Sei un dipendente alla ricerca di un finanziamento su misura, con una gestione semplice e trasparente? Ti stai chiedendo se la cessione del quinto dello stipendio offerta da Agos Ducato possa essere la risposta alle tue esigenze finanziarie? La risposta è un convinto sì! La cessione del quinto dello stipendio si sta affermando sempre più come una soluzione di finanziamento ideale per i dipendenti in Italia, grazie alla sua formula di rimborso agevole e a condizioni contrattuali spesso vantaggiose. Immagina di poter accedere alla liquidità di cui hai bisogno per realizzare i tuoi progetti, affrontare spese impreviste o semplicemente migliorare la tua qualità di vita, il tutto con la serenità di una rata mensile fissa, gestita direttamente dalla tua busta paga. Questo è esattamente ciò che la cessione del quinto ti offre.
In questo articolo, ci addentreremo nel mondo della cessione del quinto dello stipendio, con un focus specifico sull’offerta di Agos Ducato, una delle principali realtà del settore in Italia. Esploreremo insieme il meccanismo di funzionamento di questo prestito, analizzando nel dettaglio i suoi numerosi vantaggi, ma anche gli aspetti meno evidenti da tenere in considerazione. Ti guideremo attraverso i requisiti necessari per poter accedere a questa forma di credito, illustrando passo dopo passo il processo di richiesta con Agos. Inoltre, metteremo in luce le garanzie offerte da questo tipo di finanziamento, tra cui l’obbligatoria copertura assicurativa che ti protegge da imprevisti.
Che tu sia un dipendente pubblico o privato con contratto a tempo indeterminato, questa guida completa ti fornirà tutte le informazioni necessarie per valutare se la cessione del quinto dello stipendio con Agos Ducato rappresenta la soluzione finanziaria più adatta alle tue necessità. Preparati a scoprire come questo strumento può offrirti la tranquillità economica che stai cercando, permettendoti di realizzare i tuoi obiettivi senza stress e con la massima chiarezza contrattuale. Continua a leggere per diventare un esperto della cessione del quinto e prendere una decisione informata per il tuo futuro finanziario.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiIscriviti al nostro canale Telegram!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiHai bisogno di un prestito su misura come la cessione del quinto? Scopri le migliori soluzioni di finanziamento con supporto personalizzato.

Cos’è la Cessione del Quinto dello Stipendio?
La cessione del quinto dello stipendio è una forma di finanziamento personale non finalizzato, il che significa che non è necessario specificare come verrà utilizzata la somma richiesta. La sua peculiarità risiede nella modalità di rimborso: la rata mensile viene trattenuta direttamente dalla busta paga del dipendente, fino a un massimo di un quinto (il 20%) dello stipendio netto. Questa caratteristica elimina il rischio di dimenticare le scadenze e garantisce una gestione più serena del debito.
Il meccanismo è piuttosto semplice: una volta approvato il finanziamento, l’istituto erogante (come Agos) comunica con il datore di lavoro, il quale provvederà a trattenere mensilmente l’importo della rata e a versarlo direttamente alla finanziaria. Questo processo continua fino all’estinzione completa del prestito.
La cessione del quinto è regolamentata da specifiche normative, tra cui il Decreto del Presidente della Repubblica 5 gennaio 1950, n. 180, e successive modifiche e integrazioni. Questa legge stabilisce i limiti e le condizioni per questo tipo di finanziamento, offrendo una cornice di sicurezza sia per il lavoratore che per l’istituto di credito.
Chi Può Richiedere la Cessione del Quinto?
La cessione del quinto dello stipendio è accessibile a diverse categorie di lavoratori dipendenti:
- Dipendenti pubblici, statali e parastatali: Questa è la categoria che generalmente trova maggiore facilità nell’ottenere questo tipo di finanziamento, in quanto considerata a basso rischio per gli istituti di credito.
- Dipendenti di aziende private con contratto a tempo indeterminato: Anche i dipendenti del settore privato con un contratto stabile possono accedere alla cessione del quinto.
- Pensionati: Sebbene questo articolo si concentri sulla cessione del quinto dello stipendio, è importante sapere che anche i pensionati possono richiedere una forma simile di finanziamento, chiamata cessione del quinto della pensione.
Alcune categorie potrebbero avere maggiori difficoltà ad accedere a questo tipo di prestito, come i neoassunti, i dipendenti di aziende molto piccole o i lavoratori autonomi e liberi professionisti.
Avvera – Gruppo Credem
Hai dei progetti da realizzare o situazioni da risolvere? La Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione è la soluzione ideale, e noi ti aiutiamo passo passo.
Puoi fare la richiesta anche se hai altri finanziamenti in corso! Ricevi l’esito entro 5 giorni dalla richiesta!
Vantaggi della Cessione del Quinto dello Stipendio
La cessione del quinto dello stipendio offre una serie di vantaggi significativi:
- Facilità di accesso: Anche chi ha avuto precedenti difficoltà creditizie può ottenere questo tipo di finanziamento, in quanto la garanzia principale è rappresentata dallo stipendio e dal TFR (Trattamento di Fine Rapporto).
- Rata sostenibile: L’importo della rata non può mai superare un quinto dello stipendio netto, garantendo che il rimborso non gravi eccessivamente sul bilancio familiare.
- Tassi di interesse fissi e spesso competitivi: I tassi di interesse sono generalmente fissi per tutta la durata del finanziamento, offrendo prevedibilità e protezione da eventuali aumenti. Inoltre, i tassi effettivi globali medi (TEGM) sono periodicamente aggiornati e pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) e dall’INPS, garantendo una maggiore trasparenza.
- Nessuna garanzia aggiuntiva richiesta: Oltre allo stipendio e al TFR, non sono generalmente richieste ulteriori garanzie reali o personali.
- Rapidità di erogazione: I tempi per l’ottenimento del finanziamento sono generalmente brevi, spesso nell’ordine di una o due settimane.
- Assicurazione inclusa: Per legge, è obbligatoria una polizza assicurativa che copra i rischi di decesso e perdita del lavoro. Il costo di questa assicurazione è spesso incluso nel calcolo del TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale). Nel caso si della Cessione del Quinto dello Stipendio Agos, essendo a carico della finanziaria, non lo è.
- Possibilità di estinzione anticipata: È possibile estinguere anticipatamente il finanziamento in qualsiasi momento, con una conseguente riduzione del costo totale del credito.
Svantaggi della Cessione del Quinto dello Stipendio
Nonostante i numerosi vantaggi, è importante considerare anche alcuni potenziali svantaggi:
- Costo complessivo: A causa degli interessi e dei costi assicurativi, il costo totale del finanziamento potrebbe essere superiore rispetto ad altre forme di prestito.
- Importo massimo finanziabile limitato: L’importo massimo ottenibile dipende dall’ammontare dello stipendio netto e dalla durata del finanziamento.
- Impossibilità di richiedere l’anticipo sul TFR: Durante la durata della cessione del quinto, il TFR è vincolato come garanzia, e non è generalmente possibile richiederne un anticipo.
- Limitazioni per alcune categorie di lavoratori: Come accennato in precedenza, alcune categorie di lavoratori potrebbero non avere accesso a questa forma di finanziamento.
La Cessione del Quinto dello Stipendio con Agos Ducato
Agos Ducato è una delle principali società finanziarie in Italia che offre il prodotto di cessione del quinto dello stipendio. Analizziamo le caratteristiche specifiche della loro offerta basandoci sul foglio informativo da loro pubblicato.
Caratteristiche Principali del Prodotto Agos
- Tipo di contratto: Contratto di prestito con cessione del quinto dello stipendio e vincolo TFR.
- Importo totale del credito: L’importo massimo erogabile dipende dalla valutazione del merito creditizio e dalla normativa vigente.
- Durata del contratto: La durata può variare, con un numero di rate definito.
- Tasso di interesse (TAN): Il TAN è fisso per tutta la durata del prestito.
- Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG): Il TAEG include tutti i costi del credito, compresi gli interessi e le eventuali spese. È importante notare che il TAEG indicato nel SECCI è un esempio e può variare in base al profilo del richiedente.
- Garanzie richieste: Oltre alla cessione del quinto dello stipendio, è previsto un vincolo sul TFR e sono obbligatorie per legge due polizze assicurative (una a copertura del rischio di decesso e una a copertura del rischio di perdita dell’impiego). È fondamentale sottolineare che, come specificato nel documento SECCI, queste polizze sono stipulate da Agos Ducato con pagamento del premio a suo esclusivo carico.
- Condizioni di prelievo: L’erogazione avviene al ricevimento da parte di Agos Ducato della dichiarazione scritta (benestare) del datore di lavoro, contenente l’impegno a trattenere le quote cedute, o con la ricezione della prima trattenuta mensile.
Costi del Credito con Agos
Oltre al tasso di interesse, è importante considerare gli altri costi associati al finanziamento:
- Imposta di bollo: L’importo dell’imposta di bollo può variare in caso di modifiche normative.
- Spese in caso di ritardo nel pagamento: Sono previste spese per eventuali solleciti, recupero telefonico ed esazione.
- Indennizzo in caso di rimborso anticipato: In caso di estinzione anticipata, potrebbe essere richiesto un indennizzo, calcolato in percentuale sull’importo rimborsato in anticipo (1% se la vita residua del contratto è superiore a 1 anno, 0,5% se è pari o inferiore). Tuttavia, questo indennizzo non è dovuto in alcuni casi specifici, come quando l’estinzione avviene per il rinnovo dell’operazione con Agos.
Diritto di Recesso e Rimborso Anticipato con Agos
- Diritto di recesso: Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto di credito entro 14 giorni di calendario dalla conclusione del contratto.
- Rimborso anticipato: Il cliente ha il diritto di rimborsare anticipatamente, in tutto o in parte, l’importo dovuto, con una conseguente riduzione del costo totale del credito.
Come Richiedere la Cessione del Quinto con Agos
Il processo per richiedere la cessione del quinto con Agos Ducato generalmente prevede i seguenti passaggi:
- Richiesta di preventivo: È possibile richiedere un preventivo online tramite il sito web di Agos o recandosi presso una filiale. Nel preventivo verranno indicate le condizioni economiche del finanziamento, inclusi l’importo della rata, il TAN e il TAEG.
- Presentazione della documentazione: Una volta accettato il preventivo, sarà necessario presentare la documentazione richiesta, che generalmente include un documento d’identità valido, il codice fiscale, le ultime buste paga e il certificato di stipendio (o la comunicazione della quota cedibile per i pensionati).
- Valutazione della richiesta: Agos Ducato valuterà la richiesta e il merito creditizio del richiedente. Potrebbe essere effettuata una consultazione di banche dati per verificare la storia creditizia.
- Approvazione e firma del contratto: Se la richiesta viene approvata, verrà predisposto il contratto di finanziamento, che dovrà essere firmato dal richiedente.
- Comunicazione al datore di lavoro: Agos Ducato comunicherà con il datore di lavoro per formalizzare la cessione del quinto.
- Erogazione del finanziamento: Una volta ricevuta la conferma dal datore di lavoro (il "benestare"), l’importo del finanziamento verrà erogato al cliente.
Consigli Utili Prima di Richiedere la Cessione del Quinto
Prima di impegnarti in un contratto di cessione del quinto, è fondamentale valutare attentamente alcuni aspetti:
- Valuta attentamente le tue esigenze finanziarie: Determina l’importo di cui hai realmente bisogno e la durata del finanziamento più adatta alle tue esigenze.
- Confronta diverse offerte: Non fermarti alla prima offerta che ricevi. Richiedi preventivi a diverse società finanziarie per confrontare i tassi di interesse (TAEG) e le condizioni contrattuali.
- Leggi attentamente il contratto: Prima di firmare, leggi attentamente tutte le clausole del contratto, prestando particolare attenzione ai costi, alle condizioni di rimborso e alle eventuali penali.
- Verifica la reputazione della società finanziaria: Assicurati di rivolgerti a istituti di credito affidabili e con una buona reputazione. Puoi consultare recensioni online e opinioni di altri clienti.
- Considera l’impatto sul tuo stipendio: Anche se la rata è sostenibile, è importante considerare come la riduzione dello stipendio netto influenzerà il tuo bilancio mensile.
Tabella Comparativa e Riassuntiva della Cessione del Quinto
Caratteristica | Descrizione | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|---|
Modalità di Rimborso | Rata trattenuta direttamente dalla busta paga | Comodità, sicurezza, riduzione del rischio di ritardi | Nessun controllo diretto sul pagamento |
Importo Rata | Massimo un quinto dello stipendio netto | Sostenibilità, gestione semplificata del budget | Importo massimo finanziabile limitato |
Tasso di Interesse | Generalmente fisso per tutta la durata | Prevedibilità, protezione da aumenti | Costo complessivo potenzialmente più alto rispetto ad altre forme di prestito |
Garanzie | Stipendio, TFR, assicurazione obbligatoria | Accessibilità anche per chi ha avuto problemi creditizi, nessuna garanzia aggiuntiva generalmente richiesta | Vincolo sul TFR |
Assicurazione | Obbligatoria per legge (rischio decesso e perdita impiego) | Protezione aggiuntiva per il lavoratore e per l’istituto di credito | Costo non incluso nel TAEG se a carico della finanziaria |
Accessibilità | Dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato, pensionati | Ampia platea di beneficiari | Limitazioni per alcune categorie di lavoratori |
Estinzione Anticipata | Possibile in qualsiasi momento | Riduzione del costo totale del credito | Potrebbe essere previsto un indennizzo in alcuni casi |
Erogazione | Generalmente rapida dopo l’approvazione | Disponibilità dei fondi in tempi brevi | Richiede la collaborazione del datore di lavoro |
Riassumendo

La cessione del quinto dello stipendio è un’opzione di finanziamento da considerare attentamente se sei un lavoratore dipendente alla ricerca di liquidità.
Offre una modalità di rimborso comoda e sicura, una rata sostenibile e tassi di interesse generalmente fissi.
Agos Ducato è uno degli istituti che propongono questo prodotto, con specifiche caratteristiche che è importante valutare attentamente.
Avvera – Gruppo Credem
Hai dei progetti da realizzare o situazioni da risolvere? La Cessione del Quinto dello stipendio o della pensione è la soluzione ideale, e noi ti aiutiamo passo passo.
Puoi fare la richiesta anche se hai altri finanziamenti in corso! Ricevi l’esito entro 5 giorni dalla richiesta!
Conclusioni

In definitiva, la cessione del quinto dello stipendio si configura come uno strumento finanziario di notevole valore per i dipendenti che necessitano di liquidità in modo responsabile e sicuro. La sua peculiarità di prevedere un rimborso automatico direttamente dalla busta paga, entro il limite massimo di un quinto dello stipendio netto, rappresenta un indubbio vantaggio in termini di gestione del debito e di tranquillità per il debitore. L’offerta di Agos Ducato in questo ambito si distingue per la chiarezza delle condizioni contrattuali, come evidenziato nel SECCI (Standard European Consumer Credit Information), e per l’inclusione, a proprio carico, delle polizze assicurative obbligatorie a copertura dei rischi di decesso e perdita dell’impiego. Questo aspetto non è trascurabile e sottolinea l’attenzione di Agos verso la protezione dei propri clienti.
Tuttavia, come per ogni forma di finanziamento, è fondamentale approcciarsi alla cessione del quinto con consapevolezza e una valutazione attenta delle proprie esigenze e capacità finanziarie. Se da un lato la rata contenuta e la stabilità del rimborso rappresentano dei punti di forza innegabili, dall’altro è necessario considerare il costo complessivo dell’operazione, che include gli interessi e l’imposta di bollo. La possibilità di estinguere anticipatamente il finanziamentooffre una flessibilità importante, consentendo di ridurre il costo totale del credito in determinate circostanze.
In conclusione, la cessione del quinto dello stipendio Agos si presenta come una soluzione concreta e affidabile per i dipendenti che cercano un finanziamento accessibile e con una gestione semplificata. La trasparenza delle informazioni fornite da Agos, unitamente alla solidità di un istituto finanziario di primaria importanza, costituiscono elementi di rassicurazione per chi si avvicina a questo tipo di prodotto. Prima di prendere una decisione definitiva, è sempre consigliabile richiedere un preventivo personalizzato e confrontare diverse offerte per assicurarsi di scegliere la soluzione più adatta alle proprie specifiche necessità finanziarie. La cessione del quinto può rappresentare un valido alleato per realizzare i tuoi progetti, ma una scelta informata è il primo passo verso una gestione finanziaria serena e consapevole.
Hai bisogno di un prestito su misura come la cessione del quinto? Scopri le migliori soluzioni di finanziamento con supporto personalizzato.
Domande frequenti

È un prestito personale in cui la rata mensile viene trattenuta direttamente dalla busta paga, non superando mai il 20% dello stipendio netto.
Generalmente, i dipendenti pubblici e privati con contratto a tempo indeterminato.
Facilità di accesso, rata sostenibile, tassi fissi, nessuna garanzia aggiuntiva richiesta.
Costo complessivo potenzialmente più alto, importo massimo finanziabile limitato, vincolo sul TFR.
Sì, per legge sono obbligatorie due polizze assicurative (vita e perdita impiego). Nel caso di Agos Ducato, il costo è a carico della finanziaria e non rientra nel calcolo del TAEG.
Sì, è possibile, con una potenziale riduzione del costo totale del credito.
La polizza assicurativa contro la perdita dell’impiego coprirà il debito residuo.
L’importo della rata dipende dall’importo richiesto, dalla durata del finanziamento e dal tasso di interesse, ma non può superare un quinto dello stipendio netto.
Il TAN (Tasso Annuo Nominale) è il tasso di interesse puro, mentre il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) include tutti i costi del credito, comprese le spese e le assicurazioni.
Puoi visitare il sito web di Agos.