EMV

immagine glossario
« Back to Glossary Index

Cosa Significa EMV

EMV è l’acronimo di Europay, MasterCard e Visa, le tre principali società di carte di pagamento che hanno originariamente sviluppato questo standard tecnologico. In termini semplici, EMV si riferisce alla tecnologia dei chiputilizzata nelle carte di credito e di debito moderne, in alternativa alla tradizionale banda magnetica. È importante notare che, sebbene il nome derivi da queste tre società, EMVCo è ora l’ente gestore dello standard EMV, controllato da diverse società di carte di pagamento a livello mondiale.

Spiegazione Dettagliata della Tecnologia EMV

Nascita e Obiettivi

la tecnologia EMV è nata per migliorare la sicurezza dei pagamenti con carta e ridurre le frodi. Prima dell’avvento dei chip EMV, le carte di credito e di debito utilizzavano principalmente la banda magnetica per memorizzare i dati. Questa tecnologia si è dimostrata vulnerabile alla clonazione e alla contraffazione, causando ingenti perdite economiche per le banche, i commercianti e i consumatori.

Come Funziona la Tecnologia EMV

le carte EMV sono dotate di un microchip incorporato, in genere di colore dorato e posizionato sulla parte frontale della carta. Questo chip contiene i dati del titolare della carta e crittografa le informazioni relative alla transazione. Quando una carta EMV viene utilizzata presso un terminale POS (Point of Sale) o un ATM abilitato, avviene un processo di autenticazione più sicuro rispetto alla semplice lettura della banda magnetica.

il processo di pagamento con carta EMV prevede, in genere, questi passaggi:

  • inserimento o avvicinamento della carta: la carta viene inserita nel terminale POS o ATM, oppure avvicinata se il terminale supporta la tecnologia contactless (NFC).
  • lettura del chip: il terminale legge i dati dal chip EMV, avviando una comunicazione crittografata.
  • autenticazione: il chip e il terminale si scambiano informazioni crittografate per verificare la validità della carta e l’autenticità della transazione. Questo processo può includere la richiesta del PIN (Personal Identification Number) per maggiore sicurezza, a seconda della configurazione del terminale e della banca emittente.
  • autorizzazione: la richiesta di pagamento viene inviata alla banca emittente della carta per l’autorizzazione.
  • completamento della transazione: una volta ottenuta l’autorizzazione, la transazione viene completata e viene emessa la ricevuta.

Vantaggi della Tecnologia EMV

l’adozione della tecnologia EMV ha portato numerosi vantaggi in termini di sicurezza e praticità:

  • maggiore sicurezza contro le frodi: i chip EMV sono molto più difficili da clonare e contraffare rispetto alle bande magnetiche, riducendo significativamente il rischio di frodi con carte di pagamento.
  • autenticazione più forte: il processo di autenticazione con chip EMV è più sofisticato e sicuro, rendendo più difficile per i criminali utilizzare carte rubate o clonate.
  • standard internazionale: EMV è uno standard globale, il che significa che le carte EMV possono essere utilizzate in tutto il mondo presso i terminali abilitati, facilitando i pagamenti internazionali.
  • supporto per diverse modalità di pagamento: la tecnologia EMV supporta sia i pagamenti con inserimento della carta (chip-and-PIN) che i pagamenti contactless (contactless EMV), offrendo maggiore flessibilità agli utenti.
  • migliore esperienza utente: i pagamenti con carta EMV sono generalmente più veloci e fluidi rispetto ai pagamenti con banda magnetica, migliorando l’esperienza di pagamento per i consumatori.

EMV Oltre le Carte di Pagamento

sebbene EMV sia nato nel contesto delle carte di pagamento, la tecnologia dei chip e i principi di sicurezza alla base dello standard EMV sono stati estesi ad altri settori. Ad esempio:

  • documenti di identità elettronici: molti paesi stanno adottando documenti di identità elettronici dotati di chip EMV per migliorare la sicurezza e l’autenticità dei documenti.
  • carte sanitarie elettroniche: anche nel settore sanitario si utilizzano carte elettroniche con tecnologia EMV per garantire la sicurezza e la privacy dei dati sanitari dei pazienti.
  • sistemi di controllo accessi: la tecnologia EMV può essere utilizzata per sistemi di controllo accessi più sicuri, ad esempio per edifici o aree riservate.

in conclusione, EMV rappresenta un importante standard tecnologico che ha rivoluzionato il mondo dei pagamenti e non solo, migliorando la sicurezzariducendo le frodi e semplificando le transazioni per milioni di persone in tutto il mondo.

« Torna all'indice del Glossario