Capisco", è previsto un limite di prelievo giornaliero di 50,00 € e un limite mensile di 500,00 €. Questi limiti, seppur contenuti, permettono ai minori di avere una certa disponibilità di fondi, presumibilmente sotto la supervisione dei genitori.

Libretto “Io Conosco”

Per i giovani di età compresa tra i 12 e i 14 anni compiuti titolari del Libretto "Io Conosco", il limite di prelievo giornaliero è di 30,00 € e quello mensile di 250,00 €. Questi limiti, inferiori rispetto a quelli di "Io Capisco", riflettono la diversa fascia d’età e il grado di autonomia finanziaria ritenuto appropriato.

Carta “IO” per Minori

Poste Italiane offre anche la "Carta IO", che può essere richiesta dal genitore o dal tutore per i minori titolari di un "Libretto Minori" che abbiano compiuto il dodicesimo anno di età. Questa carta consente ai minori di effettuare prelievi e di visualizzare il saldo e i movimenti del proprio Libretto Minori presso tutti gli ATM Postamat, 24 ore su 24. Sebbene i limiti di prelievo specifici per la Carta IO non siano indicati esplicitamente nel report, è probabile che siano simili o identici a quelli menzionati per i conti "Io Capisco" e "Io Conosco".

Ragioni dei Limiti Inferiori

I limiti di prelievo per i conti dei minori sono significativamente inferiori rispetto a quelli dei conti standard per adulti per garantire che la spesa rimanga entro limiti ragionevoli e sia probabilmente monitorata dai genitori o dai tutori. La variazione dei limiti tra le diverse tipologie di conti per minori ("Io Cresco", "Io Capisco", "Io Conosco") corrisponde probabilmente all’età e al livello di responsabilità finanziaria ritenuti appropriati per le diverse fasce d’età.

Educazione Finanziaria

La disponibilità della "Carta IO" per i minori indica che possono utilizzare anche il canale ATM per i prelievi, offrendo loro un certo grado di indipendenza nell’accesso ai propri fondi, seppur entro i limiti definiti. Questo si allinea con la tendenza a fornire strumenti finanziari adeguati all’età e a promuovere l’alfabetizzazione finanziaria tra i giovani. Il fatto che la carta venga inizialmente rilasciata al genitore o al tutore suggerisce che è comunque previsto un elemento di supervisione da parte dei genitori.

Leggi anche →

Tabella Comparativa e Riassuntiva dei Limiti di Prelievo

Canale di PrelievoLimite GiornalieroLimite MensileNote
ATM Postamat600 €2.500 €Limite standard per Libretto Ordinario e Smart.
Sportello Postale (Ufficio di Apertura)Nessun LimiteN/ALibretto Ordinario e Smart.
Sportello Postale (Altro Ufficio) – Con Carta LibrettoNessun LimiteN/A
Sportello Postale (Altro Ufficio) – Senza Carta Libretto (Cartaceo)600 €N/ASolo per Libretti cartacei.
Conto Minori – Io CrescoNon ConsentitoNon Consentito
Conto Minori – Io Capisco50 €500 €
Conto Minori – Io Conosco (Età 12-14)30 €250 €
Leggi anche →

Riassumendo

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate con un laptop sulle gambe che fa un riassunto di tutto quello che si è scritto finora

I limiti di prelievo giornaliero per la Carta Libretto Postale variano a seconda del canale utilizzato: 600 € al giorno agli ATM, nessun limite con carta agli sportelli (anche diversi da quello di apertura), e 600 € senza carta solo per libretti cartacei in uffici diversi dall’apertura.

Per i conti dei minori, i limiti sono significativamente inferiori e specifici per ogni tipologia di libretto (“Io Cresco”, “Io Capisco”, “Io Conosco”).

È sempre consigliabile verificare i termini e le condizioni specifici del proprio libretto e della propria carta, in quanto le politiche possono essere soggette a modifiche.

Go Bravo

Cambia ora la tua vita finanziaria!

È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!

Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!

Woolsocks

Inizia subito a risparmiare e guadagnare con Woolsocks!

Ottieni rimborsi dai tuoi acquisti!

Risparmia 300€ all’anno con Woolsocks!

Ci sono tanti modi per risparmiare, ed uno di questi è fare acquisti con la funzione cashback!

Moneyfarm

Investi senza compromessi!

In Moneyfarm, vogliamo il meglio, senza compromessi, per i tuoi investimenti. Una piattaforma digitale e un team di consulenza sempre al tuo fianco.

Scegli come preferisci che venga gestito il tuo investimento.

Investi con l’aiuto di esperti!

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

In sintesi, la gestione dei propri risparmi attraverso la Carta Libretto Postale richiede una chiara comprensione dei limiti di prelievo giornaliero e mensile stabiliti da Poste Italiane. Come abbiamo ampiamente illustrato, questi limiti non sono uniformi, ma variano significativamente in base al canale di prelievo prescelto e, nel caso dei conti per minori, alla specifica tipologia di libretto. Il limite standard di 600 € al giorno per i prelievi tramite ATM Postamat rappresenta una soglia comune, pensata per bilanciare le esigenze di liquidità quotidiana con la sicurezza delle transazioni. Tuttavia, è fondamentale ricordare che le dinamiche cambiano notevolmente quando ci si rivolge agli sportelli degli uffici postali.

L’opportunità di effettuare prelievi illimitati presso l’ufficio postale di apertura del conto rappresenta un vantaggio significativo per chi necessita di disporre di somme maggiori. Allo stesso modo, la possibilità di prelevare senza limiti utilizzando la Carta Libretto Postale presso qualsiasi sportello postale offre una flessibilità notevole, rendendo la carta uno strumento ancora più prezioso per la gestione delle proprie finanze. È tuttavia importante prestare attenzione alla specifica condizione per i titolari di libretti cartacei che desiderano prelevare senza carta presso uffici postali diversi da quello di apertura, dove vige un limite giornaliero di 600 €. Questa distinzione sottolinea l’importanza della Carta Libretto Postale come principale strumento di identificazione e accesso ai fondi.

Per quanto riguarda i libretti dedicati ai minori, i limiti di prelievo, notevolmente inferiori rispetto a quelli dei conti per adulti, riflettono l’impegno di Poste Italiane nel tutelare i risparmi dei più giovani. Le differenze tra i limiti previsti per i libretti "Io Cresco", "Io Capisco" e "Io Conosco" sono calibrate in base all’età e al grado di autonomia finanziaria ritenuto appropriato per ciascuna fascia d’età, promuovendo un approccio graduale all’educazione finanziaria. La disponibilità della Carta IO per i minori rappresenta un ulteriore passo avanti nell’offrire strumenti finanziari adeguati alle loro esigenze, pur mantenendo un controllo da parte dei genitori o dei tutori.

In conclusione, una conoscenza approfondita dei limiti di prelievo della Carta Libretto Postale è un elemento chiave per una gestione finanziaria oculata e senza sorprese. Scegliere il canale di prelievo più adatto alle proprie necessità, tenendo conto dei limiti specifici per ciascuna operazione, permette di ottimizzare l’accesso ai propri fondi e di evitare inconvenienti. Ricordiamo ancora una volta l’importanza di consultare sempre i termini e le condizioni ufficiali forniti da Poste Italiane per rimanere aggiornati su eventuali modifiche o condizioni particolari applicabili al proprio Libretto Postale e alla propria Carta Libretto Postale. Solo così potrai utilizzare al meglio tutti i vantaggi offerti da questo strumento e gestire i tuoi risparmi con la massima serenità e consapevolezza.

Resta sempre aggiornato e ricevi in anteprima Guide e Report!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Qual è il limite di prelievo giornaliero al bancomat con la Carta Libretto Postale?

Il limite è di 600 €.

Posso prelevare più di 600 € in un giorno se vado allo sportello postale?

Sì, se utilizzi la tua Carta Libretto Postale presso un qualsiasi sportello postale.

Ci sono limiti se prelevo contanti senza la carta all’ufficio postale?

Sì, il limite è di 600 € al giorno e si applica solo ai libretti cartacei in uffici diversi da quello di apertura.

Quali sono i limiti di prelievo per i conti intestati ai minori?

Per il Libretto "Io Capisco" il limite è di 50 € al giorno e 500 € al mese, per "Io Conosco" (12-14 anni) è di 30 € al giorno e 250 € al mese, mentre per "Io Cresco" non sono consentiti prelievi.

Il limite di prelievo mensile al bancomat è lo stesso per tutti i tipi di Libretto Postale?

Sì, il limite mensile di 2.500 € si applica sia al Libretto Smart che a quello Ordinario.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votarlo!