Sei alla ricerca di un modo per dare una spinta ai tuoi risparmi senza dover passare ore ad analizzare grafici e mercati finanziari complessi? La risposta è sì, e Mintos potrebbe essere la soluzione che stavi aspettando. Questa piattaforma europea si è rapidamente affermata come un punto di riferimento per gli investimenti passivi intelligenti, offrendo un’ampia gamma di opportunità per far lavorare il tuo denaro in modo efficiente e potenzialmente redditizio. Immagina di poter far crescere i tuoi fondi mentre ti dedichi alle tue passioni, sapendo che il tuo capitale è impiegato in modo strategico. Con una comunità di oltre mezzo milione di investitori e un patrimonio gestito che ha superato i 700 milioni di euro nel 2025, Mintos dimostra di essere una realtà solida e in continua espansione nel panorama degli investimenti online.
Nata nel 2014 come un innovativo mercato di prestiti peer-to-peer, Mintos ha saputo evolversi costantemente, trasformandosi in un vero e proprio hub per l’investimento passivo. Inizialmente focalizzata sul mettere in contatto diretto investitori con chi cercava finanziamenti, la piattaforma ha ampliato i suoi orizzonti, introducendo nel 2023 l’opportunità di investire in obbligazioni ed ETF (Exchange-Traded Funds). Questa mossa strategica ha reso strumenti di investimento più sofisticati accessibili anche a investitori retail come te. Ma non si è fermata qui: nel 2024, Mintos ha ulteriormente diversificato la sua offerta con l’aggiunta degli investimenti immobiliari frazionati. Questo significa che ora puoi investire in quote di proprietà immobiliari con un investimento iniziale sorprendentemente basso, aprendo nuove prospettive per la generazione di reddito passivo.
La missione di Mintos è chiara: trasformare il modo in cui le persone creano ricchezza attraverso investimenti passivi. La piattaforma si impegna a fornirti gli strumenti e le opportunità per ottenere rendimenti potenzialmente superiori rispetto ai tradizionali conti di risparmio, generando un flusso di reddito che può fare la differenza nel tuo futuro finanziario. Che tu sia un principiante assoluto nel mondo degli investimenti o un investitore esperto alla ricerca di nuove opportunità di diversificazione, Mintos offre soluzioni adatte a ogni profilo. Puoi scegliere di automatizzare completamente il tuo portafoglio o di selezionare manualmente gli investimenti in base alle tue preferenze di rischio e ai tuoi obiettivi finanziari.
In questa guida completa, ti accompagneremo alla scoperta di Mintos, analizzando nel dettaglio come funziona la piattaforma, quali sono le diverse opportunità di investimento disponibili, quali rendimenti puoi aspettarti e quali rischi devi considerare. Esploreremo insieme le opinioni degli utenti, confronteremo Mintos con altre piattaforme simili e ti forniremo tutti gli strumenti necessari per decidere se questa piattaforma fa al caso tuo. Preparati a scoprire un mondo di investimenti passivi accessibili e potenzialmente redditizi. Continua a leggere per iniziare il tuo viaggio verso una maggiore libertà finanziaria con Mintos.
Iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiIscriviti al nostro canale Telegram!
Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte
Clicca qui per iscrivertiVuoi restare sempre aggiornato sulle opportunità di investimento con le nostre Guide?

Cos’è Mintos e Come Ha Rivoluzionato l’Investimento Passivo
La Nascita e l’Evoluzione di un Leader Europeo
Fondata nel lontano 2014, Mintos ha iniziato il suo percorso come un innovativo mercato di prestiti peer-to-peer (P2P). L’idea era semplice quanto potente: connettere direttamente investitori con persone o aziende in cerca di finanziamenti, eliminando gli intermediari tradizionali. Questa visione ha rapidamente catturato l’interesse di un numero crescente di persone desiderose di ottenere rendimenti più interessanti sui propri capitali rispetto ai tradizionali conti di risparmio.
Nel corso degli anni, Mintos ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e crescita. Inizialmente focalizzata esclusivamente sui prestiti, la piattaforma ha saputo evolversi per rispondere alle mutevoli esigenze del mercato e dei suoi utenti. Un momento chiave in questa evoluzione è stato l’introduzione, nel 2023, di obbligazioni ed ETF (Exchange-Traded Funds). Questa mossa strategica ha aperto le porte a un universo di strumenti di investimento più diversificato, rendendo accessibili anche agli investitori retail prodotti finanziari che prima erano spesso riservati a chi disponeva di capitali più ingenti.
L’anno successivo, nel 2024, Mintos ha compiuto un ulteriore passo avanti, integrando nella sua offerta anche gli investimenti immobiliari frazionati. Questa novità ha permesso agli utenti di investire in quote di proprietà immobiliari con un investimento minimo sorprendentemente basso, aprendo nuove prospettive per la generazione di reddito passivo.
La Missione di Mintos: Trasformare la Creazione di Ricchezza
Al cuore della filosofia di Mintos c’è una missione ambiziosa: trasformare il modo in cui le persone creano ricchezza attraverso investimenti passivi. La piattaforma si impegna a fornire agli utenti gli strumenti e le opportunità per ottenere rendimenti superiori dal proprio capitale, generando un flusso di reddito regolare e potenzialmente significativo nel tempo.
Mintos pone una forte enfasi sulla libertà di scelta dell’investitore. Gli utenti hanno la possibilità di personalizzare completamente il proprio portafoglio, selezionando manualmente gli investimenti in base alle proprie preferenze di rischio e alle proprie strategie finanziarie. Per chi preferisce un approccio meno attivo, Mintos offre anche soluzioni di investimento completamente automatizzate, che gestiscono il portafoglio in base a profili di rischio predefiniti.
I valori fondamentali che guidano l’operato di Mintos sono incentrati sul cliente, sulla trasparenza in ogni operazione, sull’impegno costante verso l’apprendimento e la crescita, sulla responsabilizzazione degli utenti e sull’efficacia nell’esecuzione delle strategie. Questa solida base di principi etici e operativi contribuisce a creare un ambiente di fiducia per gli investitori.
Numeri Che Parlano Chiaro: Dimensioni e Crescita di Mintos
Le statistiche chiave relative a Mintos testimoniano la sua notevole crescita e la sua posizione di rilievo nel mercato europeo degli investimenti passivi. Con oltre 500.000 utenti registrati e un patrimonio gestito che supera i 700 milioni di euro nel 2025, Mintos si distingue per la sua dimensione e popolarità. Il team di Mintos è composto da oltre 180 professionisti, distribuiti tra le sedi di Riga e Berlino, a testimonianza di una struttura solida e in continua espansione.
Nel corso del 2023, gli investitori retail hanno investito complessivamente quasi 1,2 miliardi di euro attraverso la piattaforma, con una parte significativa, pari a 954 milioni di euro, canalizzata attraverso portafogli di prestiti automatizzati. Questi dati evidenziano una chiara preferenza degli utenti per soluzioni di investimento gestite, che semplificano il processo e offrono una diversificazione integrata.
In termini di dimensioni, Mintos si posiziona come leader di mercato in Europa, superando di circa cinque volte i suoi concorrenti più diretti in termini di asset in gestione. Questa leadership di mercato può attrarre investitori che cercano una piattaforma con una solida reputazione e una comprovata esperienza nel settore.
Un Ambiente Regolamentato per la Tua Sicurezza
Un aspetto fondamentale che distingue Mintos da molte altre piattaforme di investimento è la sua operatività come impresa autorizzata ai sensi della regolamentazione MiFID (Markets in Financial Instruments Directive). Questa normativa europea mira a fornire una maggiore protezione agli investitori e a garantire che le aziende operino con trasparenza e correttezza, ponendo gli interessi dei clienti al primo posto.
Nel 2021, Mintos ha ottenuto la licenza di impresa di investimento e di istituto di moneta elettronica dalla Financial and Capital Market Commission (FCMC) della Lettonia. Essere regolamentati sotto la MiFID conferisce a Mintos un elevato livello di credibilità e offre agli investitori una maggiore sicurezza, in quanto la piattaforma è tenuta a rispettare regole e requisiti stabiliti a livello europeo.
La supervisione da parte di Latvijas Banka, la banca centrale della Lettonia, aggiunge un ulteriore livello di controllo e sicurezza per gli investitori che utilizzano la piattaforma. Il numero di licenza di Mintos è 06.06.08.719/534. Questa rigorosa supervisione garantisce che Mintos operi in conformità con le normative vigenti e adotti misure adeguate per la protezione degli investitori.
Le Molteplici Opportunità di Investimento Passivo su Mintos
Prestiti: Il Cuore Storico di Mintos
I prestiti rappresentano la tipologia di investimento più longeva e consolidata offerta da Mintos. Gli investitori hanno la possibilità di finanziare prestiti provenienti da diverse parti del mondo, accedendo a rendimenti potenzialmente elevati, sebbene ciò comporti anche un livello di rischio maggiore. I tassi di interesse medi sui prestiti disponibili sulla piattaforma possono variare significativamente, oscillando tra il 5% e il 21%.
Mintos agisce come un marketplace che mette in contatto gli investitori con varie società di credito che originano i prestiti. La piattaforma collabora con un numero considerevole di società di credito a livello globale, con circa 63 partner attivi. La varietà di prestiti disponibili è ampia e comprende prestiti personali, prestiti aziendali, prestiti immobiliari (mutui), prestiti agricoli, prestiti auto, prestiti a breve termine e invoice financing.
Per quanto riguarda le strategie di investimento nei prestiti, Mintos offre diverse opzioni per soddisfare le preferenze degli investitori. È possibile optare per portafogli gestiti, come "Core Loans", che offrono una diversificazione automatica, oppure creare portafogli personalizzati in base a specifici criteri di investimento. La piattaforma offre anche la possibilità di automatizzare il processo di investimento tramite funzionalità come "Auto Invest".
Una caratteristica comune a molti prestiti su Mintos è la "buyback obligation", una clausola in base alla quale la società di credito si impegna a riacquistare il prestito qualora il rimborso da parte del debitore subisca un ritardo prolungato, generalmente superiore a 60 giorni. Tuttavia, è importante notare che l’affidabilità di questa garanzia dipende dalla solidità finanziaria della società di credito e non elimina completamente il rischio di perdita per l’investitore. La diversificazione tra un numero elevato di prestiti è quindi una strategia cruciale per mitigare il rischio.
Obbligazioni Frazionate: Un Nuovo Modo di Investire nel Reddito Fisso
Nel 2023, Mintos ha ampliato ulteriormente la sua offerta con l’introduzione delle obbligazioni frazionate. Questa novità ha reso accessibile agli investitori retail un mercato che tradizionalmente richiedeva capitali più elevati, con un investimento minimo di soli 50€. Le obbligazioni rappresentano un investimento a reddito fisso che offre un flusso di cassa prevedibile attraverso pagamenti di cedole regolari. Il rendimento potenziale di un’obbligazione è determinato dal suo tasso di coupon.
Gli investitori possono scegliere tra obbligazioni societarie e governative provenienti da diversi settori. Mintos offre obbligazioni emesse da società operanti in vari settori, tra cui il lending, l’agricoltura, la manifattura e la vendita al dettaglio di automobili, con rendimenti che possono raggiungere il 14%. Un vantaggio per gli investitori è rappresentato dall’assenza di commissioni per l’investimento in obbligazioni frazionate sulla piattaforma.
Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in obbligazioni, in particolare il rischio di default dell’emittente e il rischio di mercato, che possono influenzare il valore dell’obbligazione. L’investimento in obbligazioni può anche rappresentare un’opportunità per ottenere un potenziale reddito mensile.
ETF: Diversificazione Globale a Portata di Clic
A partire dal 2023, Mintos ha introdotto anche i portafogli di ETF (Exchange-Traded Funds) tramite il prodotto "Mintos Core ETF". Questi portafogli consentono agli investitori di accedere a un’ampia diversificazione con un investimento iniziale minimo di 50€. La composizione dei portafogli viene personalizzata in base al profilo di rischio e all’orizzonte temporale specificati dall’investitore.
Mintos seleziona attentamente gli ETF offerti, privilegiando quelli emessi da società di gestione di fondi di fama internazionale come iShares, Amundi e Vanguard. La piattaforma offre diverse tipologie di portafoglio ETF, che spaziano da un profilo conservativo, composto principalmente da ETF obbligazionari, a un profilo orientato alla crescita, con una maggiore allocazione in ETF azionari.
Un aspetto vantaggioso per gli investitori è l’assenza di commissioni per l’acquisto, la detenzione o la vendita degli ETF tramite Mintos Core. Tuttavia, è importante considerare che gli investitori sono soggetti alle spese intrinseche degli ETF sottostanti, come il Total Expense Ratio (TER). L’offerta di ETF conformi alla normativa UCITS garantisce un ulteriore livello di sicurezza e standardizzazione.
Investimenti Immobiliari Frazionati: Entra nel Mercato Immobiliare con Piccole Somme
A partire dal 2024, Mintos ha introdotto un’ulteriore opportunità di investimento passivo con l’offerta di investimenti immobiliari frazionati. Questa opzione consente agli investitori di acquistare quote frazionate di immobili residenziali con un investimento minimo di 50€. Gli investitori acquisiscono strumenti finanziari, denominati "Notes", che sono garantiti da proprietà immobiliari e percepiscono un reddito derivante dagli affitti e da potenziali guadagni di capitale in caso di rivendita dell’immobile.
Per la prima proprietà offerta, il rendimento stimato da affitto era del 5%. La gestione degli immobili, che include la manutenzione e la gestione dei contratti di locazione, è affidata a professionisti del settore. Anche per gli investimenti immobiliari frazionati, Mintos non applica commissioni per l’acquisto, la detenzione o la vendita dei prodotti. Tuttavia, è importante considerare i diversi rischi associati agli investimenti immobiliari, tra cui rischi operativi, tecnici, amministrativi, legali, finanziari e commerciali. Le obbligazioni immobiliari possono essere rivendute sul mercato secondario, offrendo una certa liquidità all’investimento.
Smart Cash: La Soluzione Intelligente per la Tua Liquidità
Infine, Mintos offre "Smart Cash", una soluzione per la gestione della liquidità progettata per investire il denaro degli utenti in fondi del mercato monetario (MMF) con un elevato rating di credito (AAA). Questa opzione offre un tasso di interesse che può raggiungere il 3.5% annuo, sebbene nel 2024 il tasso fosse attestato fino al 3.0%. La liquidità è un punto di forza di Smart Cash, in quanto consente di prelevare i fondi in qualsiasi momento senza incorrere in commissioni o penalità. Gli interessi maturano giornalmente e vengono accreditati sul saldo dell’utente con cadenza mensile. Smart Cash è generalmente considerato un investimento a basso rischio.
Go Bravo
Cambia ora la tua vita finanziaria!
È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!
Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!
Come Iniziare a Investire su Mintos: Una Guida Passo Passo
Il processo di registrazione su Mintos è stato progettato per essere semplice e intuitivo, consentendo agli utenti di creare un account rapidamente sia tramite il sito web che attraverso l’app mobile. Durante la fase di registrazione, gli utenti devono selezionare il tipo di account desiderato, scegliendo tra un account privato (individuale) o un account aziendale (per società). È importante notare che ogni persona o entità può possedere un solo account Mintos.
Successivamente, è necessario compilare un modulo con le informazioni personali o aziendali richieste, fornire un indirizzo email valido per le comunicazioni e indicare il proprio paese di residenza. È fondamentale verificare che il proprio paese sia incluso nell’elenco dei paesi in cui Mintos opera, poiché la piattaforma non è disponibile in tutte le giurisdizioni. Infine, l’utente deve scegliere una password sicura per proteggere il proprio account. Per una maggiore sicurezza, è consigliabile utilizzare una password complessa, unica per Mintos, e abilitare la funzionalità di autenticazione a due fattori. È importante sottolineare che i residenti nel Regno Unito non sono attualmente autorizzati a investire su Mintos. La disponibilità della piattaforma e dell’interfaccia in diverse lingue europee, tra cui l’italiano, rende il processo di registrazione accessibile a un’ampia base di utenti nel continente.
Verifica dell’Identità: Un Passo Fondamentale per la Sicurezza
Una volta completata la fase iniziale di registrazione, prima di poter iniziare a investire, è necessario confermare l’indirizzo email fornito e procedere con la verifica della propria identità. Il processo di verifica dell’identità è automatizzato e viene gestito da un fornitore di servizi terzo specializzato, Veriff. Per completare la verifica, è richiesto di presentare un documento d’identità valido.
Per i cittadini dell’Unione Europea, sono accettati il passaporto o la carta d’identità nazionale con funzionalità di sicurezza elettronica. I cittadini di paesi non UE devono presentare il passaporto. È importante notare che la patente di guida e i permessi di soggiorno non sono documenti validi ai fini della verifica. Durante il processo, sarà necessario scattare una foto di sé stessi, del proprio documento d’identità (fronte e retro) e di sé stessi mentre si tiene in mano il documento. È fondamentale disporre del documento originale, in quanto non sono accettate copie o screenshot. Inoltre, gli utenti italiani dovranno fornire il proprio codice fiscale durante la registrazione. Oltre alla verifica dell’identità, gli utenti devono rispondere ad alcune domande sul proprio profilo e completare una valutazione di adeguatezza e appropriatezza.
Deposito Fondi: Diverse Opzioni per la Tua Comodità
Dopo aver completato con successo la registrazione e la verifica, il passo successivo per iniziare a investire su Mintos è depositare fondi sul proprio account. La piattaforma offre diverse modalità di deposito, progettate per essere semplici e flessibili. Una delle opzioni disponibili è il bonifico bancario manuale, che consente agli utenti di trasferire fondi seguendo le istruzioni e i dettagli bancari forniti da Mintos nel proprio account.
Un’alternativa più rapida e conveniente è rappresentata dal bonifico bancario facile, reso possibile dalle integrazioni con servizi di open banking come Plaid e Kevin. Questa opzione permette di depositare fondi in euro direttamente dal proprio profilo Mintos, con un deposito minimo di 50€ e senza commissioni applicate da Mintos. Tuttavia, è importante notare che questa funzionalità potrebbe non essere ancora disponibile in tutte le regioni, come ad esempio nei Paesi Baltici. Il servizio Kevin, in particolare, copre un’ampia rete di banche nei paesi dell’UE e dello Spazio Economico Europeo (SEE).
Sebbene Mintos non applichi commissioni sui bonifici bancari manuali, è possibile che la banca dell’utente applichi delle tariffe per la transazione. Per i trasferimenti effettuati tramite servizi di terze parti come Wise o Revolut, potrebbero essere richieste informazioni aggiuntive per completare l’operazione. I tempi di accredito dei fondi variano a seconda del metodo utilizzato. I bonifici tramite Plaid o Kevin generalmente arrivano in poche ore, ma in alcuni casi possono richiedere fino a 3 giorni lavorativi. I trasferimenti tramite circuito SEPA richiedono tipicamente 1-3 giorni lavorativi, mentre i trasferimenti SWIFT o quelli provenienti da paesi al di fuori del SEE possono impiegare 3-5 giorni lavorativi.
Inizia a Investire: Scegli la Strategia Più Adatta a Te
Una volta che l’account è stato finanziato, gli utenti possono iniziare a investire nelle diverse tipologie di asset offerte da Mintos. Per quanto riguarda i prestiti, gli investitori possono scegliere tra diverse modalità. L’opzione "Core Loans" rappresenta un portafoglio pronto all’uso che diversifica automaticamente l’investimento in un’ampia gamma di prestiti. Per gli investitori che desiderano un maggiore controllo, l’opzione "Custom Loans" consente di impostare criteri di investimento personalizzati. È anche possibile selezionare manualmente i singoli prestiti tramite la sezione "Browse Loans".
Per investire in obbligazioni frazionate, gli utenti possono accedere alla sezione "Bonds". La sezione "ETFs" permette di accedere ai portafogli Mintos Core ETF. Per gli investimenti immobiliari frazionati, la sezione dedicata "Real Estate" consente di investire in quote di immobili residenziali. Infine, la sezione "Smart Cash" permette di investire in un fondo del mercato monetario a basso rischio. Mintos offre anche la funzionalità di reinvestimento automatico dei rendimenti per diverse tipologie di asset.
Analisi Approfondita dei Tipi di Prestiti su Mintos
Prestiti al Consumo: Un’Ampia Gamma di Opzioni
La piattaforma Mintos offre una vasta gamma di tipologie di prestiti in cui gli investitori possono allocare il proprio capitale, ognuna con caratteristiche specifiche in termini di durata, garanzie e potenziale rendimento. Tra i prestiti al consumo, si distinguono i prestiti personali, noti anche come "prestiti a rate" o "consumer loans", che sono prestiti non garantiti concessi a individui con una durata superiore a 31 giorni e rimborsi scaglionati nel tempo. I prestiti a breve termine, definiti anche "payday loans", "single payment loans" o "micro loans", rappresentano un’altra categoria di prestiti al consumo, caratterizzati da una durata massima di 31 giorni e un rimborso generalmente effettuato in un’unica soluzione.
Investire in prestiti personali può offrire agli investitori un flusso di reddito stabile ed è spesso considerato un’opzione a rischio inferiore rispetto ai prestiti destinati alle imprese. La disponibilità di prestiti al consumo con diverse scadenze e modalità di rimborso consente agli investitori di selezionare le opzioni più adatte alle proprie esigenze di liquidità e alla propria tolleranza al rischio. I prestiti a breve termine, ad esempio, offrono un ciclo di investimento più rapido, mentre i prestiti rateali possono fornire un flusso di reddito più prevedibile nel tempo.
Prestiti Aziendali e Invoice Financing: Supporta la Crescita delle Imprese
Mintos offre anche l’opportunità di investire in prestiti aziendali, che sono concessi a piccole e medie imprese (PMI) e possono essere sia garantiti (ad esempio, da stock di automobili) che non garantiti. Un’altra forma di finanziamento aziendale disponibile sulla piattaforma è l’invoice financing, noto anche come factoring. Questa tipologia di prestito fornisce liquidità alle imprese anticipando i pagamenti relativi a fatture in sospeso, consentendo loro di migliorare il flusso di cassa e finanziare la propria crescita.
Investire in prestiti aziendali permette agli investitori di supportare direttamente l’economia reale e, in molti casi, di ottenere rendimenti più elevati rispetto ad altre tipologie di prestito, soprattutto in settori con un elevato potenziale di crescita. È importante ricordare che Mintos non è un istituto di credito che emette direttamente prestiti, ma funge da piattaforma che connette gli investitori con società di credito partner che originano i prestiti. Prima di consentire a una società di credito di offrire prestiti sulla propria piattaforma, Mintos effettua rigorosi processi di due diligence per valutarne l’affidabilità e la solidità finanziaria.
Prestiti Immobiliari (Mutui) e Investimenti Frazionati: Entra nel Mercato Immobiliare
I prestiti immobiliari, o mutui, rappresentano un’ulteriore categoria di investimenti disponibili su Mintos. Questi prestiti sono concessi a privati e aziende per l’acquisto di beni immobili e sono generalmente garantiti dall’immobile stesso. Oltre ai mutui sottostanti ai prestiti, Mintos offre anche l’opportunità di investire nel settore immobiliare attraverso investimenti frazionati, che consentono agli investitori di ottenere un reddito derivante dagli affitti.
L’esposizione al mercato immobiliare, sia attraverso i mutui che tramite gli investimenti frazionati, offre agli investitori un’ulteriore possibilità di diversificare il proprio portafoglio in un’asset class tradizionalmente considerata stabile e potenzialmente in grado di fungere da copertura contro l’inflazione e di offrire una rivalutazione del capitale nel lungo termine.
Altre Tipologie di Prestiti: Agricoli, Auto, con Pegno e Noleggio Auto
Oltre alle categorie principali, Mintos offre anche l’accesso a diverse altre tipologie di prestiti, tra cui i prestiti agricoli, che sono concessi ad agricoltori e imprese del settore primario per finanziare il capitale operativo e sono spesso garantiti da contratti di vendita di prodotti agricoli. I prestiti auto sono destinati all’acquisto di veicoli da parte di privati e aziende e sono generalmente garantiti dal veicolo stesso. Questa categoria include anche i prestiti per motocicli, particolarmente diffusi in Africa e in altre regioni in via di sviluppo.
I prestiti con pegno sono prestiti garantiti che utilizzano beni personali come garanzia. Infine, Mintos offre anche opportunità di investimento nel settore del noleggio auto ("car rental"), dove gli investitori guadagnano dai flussi di cassa generati dai contratti di noleggio. Alcune società di noleggio offrono anche la possibilità di acquistare il veicolo al termine del periodo di noleggio (opzione "rent-to-buy"). La varietà di tipologie di prestiti disponibili su Mintos offre agli investitori un’ampia gamma di settori in cui allocare il proprio capitale, consentendo una diversificazione ancora maggiore del portafoglio e la possibilità di investire in asset class con performance potenzialmente non correlate.
Mitigare i Rischi: Buyback Obligation e Mintos Risk Score
Per mitigare i rischi associati all’investimento in prestiti, Mintos offre alcuni meccanismi di garanzia e strumenti di valutazione del rischio. Molti prestiti sulla piattaforma sono offerti con una "buyback obligation". In base a questa clausola, se un prestito garantito dal riacquisto subisce un ritardo nei pagamenti superiore a 60 giorni, la società di credito che ha originato il prestito è obbligata a riacquistarlo dall’investitore al suo valore nominale, maggiorato degli interessi maturati fino a quel momento. Tuttavia, è fondamentale comprendere che questa garanzia dipende dalla solvibilità finanziaria della società di credito e non rappresenta una protezione assoluta contro le perdite.
Per aiutare gli investitori a valutare il livello di rischio associato a una specifica opportunità di investimento in prestiti, Mintos ha introdotto il "Mintos Risk Score". Questo punteggio numerico varia da 10.0 (rischio basso) a 1.0 (rischio elevato). Il Mintos Risk Score viene calcolato sulla base di quattro sottoscore che valutano diversi aspetti della società di credito. Il punteggio viene aggiornato trimestralmente.
Rendimenti e Rischi: Cosa Aspettarsi dagli Investimenti su Mintos
Analisi dei Rendimenti Storici: Uno Sguardo al Passato
L’analisi dei rendimenti storici di Mintos offre agli investitori una prospettiva sulla performance passata della piattaforma. Dal 2015, gli investimenti in prestiti su Mintos hanno generato un rendimento netto annuo medio dell’8.8%. Nel corso del 2023, il rendimento netto medio sugli investimenti in prestiti ha raggiunto l’11.26%, mentre nel 2024 si è attestato al 9.3%. Il rendimento lordo annuo ha seguito un andamento simile, partendo dal 12.0% nel 2015 e stabilizzandosi al 9.3% nel 2024. È importante notare che il 2020 è stato influenzato dalla pandemia di COVID-19, mentre il 2022 ha risentito delle perdite legate alla guerra russo-ucraina, con un rendimento netto negativo del -1.2%. Il calcolo dei rendimenti storici assume un investimento diversificato su tutti i prestiti disponibili sulla piattaforma.
Fattori Che Influenzano i Rendimenti
I rendimenti degli investimenti su Mintos sono influenzati da diversi fattori, tra cui la tipologia di investimento scelta, il livello di rischio associato e le condizioni generali del mercato. Ad esempio, i prestiti che offrono tassi di interesse più elevati tendono a comportare un rischio maggiore di mancato rimborso da parte del debitore. Le condizioni macroeconomiche generali, come i tassi di interesse di riferimento e la situazione economica globale, possono avere un impatto sui rendimenti di tutte le classi di investimento disponibili sulla piattaforma. Inoltre, la performance finanziaria e operativa delle società di credito partner di Mintos è un elemento cruciale che determina i rendimenti degli investimenti in prestiti. Infine, gli investimenti denominati in valute diverse dall’euro sono soggetti al rischio di fluttuazioni dei tassi di cambio.
Rischi Potenziali da Considerare
Investire su Mintos, come in qualsiasi altra piattaforma di investimento, comporta una serie di rischi che gli investitori devono attentamente valutare prima di prendere una decisione. Uno dei rischi principali è il rischio di credito, ovvero la possibilità che il debitore non rimborsi il prestito o che la società di credito che ha originato il prestito diventi insolvente e non sia in grado di onorare la "buyback obligation". Un altro rischio da considerare è il rischio di liquidità, ovvero la possibilità di non riuscire a vendere i propri investimenti prima della scadenza sul mercato secondario di Mintos o di doverli vendere a un prezzo inferiore rispetto al loro valore nominale. Gli investitori che scelgono di investire in prestiti o obbligazioni denominati in valute diverse dall’euro si espongono al rischio di cambio.
Il contesto normativo e di conformità è un altro aspetto da tenere presente. Esiste anche un rischio legato alla piattaforma stessa e alle società di credito partner: Mintos o una delle società di credito potrebbero diventare insolventi. Il rischio di reinvestimento si verifica quando i prestiti vengono rimborsati anticipatamente. Infine, è importante considerare il rischio di mercato. Per gli investimenti in obbligazioni, è fondamentale valutare anche il rischio specifico legato all’emittente.
Sicurezza e Regolamentazione: La Protezione dei Tuoi Investimenti
Un Quadro Regolatorio Solido: MiFID II e Latvijas Banka
Mintos opera come società di investimento autorizzata nell’Unione Europea ai sensi della MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive). Nel 2021, ha ottenuto la licenza di impresa di investimento e di istituto di moneta elettronica dalla Financial and Capital Market Commission (FCMC) della Lettonia. La MiFID II è un quadro normativo europeo che mira a rafforzare la protezione degli investitori e a ridurre il rischio sistemico nei mercati finanziari. Questa direttiva impone alle aziende di operare con onestà e correttezza, ponendo gli interessi dei clienti al primo posto. Essere regolamentata sotto la MiFID II conferisce a Mintos un elevato livello di credibilità e offre agli investitori una maggiore sicurezza e trasparenza.
Oltre alla regolamentazione MiFID II, Mintos è autorizzata e supervisionata da Latvijas Banka, la banca centrale della Lettonia. Il numero di licenza di Mintos è 06.06.08.719/534. Latvijas Banka è l’autorità competente per la supervisione dei servizi di investimento nel paese in cui Mintos ha la sua sede legale. La supervisione da parte della banca centrale lettone aggiunge un ulteriore livello di controllo e sicurezza per gli investitori che utilizzano la piattaforma.
Segregazione dei Fondi e Schema di Compensazione
Per garantire la protezione degli investitori, Mintos ha implementato diversi meccanismi in linea con i requisiti normativi. Uno di questi è la segregazione dei fondi e degli strumenti finanziari dei clienti. Mintos è tenuta a mantenere i fondi non investiti e gli strumenti finanziari appartenenti agli investitori separati dai propri asset aziendali. I fondi degli investitori sono depositati in conti di salvaguardia presso banche autorizzate all’interno dell’Unione Europea e in fondi del mercato monetario qualificati. Gli strumenti finanziari degli investitori sono detenuti in conti separati, garantendo che non possano essere utilizzati per coprire i debiti di Mintos.
Un’ulteriore protezione è offerta dallo schema di compensazione degli investitori. Mintos è membro del sistema nazionale di compensazione degli investitori della Lettonia. Questo schema prevede un risarcimento fino a un massimo di €20.000 per investitore nel caso in cui Mintos non sia in grado di restituire gli strumenti finanziari o i fondi depositati. Tuttavia, è importante sottolineare che questo schema non copre le eventuali perdite derivanti dalla performance degli investimenti stessi.
Valutazione di Adeguatezza e Sicurezza Informatica
In ottemperanza ai requisiti della MiFID II, Mintos è tenuta a effettuare una valutazione di adeguatezza e appropriatezza dei prodotti offerti ai propri clienti. Questo processo mira ad assicurare che gli investitori siano consapevoli dei rischi connessi all’investimento sulla piattaforma e che i prodotti scelti siano adatti alle loro esigenze, conoscenze ed esperienza. Infine, Mintos adotta diverse misure per garantire la sicurezza informatica e la protezione dei dati degli utenti, tra cui l’utilizzo di password complesse e l’autenticazione a due fattori.
Opinioni e Recensioni degli Utenti: Cosa Dicono di Mintos?
Feedback Positivo: Facilità d’Uso e Ampia Scelta
Le recensioni e le opinioni degli utenti su Mintos, disponibili su piattaforme come Trustpilot, forum online e social media, forniscono un quadro eterogeneo dell’esperienza degli investitori con la piattaforma. In generale, le recensioni su Trustpilot tendono ad essere positive, con molti utenti che lodano la facilità d’uso della piattaforma, l’ampia gamma di prestiti e altre opportunità di investimento disponibili e i rendimenti potenzialmente elevati che è possibile ottenere. La possibilità di automatizzare il processo di investimento tramite strumenti come "Core Loans" e "Custom Loans" è apprezzata da molti utenti, soprattutto da coloro che preferiscono un approccio più passivo.
La bassa barriera d’ingresso, con un investimento minimo di soli 50€ per molte tipologie di asset, rende la piattaforma accessibile anche a investitori con capitali limitati. Infine, la presenza di un mercato secondario attivo consente agli investitori di vendere i propri investimenti prima della scadenza, offrendo una certa liquidità. La diversificazione del portafoglio è un aspetto spesso raccomandato dagli utenti per mitigare i rischi.
Punti Deboli e Preoccupazioni: Rischi e Commissioni
Per quanto riguarda i punti di debolezza, il rischio di default dei prestiti e delle società di credito partner è una preoccupazione significativa per gli utenti. L’affidabilità della "buyback obligation" non è sempre garantita e dipende dalla solidità finanziaria delle società di credito. Alcuni utenti segnalano la presenza di commissioni per la vendita di prestiti sul mercato secondario (0.85%) e per il cambio di valuta. È prevista anche una commissione di inattività di 2.90€ al mese per gli account inattivi. Investire in prestiti denominati in valute diverse dall’euro comporta un rischio di cambio che può influenzare i rendimenti. Alcuni utenti hanno sperimentato una potenziale lentezza nella risposta del servizio clienti. Infine, alcuni investitori ritengono che le strategie di investimento automatizzate predefinite non offrano un controllo sufficiente sul proprio portafoglio.
Controversie e Problematiche Segnalate
Sono state segnalate diverse controversie e problematiche da parte degli utenti di Mintos. Alcuni hanno espresso insoddisfazione per la gestione dei casi di default e per i tempi di recupero dei fondi investiti in prestiti non rimborsati. Sono state sollevate anche questioni relative alla mancanza di trasparenza in alcuni casi, ad esempio riguardo alla valuta effettiva in cui sono denominati i prestiti. Occasionalmente, sono stati segnalati problemi con il funzionamento dei link di affiliazione e preoccupazioni riguardo alla solidità finanziaria di alcune società di credito partner.
Mintos vs. Concorrenza: Un Confronto con Altre Piattaforme
Affidabilità e Rendimenti Interessanti
Mintos è spesso comparata ad altre piattaforme operanti nel settore degli investimenti passivi, in particolare nel mercato del peer-to-peer lending, come PeerBerry. In termini di volumi di investimento e asset in gestione, Mintos si posiziona come il più grande marketplace di lending P2P in Europa, superando di circa cinque volte il suo concorrente più vicino. PeerBerry è spesso considerata una delle piattaforme più affidabili e performanti per gli investimenti in prestiti, offrendo tassi di rendimento medi annui interessanti, intorno all’11.13%, e la maggior parte dei prestiti è coperta da una garanzia di riacquisto ("buyback"). Un elemento distintivo di PeerBerry è rappresentato dal fatto che, dal suo lancio nel 2017, gli investitori non hanno subito perdite di capitale.
Semplicità e Stabilità con Go & Grow
Bondora si distingue per il suo prodotto di investimento automatizzato chiamato Go & Grow, che offre rendimenti fino al 6.75% annuo. La piattaforma è focalizzata sulla semplicità e sulla stabilità, offrendo un approccio di investimento "set-and-forget". A differenza di Mintos, Bondora adotta un modello di commissioni più semplice per il suo prodotto Go & Grow, applicando una commissione di prelievo fissa di 1€.
Crowdfunding Immobiliare con Tassi Elevati
EstateGuru è una piattaforma specializzata nel crowdfunding immobiliare, che offre opportunità di investimento in prestiti garantiti da beni immobili con tassi di interesse generalmente elevati, compresi tra il 9% e il 12%. La piattaforma si concentra principalmente su prestiti per lo sviluppo, la transizione e la ristrutturazione di progetti immobiliari. EstateGuru ha raggiunto la redditività nel corso del 2024.
Tabella Comparativa: Mintos, PeerBerry, Bondora, EstateGuru
Caratteristica | Mintos | PeerBerry | Bondora | EstateGuru |
---|---|---|---|---|
Tipologie di Asset | Prestiti, Obbligazioni, ETF, Immobiliare, Smart Cash | Prestiti | Prestiti (principalmente tramite Go & Grow) | Prestiti garantiti da immobili |
Rendimento Medio | Varia (storicamente intorno all’8-11%) | Circa 11% | Fino al 6.75% (Go & Grow) | 10-12% |
Rischio | Vario (dipende dall’asset e dalla strategia) | Generalmente considerato medio | Basso (Go & Grow mira alla stabilità) | Generalmente medio-basso (prestiti garantiti) |
Buyback | Disponibile per molti prestiti, ma non sempre affidabile | Disponibile per la maggior parte dei prestiti | Non disponibile per Go & Grow | Non disponibile |
Investimento Minimo | 50€ (1€ per Smart Cash) | 10€ | 1€ | 50€ |
Regolamentazione | Autorizzata sotto MiFID II, supervisionata da Latvijas Banka | Non regolamentata | Non regolamentata | Non regolamentata |
Mercato Secondario | Sì | Sì | No (liquidità tramite prelievi da Go & Grow) | Sì |
Automazione | Sì (Core Loans, Custom Loans, ETF gestiti) | Sì (Auto Invest) | Sì (Go & Grow) | Sì (Auto Invest, limitato nelle opzioni di filtro) |
Ultime Novità e Aggiornamenti su Mintos
Espansione dell’Offerta e Nuovi Prodotti
Negli ultimi mesi, Mintos ha continuato a sviluppare la propria offerta e a consolidare la sua posizione nel mercato degli investimenti passivi. Nel gennaio 2025, la piattaforma ha annunciato un’espansione significativa della sua offerta di obbligazioni, rendendo più agevole per gli investitori retail europei l’accesso a opportunità nel mercato obbligazionario corporate e governativo. Oltre all’espansione dell’offerta obbligazionaria, Mintos ha recentemente introdotto il BlackRock Money Market Fund per gli investitori retail in Lettonia. Nel dicembre 2023, la piattaforma aveva già lanciato i portafogli ETF personalizzati per gli investitori retail, offrendo ulteriori opzioni di diversificazione. Mintos ha stretto una collaborazione con Upvest per migliorare la sua offerta di ETF in Europa. La piattaforma ha completato la sua espansione in tutti i mercati europei, con lanci ufficiali in Portogallo e nella Repubblica Ceca.
Performance Finanziaria e Finanziamenti Recenti
Sul fronte della performance finanziaria, Mintos ha registrato una crescita significativa nel corso del 2023. I ricavi sono aumentati del 30%, e la società ha conseguito un utile netto di oltre 650.000 euro, invertendo la perdita registrata nel 2022. Alla fine del 2023, il totale degli asset sotto amministrazione (AUM) aveva superato i 600 milioni di euro. Nel settembre 2024, Mintos ha ottenuto un finanziamento di debito di 2 milioni di euro da FlyCap, un fondo di growth capital lettone, con l’obiettivo di supportare ulteriormente la crescita e le iniziative di acquisizione clienti in tutta l’Unione Europea. Questo finanziamento è giunto in seguito a una campagna di crowdfunding di successo condotta su CrowdCube, che ha permesso a Mintos di raccogliere 3.1 milioni di euro da oltre 3300 investitori provenienti da più di 55 paesi.
Riassumendo

Mintos si è evoluta da piattaforma P2P a marketplace multi-asset leader in Europa, offrendo prestiti, obbligazioni, ETF e investimenti immobiliari.
La piattaforma è regolamentata sotto MiFID II, garantendo un certo livello di protezione agli investitori.
Le recensioni degli utenti sono generalmente positive, ma è fondamentale considerare i rischi associati a ogni tipo di investimento.
Go Bravo
Cambia ora la tua vita finanziaria!
È giunto il momento di guardare verso il futuro e tornare ad inseguire i tuoi sogni. Con Bravo puoi farlo!
Lavoriamo per estinguere i tuoi debiti con lo sconto più alto!
Conclusioni

In definitiva, Mintos si presenta come una piattaforma di investimento passivo versatile e dinamica, capace di attrarre un’ampia gamma di investitori grazie alla sua offerta diversificata che spazia dai prestiti tradizionali a strumenti più evoluti come obbligazioni, ETF e persino opportunità nel mercato immobiliare frazionato. La sua interfaccia intuitiva e la disponibilità di un’app mobile ben funzionante rendono l’esperienza di investimento accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. La possibilità di iniziare con investimenti minimi contenuti, come i 50€ richiesti per molteplici asset e l’euro simbolico per Smart Cash, abbatte le barriere all’ingresso, consentendo a un pubblico più vasto di partecipare al potenziale di crescita offerto dalla piattaforma.
Uno dei punti di forza indiscussi di Mintos è la sua natura regolamentata sotto la MiFID II, che conferisce un livello di sicurezza e trasparenza superiore rispetto a molte piattaforme concorrenti non regolamentate. L’adesione a uno schema di compensazione degli investitori rappresenta un’ulteriore rete di protezione per i fondi depositati. Tuttavia, è fondamentale approcciarsi a Mintos, come a qualsiasi altra opportunità di investimento, con una piena consapevolezza dei rischi intrinseci. Il rischio di default dei prestiti e delle società di credito partner rimane una considerazione primaria, così come l’affidabilità non sempre garantita della "buyback obligation". La presenza di commissioni su alcune transazioni, come la vendita sul mercato secondario e il cambio valuta, e il rischio di cambio per gli investimenti in valute diverse dall’euro, sono ulteriori fattori da tenere in considerazione.
Per navigare con successo nel panorama di Mintos, è cruciale adottare un approccio strategico e informato. La diversificazione del portafoglio, distribuendo gli investimenti tra diverse tipologie di asset, aree geografiche e società di credito, è essenziale per mitigare il rischio complessivo. Utilizzare gli strumenti forniti da Mintos, come il Risk Score, e condurre una propria analisi sulle società di credito può aiutare a valutare meglio il livello di rischio associato a ciascuna opportunità. Sfruttare le funzionalità di auto-investimento può semplificare il processo, ma un monitoraggio regolare delle impostazioni e della performance del proprio portafoglio rimane fondamentale.
In conclusione, Mintos si conferma una piattaforma valida per chi desidera esplorare il mondo degli investimenti passivi e diversificare il proprio portafoglio. La sua evoluzione verso un marketplace multi-asset, unita alla sua regolamentazione, la rendono un’opzione interessante per diversi profili di investitori. Tuttavia, il successo nell’investire su Mintos dipende dalla propria tolleranza al rischio, dagli obiettivi finanziari e dalla volontà di dedicare tempo alla comprensione delle dinamiche della piattaforma e dei rischi connessi. Un approccio prudente e informato, basato sulla diversificazione e sulla valutazione del rischio, è la chiave per sfruttare al meglio le opportunità offerte da Mintos nel percorso verso la crescita del proprio capitale.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle opportunità di investimento con le nostre Guide?
Domande frequenti

Mintos è una piattaforma europea per investimenti passivi che offre opportunità in prestiti, obbligazioni, ETF e immobili.
Mintos è regolamentata sotto la MiFID II e offre meccanismi di protezione come la segregazione dei fondi e uno schema di compensazione degli investitori. Tuttavia, ogni investimento comporta dei rischi.
L’investimento minimo è di 50€ per la maggior parte degli asset, ma si può iniziare con 1€ con Smart Cash.
È possibile depositare fondi tramite bonifico bancario manuale o tramite servizi di open banking come Plaid e Kevin.
Core Loans sono portafogli di prestiti predefiniti che offrono una diversificazione automatica.
È una clausola in base alla quale la società di credito si impegna a riacquistare il prestito in caso di ritardo prolungato nei pagamenti.
È un punteggio che valuta il livello di rischio associato a una specifica opportunità di investimento in prestiti.
Sì, Mintos offre un’app mobile per investire e gestire il proprio portafoglio.
Mintos non applica commissioni per molti tipi di investimento, ma sono previste commissioni per la vendita sul mercato secondario e per il cambio valuta.
Alcune alternative includono PeerBerry, Bondora ed EstateGuru.