Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia semplifica ogni aspetto della nostra vita, e la gestione delle finanze personali non fa eccezione. Postepay, la carta prepagata più diffusa in Italia, si è evoluta per offrire un’esperienza utente sempre più completa e intuitiva, grazie alla sua app dedicata. Con l’app Postepay, puoi gestire le tue carte in modo semplice e veloce, direttamente dal tuo smartphone, ovunque ti trovi. Tra le numerose funzionalità offerte, una delle più utili è la possibilità di visualizzare il numero della tua carta Postepay direttamente sull’app.
Questa informazione, spesso fondamentale per effettuare pagamenti online, ricariche telefoniche o semplicemente per comunicare i dati della carta in caso di necessità, è ora a portata di tap. Ma come fare per accedere al numero della carta Postepay tramite l’app?
È un processo semplice e intuitivo, ma a volte, tra le tante funzionalità offerte, può non essere immediato trovare la sezione giusta. Per questo motivo, abbiamo creato questa guida completa e dettagliata, che ti accompagnerà passo dopo passo nella visualizzazione del numero della tua carta Postepay sull’app.
Non importa se sei un nuovo utente dell’app Postepay o se la utilizzi già da tempo, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per navigare l’app con sicurezza e trovare rapidamente le informazioni che ti servono. Esploreremo insieme le diverse sezioni dell’app, le funzionalità di sicurezza implementate da Poste Italiane e ti forniremo consigli utili per proteggere i tuoi dati e le tue transazioni.
Inoltre, non ci limiteremo a spiegarti come visualizzare il numero della carta. Approfondiremo anche altri aspetti importanti, come:
- Le diverse tipologie di carte Postepay: Postepay Standard, Evolution, Connect, Digital, Green e IoStudio, ognuna con caratteristiche e funzionalità specifiche.
- Le misure di sicurezza adottate da Poste Italiane: per proteggere i tuoi dati e le tue transazioni.
- Cosa fare in caso di smarrimento o furto della carta: come bloccarla e richiedere una nuova carta.
- Altre funzionalità utili dell’app Postepay: come il Pwallet e la gestione del conto BancoPosta.
- Come contattare l’assistenza clienti Postepay: in caso di problemi o dubbi.
Se sei pronto a scoprire tutto quello che c’è da sapere su come visualizzare il numero della tua carta Postepay sull’app e a sfruttare al massimo le potenzialità di questo strumento, continua a leggere!
Scopri tutti i vantaggi di una carta prepagata!

Differenze tra i tipi di carta Postepay
Poste Italiane offre diverse tipologie di carte Postepay, ognuna con caratteristiche e funzionalità specifiche. Le principali sono:
- Postepay Standard: la carta prepagata base, ideale per acquisti online e prelievi occasionali. È molto usata per acquisti su Internet: il 35% delle operazioni di e-commerce in Italia è eseguito con una carta Postepay .
- Postepay Evolution: la carta con IBAN che offre funzionalità avanzate, come bonifici, accredito stipendio/pensione e domiciliazione utenze.
- Postepay Connect: un’offerta che include una carta Postepay Evolution e una SIM PosteMobile con un canone unico e alcuni servizi congiunti.
- Postepay Digital: la carta completamente digitale, pensata per i pagamenti online e l’utilizzo con i wallet digitali .
- Postepay Green: la carta dedicata ai giovani dai 10 ai 17 anni, con funzionalità di controllo parentale.
- IoStudio Postepay: una carta realizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dedicata a tutti gli studenti delle scuole superiori. La carta viene distribuita gratuitamente dalle segreterie scolastiche e non prevede commissioni di ricarica né costi di emissione.
L’app Postepay fornisce una piattaforma unificata per gestire tutte le tipologie di carte Postepay, offrendo un’esperienza utente coerente indipendentemente dal tipo di carta posseduta.
Visualizzare il numero della carta Postepay sull’app
Poste Italiane ha semplificato l’accesso alle informazioni della tua carta Postepay direttamente tramite l’app. Per visualizzare il numero della tua carta, segui questi semplici passaggi:
- Apri l’app Postepay sul tuo smartphone.
- Accedi al tuo account inserendo le tue credenziali (username e password) o utilizzando SPID.
- Nella schermata principale, seleziona la carta Postepay di cui desideri visualizzare il numero.
- Clicca sul pulsante "Impostazioni", generalmente rappresentato da un’icona a forma di ingranaggio.
- Clicca sull’icona a forma di "occhiolino" presente sulla carta di interesse.
- Il numero della tua carta Postepay verrà visualizzato sullo schermo.
Importante: Per motivi di sicurezza, il numero della carta potrebbe essere parzialmente oscurato. Cliccando sull’icona a forma di occhiolino, potrai visualizzare il numero completo. Questo accorgimento di sicurezza impedisce l’accesso non autorizzato alle informazioni sensibili nel caso in cui qualcuno veda brevemente lo schermo del tuo telefono.
Oltre a visualizzare il numero della carta, l’app Postepay ti permette di accedere a tutti i dettagli della tua carta, inclusi la data di scadenza e il codice CVV2/CVC2 . Questo significa che puoi comodamente effettuare acquisti online senza dover portare con te la carta fisica.
Se non riesci ad accedere all’app Postepay, puoi richiedere i dettagli della tua carta (numero, data di scadenza e CVC2) tramite il servizio "RICHIEDI CODICI" sul sito web di Postepay (postepay.it). Questo servizio invierà la data di scadenza e il CVC2 tramite SMS e il numero della carta alla tua "Bacheca" su postepay.it.
Puoi anche abilitare la tua carta Postepay nell’app Poste Italiane inserendo la data di scadenza, il codice CVV2/CVC2 e il codice SMS ricevuto sul numero di telefono associato alla carta.
Sicurezza web per le transazioni online
Poste Italiane offre il servizio "Sicurezza web" per garantire maggiore sicurezza alle tue transazioni online. Questo servizio ti permette di associare un numero di cellulare alla tua carta Postepay e di abilitare il protocollo 3D Secure per gli acquisti online.
Il sistema "Sicurezza web Postepay" aumenta ulteriormente la sicurezza delle transazioni online sui siti web di Poste Italiane . Utilizza una password dinamica usa e getta (OTP) inviata tramite SMS al numero di cellulare registrato per autorizzare le transazioni.
Misure di sicurezza per la visualizzazione del numero della carta
Poste Italiane adotta diverse misure di sicurezza per proteggere i dati degli utenti e garantire la sicurezza delle informazioni. Per visualizzare il numero della carta Postepay sull’app, è necessario accedere al proprio account con le proprie credenziali o tramite SPID.
Per garantire la massima sicurezza, è consigliabile:
- Non condividere mai le proprie credenziali di accesso con nessuno. Questo include la password, il codice dispositivo e qualsiasi altro codice di sicurezza.
- Utilizzare una password robusta e cambiarla periodicamente. Una password robusta dovrebbe contenere una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli.
- Attivare l’autenticazione a due fattori per un ulteriore livello di sicurezza. L’autenticazione a due fattori richiede un secondo metodo di verifica, come un codice usa e getta inviato al tuo telefono, oltre alla password, rendendo più difficile per i malintenzionati accedere al tuo account.
- Verificare sempre l’autenticità dell’app Postepay prima di scaricarla o aggiornarla. Assicurati di scaricare l’app Postepay solo dagli store ufficiali (App Store per iOS e Google Play Store per Android) o dal sito web di Poste Italiane.
Cosa fare in caso di smarrimento o furto della carta
In caso di smarrimento o furto della carta Postepay, è fondamentale bloccarla immediatamente per evitare utilizzi non autorizzati. Puoi bloccare la carta:
- Chiamando il numero verde 800.00.33.22 dall’Italia o il numero +39.06.45.26.33.22 dall’estero.
- Tramite l’app Postepay, l’app BancoPosta o il sito postepay.it.
Dopo aver bloccato la carta, è necessario sporgere denuncia alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri). Successivamente, puoi richiedere una nuova carta seguendo le istruzioni fornite da Poste Italiane.
Se hai bloccato la tua carta a seguito di furto, smarrimento o uso non autorizzato, puoi attivare la nuova carta nell’app Postepay, nell’app BancoPosta o online. Ti verrà richiesto di caricare o fotografare tutte le pagine della denuncia o, se sei ancora in possesso della vecchia carta, di caricare o fotografare un’immagine della vecchia carta tagliata in corrispondenza del chip.
Nel caso in cui una richiesta di rimborso per transazioni non autorizzate venga rifiutata da Poste Italiane, potresti dover intraprendere un’azione legale. La sentenza n. 26916/2020 chiarisce che, in caso di denuncia per uso indebito o fraudolento della Postepay, l’onere della prova spetta a Poste Italiane. Tuttavia, se la denuncia per furto avviene in modo non tempestivo, l’onere della prova spetta al cliente.
Altre funzionalità dell’app Postepay
Oltre a visualizzare il numero della carta e gestire le tue carte Postepay, l’app offre diverse altre funzionalità utili:
- Pwallet: questa funzionalità ti consente di archiviare in un unico luogo le tue carte di pagamento, i documenti di identità, le carte fedeltà e i dettagli delle prenotazioni in ufficio postale . Pwallet è subito disponibile quando apri l’app, ma le informazioni personali vengono mostrate solo dopo l’autenticazione.
- Gestione conto BancoPosta: puoi abilitare il tuo conto corrente BancoPosta nell’app Poste Italiane utilizzando il "Codice Dispositivo Conto". Questo ti permette di accedere alle informazioni del tuo conto e di effettuare operazioni bancarie direttamente dall’app.
Come contattare l’assistenza clienti Postepay
In caso di problemi o dubbi, puoi contattare l’assistenza clienti Postepay tramite diversi canali:
- Telefono: +39.06.45.26.3322 (dall’Italia e dall’estero) .
- Sito web: www.poste.it o www.postepay.it
- App Postepay: sezione "Aiuto"
Gli operatori sono disponibili dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 20:00.
Riassumendo

Visualizzare il numero della carta Postepay sull’app è un’operazione semplice e veloce. L’app Postepay offre una piattaforma unificata per gestire tutte le tipologie di carte, con un’esperienza utente coerente e intuitiva.
Poste Italiane adotta misure di sicurezza per proteggere i dati degli utenti, come l’accesso con credenziali o SPID e l’oscuramento parziale del numero della carta.
In caso di smarrimento o furto della carta, è fondamentale bloccarla immediatamente e sporgere denuncia. Per qualsiasi problema, è possibile contattare l’assistenza clienti Postepay.
Conclusioni

L’app Postepay si conferma uno strumento completo e sicuro per la gestione delle proprie carte prepagate. La possibilità di visualizzare il numero della carta Postepay direttamente dall’app offre un’ulteriore comodità agli utenti, semplificando le operazioni online e garantendo un accesso immediato alle informazioni essenziali. Le misure di sicurezza adottate da Poste Italiane, come l’autenticazione a due fattori e l’oscuramento parziale del numero della carta, contribuiscono a proteggere i dati degli utenti e a prevenire eventuali utilizzi non autorizzati.
Ma l’app Postepay non si limita a questo. Offre una vasta gamma di funzionalità che vanno ben oltre la semplice visualizzazione del numero della carta. Grazie all’app, è possibile:
- Gestire tutte le tipologie di carte Postepay da un’unica piattaforma, con un’esperienza utente coerente e intuitiva.
- Effettuare pagamenti online in modo semplice e sicuro, grazie all’integrazione con i wallet digitali e al protocollo 3D Secure.
- Monitorare il saldo e i movimenti della carta in tempo reale, con la possibilità di impostare notifiche personalizzate.
- Ricaricare la carta in diversi modi, come bonifico bancario, altra carta Postepay o contanti presso gli uffici postali.
- Bloccare e sbloccare la carta in caso di necessità, con la possibilità di richiedere una nuova carta in caso di smarrimento o furto.
- Utilizzare il Pwallet per archiviare in modo sicuro le proprie carte di pagamento, i documenti di identità e le carte fedeltà.
- Gestire il proprio conto BancoPosta, se abilitato, con la possibilità di effettuare operazioni bancarie direttamente dall’app.
- Contattare l’assistenza clienti Postepay in modo semplice e veloce, tramite telefono, sito web o l’app stessa.
In definitiva, l’app Postepay si dimostra un’applicazione indispensabile per tutti i titolari di carte prepagate Postepay, offrendo un’esperienza di gestione completa, sicura e intuitiva, che semplifica la vita quotidiana e permette di avere il controllo totale delle proprie finanze, direttamente dal proprio smartphone.
Scopri tutti i vantaggi di una carta prepagata!
Domande frequenti

Puoi visualizzare il saldo della tua Postepay in diversi modi:
Accedendo all’app Postepay e selezionando la carta di tuo interesse.
Accedendo alla tua area personale sul sito web postepay.it.
Recandoti presso un ufficio postale o un ATM Postamat.
Puoi ricaricare la tua Postepay in diversi modi:
Tramite bonifico bancario.
Utilizzando un’altra carta Postepay.
In contanti presso gli uffici postali.
Presso le tabaccherie convenzionate con Sisal e Lottomatica.
Puoi bloccare la tua Postepay:
Chiamando il numero verde 800.00.33.22 dall’Italia o il numero +39.06.45.26.33.22 dall’estero.
Tramite l’app Postepay, l’app BancoPosta o il sito postepay.it.
Il Pwallet è una funzionalità dell’app Postepay che ti permette di archiviare in un unico luogo le tue carte di pagamento, i documenti di identità, le carte fedeltà e i dettagli delle prenotazioni in ufficio postale. Per utilizzarlo, accedi all’app Postepay e seleziona la sezione "Pwallet".
Per abilitare la tua Postepay per i pagamenti online, devi associare un numero di cellulare alla tua carta. Puoi farlo:
Recandoti presso un ufficio postale.
Presso un ATM Postamat.
Online sul sito web di Postepay.
Il 3D Secure Code è un sistema di sicurezza che protegge i tuoi acquisti online. Per attivarlo, devi associare un numero di cellulare alla tua carta e abilitare il servizio "Sicurezza web" sul sito web di Postepay.
Se non riesci ad accedere all’app Postepay, verifica di aver inserito correttamente le tue credenziali (username e password). Se il problema persiste, contatta l’assistenza clienti Postepay.
Sì, l’app Postepay può essere utilizzata anche all’estero, ma potrebbero essere applicati costi di roaming a seconda del tuo operatore telefonico.
Puoi richiedere una nuova carta Postepay:
Presso un ufficio postale.
Online sul sito web di Postepay.
Tramite l’app Postepay.
Le condizioni generali di utilizzo della Postepay sono disponibili sul sito web di Poste Italiane.
Il numero di telefono dell’assistenza clienti Postepay è +39.06.45.26.3322 (dall’Italia e dall’estero).