Ciao a tutti i lettori di TuttoSemplice.com! Oggi voglio parlarvi di uno strumento che sta rivoluzionando il modo in cui i nostri figli approcciano il mondo del denaro: Pixpay, la carta prepagata pensata appositamente per i minorenni. Se siete genitori alle prese con la difficile arte di insegnare ai vostri ragazzi il valore dei soldi e la gestione finanziaria, allora siete nel posto giusto. In questa recensione approfondita, frutto di una lunga analisi e di una navigazione nel mondo delle soluzioni per le finanze dei più giovani, vi racconterò tutto quello che c’è da sapere su Pixpay. Cercheremo di capire insieme se questa carta prepagata è davvero la risposta che stavate cercando per dare ai vostri figli maggiore autonomia, ma sempre sotto il vostro controllo.
Sappiamo bene quanto sia cruciale oggi educare i nostri figli a una corretta gestione del denaro. In un mondo sempre più digitale e con tentazioni di spesa ovunque, fornire loro gli strumenti giusti per imparare a destreggiarsi tra entrate e uscite è un investimento fondamentale per il loro futuro. Pixpay si propone come un alleato prezioso in questo percorso, offrendo una soluzione che combina la praticità di una carta prepagata Mastercard con un’app ricca di funzionalità educative e di controllo parentale.
Nel corso di questo articolo, esploreremo nel dettaglio come funziona Pixpay, quali sono i suoi vantaggi sia per i ragazzi che per i genitori, quanto costa e come si confronta con le alternative presenti sul mercato. Analizzeremo anche le opinioni di chi già la utilizza, per darvi un quadro completo e aiutarvi a decidere se Pixpay è la scelta giusta per la vostra famiglia. Preparatevi a un viaggio nel mondo delle finanze smart per minorenni, perché ho davvero tanto da raccontarvi!
Confronta le migliori carte di pagamento e scegli quella più adatta a te!

Cos’è Pixpay e Come Funziona?
Cos’è Pixpay?
Pixpay è una carta prepagata Mastercard pensata specificamente per i minorenni, generalmente a partire dai 10 anni di età. Non si tratta di una semplice carta, ma di un vero e proprio strumento di educazione finanziaria che viene fornito insieme a due app separate: una dedicata ai ragazzi e una per i genitori. L’obiettivo principale di Pixpay è quello di insegnare ai giovani a gestire il denaro in modo responsabile, offrendo loro un certo grado di autonomia nelle spese, ma sempre sotto la supervisione e il controllo dei genitori. La carta Pixpay può essere utilizzata per effettuare acquisti online e nei negozi fisici, ovunque sia accettato il circuito Mastercard. Inoltre, in base al piano di abbonamento scelto, può consentire anche il prelievo di contanti dagli sportelli ATM.
Come Funziona per i Ragazzi?
Per i ragazzi, Pixpay rappresenta un primo passo verso l’indipendenza finanziaria. Una volta che i genitori hanno caricato dei fondi sulla carta (tramite bonifico o altre modalità), i ragazzi possono utilizzare la loro carta Pixpay per fare acquisti, tenendo traccia delle loro spese direttamente dall’app dedicata. L’app offre una panoramica chiara e intuitiva del saldo disponibile e delle transazioni effettuate. Molti ragazzi apprezzano la possibilità di avere una propria carta con cui poter comprare ciò che desiderano, imparando al contempo a gestire il proprio budget. L’app per ragazzi spesso include anche funzionalità ludiche, come la possibilità di impostare obiettivi di risparmio per l’acquisto di un determinato oggetto o di completare delle "missioni" (attività stabilite dai genitori) per guadagnare piccole somme di denaro extra. Questo approccio gamificato rende l’apprendimento della gestione finanziaria più coinvolgente e divertente per i giovani.
Come Funziona per i Genitori?
Dal lato dei genitori, Pixpay offre un controllo completo e una grande tranquillità. Attraverso la loro app dedicata, i genitori possono monitorare in tempo reale tutte le transazioni effettuate dai figli, impostare limiti di spesa giornalieri o settimanali, bloccare determinate categorie di negozi (ad esempio, quelli che vendono alcolici o tabacco) o siti web, e persino bloccare completamente la carta in caso di smarrimento o furto. Inoltre, i genitori possono inviare denaro istantaneamente sulla carta dei figli, ad esempio per la paghetta settimanale o per far fronte a spese impreviste. Alcuni piani di abbonamento offrono anche la possibilità di co-gestire il conto tra due genitori. L’app per genitori fornisce anche strumenti per educare i figli alla gestione del denaro, consentendo di visualizzare i loro progressi e di discutere insieme le loro abitudini di spesa.
Il Ruolo dell’App
L’app è il cuore pulsante di Pixpay. È l’interfaccia attraverso cui sia i ragazzi che i genitori interagiscono con la carta e con tutte le sue funzionalità. L’app per ragazzi è progettata per essere facile da usare e visivamente accattivante, con un linguaggio semplice e icone intuitive. Permette ai giovani di controllare il proprio saldo, visualizzare lo storico delle transazioni, impostare obiettivi di risparmio, personalizzare la propria carta (a seconda del piano) e, in alcuni casi, anche di inviare richieste di denaro ai genitori. L’app per genitori, invece, offre una panoramica più completa e dettagliata del conto, con strumenti avanzati per il monitoraggio e il controllo. Entrambe le app sono fondamentali per l’esperienza Pixpay, in quanto rendono la gestione delle finanze dei minorenni trasparente, sicura e, soprattutto, educativa.
Vantaggi di Pixpay per Adolescenti: Più Autonomia e Responsabilità
Primi Passi Verso l’Indipendenza Finanziaria
Uno dei principali vantaggi di Pixpay per gli adolescenti è la possibilità di compiere i primi passi verso l’indipendenza finanziaria. Avere una propria carta prepagata permette loro di gestire una certa somma di denaro in autonomia, prendendo decisioni di spesa (entro i limiti stabiliti dai genitori) e imparando a valutare le proprie priorità. Questo senso di autonomia, seppur supervisionato, è fondamentale per sviluppare un rapporto sano e responsabile con il denaro. I ragazzi si sentono più grandi e più capaci, e questo può aumentare la loro fiducia in sé stessi.
Gestione del Budget Personale
L’app Pixpay è uno strumento prezioso per insegnare ai ragazzi a gestire il proprio budget. Visualizzando in modo chiaro le entrate (ad esempio, la paghetta) e le uscite, i giovani possono rendersi conto di come spendono i loro soldi e iniziare a pianificare le proprie spese. Possono imparare a distinguere tra bisogni e desideri, a risparmiare per un acquisto più importante e a evitare di spendere tutto subito. La possibilità di vedere lo storico delle transazioni li aiuta a riflettere sulle proprie abitudini di spesa e a prendere decisioni più consapevoli in futuro.
Obiettivi di Risparmio e “Missioni”
Pixpay spesso include funzionalità che incentivano il risparmio. I ragazzi possono impostare degli obiettivi di risparmio all’interno dell’app, ad esempio per comprare un videogioco, un paio di scarpe o per un’uscita con gli amici. Vedere i propri progressi verso l’obiettivo può essere molto motivante. Inoltre, alcuni piani offrono la possibilità per i genitori di assegnare delle "missioni" ai figli (come fare le faccende domestiche o studiare per un certo periodo di tempo), ricompensandoli con piccole somme di denaro che vengono caricate sulla carta. Questo meccanismo lega l’ottenimento di denaro a un impegno o a un risultato, rafforzando il concetto che i soldi non arrivano magicamente, ma sono spesso il frutto di un lavoro o di un impegno.
Pagamenti Facili e Sicuri
Avere una carta Pixpay rende i pagamenti molto più facili e sicuri rispetto al contante. I ragazzi possono effettuare acquisti online in modo sicuro (spesso con la possibilità di generare una carta virtuale usa e getta per maggiore sicurezza) e pagare nei negozi semplicemente avvicinando la carta al POS (pagamento contactless) o inserendo il PIN. In caso di smarrimento o furto, la carta può essere bloccata immediatamente tramite l’app, evitando che i fondi vengano utilizzati da altri. Questa sicurezza è un aspetto molto importante sia per i ragazzi che per i genitori.
Richiesta di Fondi ai Genitori
In caso di necessità o per un’occasione speciale, l’app Pixpay permette ai ragazzi di inviare una richiesta di denaro ai propri genitori. Questa funzionalità è utile in diverse situazioni, ad esempio quando un ragazzo si trova fuori casa e ha bisogno di un piccolo extra, o quando vuole fare un regalo a un amico e ha bisogno di un piccolo aiuto. I genitori ricevono la notifica della richiesta e possono approvarla o rifiutarla con un semplice clic, trasferendo i fondi direttamente sulla carta del figlio. Questo sistema è più pratico e veloce rispetto alla necessità di dover dare contanti o fare bonifici manualmente.
HYPE
Conto HYPE Premium
Il conto HYPE all inclusive per accedere senza limiti a tutti i servizi, compresi quelli assicurativi!
Assistenza prioritaria anche via WhatsApp!
Scegli HYPE Premium, subito un bonus di 25€! Inserisci il codice promo CIAOHYPER
Vantaggi di Pixpay per Genitori: Controllo e Tranquillità
Monitoraggio in Tempo Reale delle Spese
Uno dei maggiori vantaggi per i genitori che scelgono Pixpay è la possibilità di monitorare in tempo reale tutte le spese effettuate dai figli. Ogni transazione viene registrata nell’app genitori con dettagli sull’importo, la data, l’ora e il luogo (o il sito web) in cui è stata effettuata. Questo livello di trasparenza permette ai genitori di avere sempre sotto controllo le abitudini di spesa dei propri figli e di intervenire tempestivamente in caso di comportamenti anomali o di spese inappropriate.
Impostazione di Limiti e Restrizioni
Pixpay offre ai genitori un controllo granulare sulle modalità di utilizzo della carta da parte dei figli. È possibile impostare limiti di spesa giornalieri, settimanali o mensili, definendo un budget massimo che i ragazzi non possono superare. Inoltre, è possibile bloccare determinate categorie di negozi o siti web, ad esempio quelli che vendono prodotti non adatti all’età o che potrebbero incentivare comportamenti a rischio. Questa funzionalità è particolarmente utile per proteggere i ragazzi da spese impulsive o da contenuti inappropriati.
Invio Istantaneo di Paghetta e Fondi Extra
Inviare la paghetta ai propri figli non è mai stato così semplice come con Pixpay. I genitori possono programmare l’invio automatico di una determinata somma di denaro con una frequenza stabilita (ad esempio, settimanale o mensile), oppure possono effettuare ricariche manuali in qualsiasi momento tramite l’app. Questa flessibilità permette di adattarsi alle diverse esigenze e situazioni. Inoltre, in caso di necessità, i genitori possono inviare fondi extra istantaneamente, ad esempio se il figlio si trova in gita scolastica o ha bisogno di denaro per un’emergenza.
Cogesione del Conto tra Genitori
Alcuni piani di abbonamento Pixpay offrono la possibilità di co-gestire il conto tra due genitori. Questa funzionalità è particolarmente utile per le famiglie con genitori separati o divorziati, in quanto permette a entrambi di avere visibilità sulle spese dei figli e di contribuire alla loro educazione finanziaria in modo coordinato. Entrambi i genitori possono monitorare le transazioni, impostare limiti e ricaricare la carta, garantendo una gestione condivisa e trasparente.
Funzionalità Educative Integrate
Oltre agli strumenti di controllo, Pixpay offre anche diverse funzionalità pensate per educare i ragazzi alla gestione del denaro. L’app fornisce spesso consigli e suggerimenti su come risparmiare, come fissare obiettivi finanziari e come prendere decisioni di spesa consapevoli. La possibilità di assegnare "missioni" retribuite è un altro modo per insegnare ai ragazzi il valore del denaro e il legame tra impegno e ricompensa. I genitori possono utilizzare l’app come punto di partenza per avviare conversazioni con i propri figli sul tema del denaro, aiutandoli a sviluppare una solida base di conoscenze finanziarie per il futuro.
Costi e Piani di Abbonamento di Pixpay
Panoramica dei Piani Disponibili
Pixpay offre i propri servizi tramite un sistema di abbonamento mensile, senza vincoli di durata. Sono disponibili diversi piani tariffari, pensati per adattarsi alle diverse esigenze e ai diversi budget delle famiglie. Attualmente, Pixpay propone tre piani principali: Light, Smart e One. Ogni piano offre un set di funzionalità differenti e ha un costo mensile specifico. È importante valutare attentamente le caratteristiche di ciascun piano per scegliere quello che meglio si adatta alle vostre necessità e a quelle dei vostri figli.
Piano Light
Il piano Light è il piano base di Pixpay, ideale per chi vuole iniziare a scoprire i vantaggi di una carta prepagata per minorenni a un costo contenuto. Questo piano include un conto elettronico con IBAN (utile per ricevere bonifici, ad esempio la paghetta), una carta prepagata Mastercard utilizzabile per pagamenti gratuiti nella zona euro, due interfacce app separate (una per il genitore e una per il figlio) e diverse funzionalità educative di base. Il costo mensile del piano Light è di 2,99€. Questo piano è una buona opzione per chi cerca le funzionalità essenziali di una carta prepagata per minorenni a un prezzo accessibile.
Piano Smart
Il piano Smart rappresenta un livello intermedio e offre funzionalità aggiuntive rispetto al piano Light. Oltre a quanto incluso nel piano base, il piano Smart offre prelievi gratuiti illimitati nella zona euro, la possibilità di scegliere tra diversi design per la carta (rendendo l’esperienza più personalizzata per i ragazzi), una carta virtuale attivabile immediatamente (utile per gli acquisti online in sicurezza) e un numero ancora maggiore di funzionalità educative avanzate. Il costo mensile del piano Smart è di 5,99€. Questo piano è consigliato per chi utilizza più frequentemente la carta per i prelievi o desidera una maggiore personalizzazione e sicurezza per gli acquisti online.
Piano One
Il piano One è il piano più completo e premium offerto da Pixpay. Include tutte le funzionalità del piano Smart e aggiunge ulteriori vantaggi esclusivi. Tra questi, spicca la possibilità di personalizzare interamente la carta con una propria foto, un testo o un’immagine generata dall’intelligenza artificiale. Inoltre, il piano One offre l’accesso a vantaggi premium come offerte esclusive da partner di Pixpay, l’1% di cashback su ogni spesa effettuata in negozio e un servizio clienti prioritario. Il costo mensile del piano One è di 9,99€. Questo piano è ideale per chi desidera un’esperienza Pixpay al massimo delle sue potenzialità, con un alto livello di personalizzazione e vantaggi aggiuntivi.
Costi Aggiuntivi (se presenti)
È importante notare che, oltre al canone mensile del piano di abbonamento scelto, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi per alcune operazioni specifiche, come ad esempio i prelievi di contanti al di fuori della zona euro o in base al piano tariffario. Tuttavia, per quanto riguarda i pagamenti nella zona euro, generalmente non sono previste commissioni aggiuntive. Vi consiglio sempre di consultare attentamente la pagina dei prezzi e le condizioni contrattuali di Pixpay per avere un quadro completo di tutti i costi potenziali.
Sicurezza e Affidabilità di Pixpay
Carta Mastercard Sicura
Pixpay utilizza il circuito Mastercard, uno dei più diffusi e affidabili a livello globale. Questo garantisce che la carta sia accettata in un vastissimo numero di negozi fisici e online in tutto il mondo. Inoltre, le carte Mastercard sono dotate di elevati standard di sicurezza, come la tecnologia chip e PIN e i sistemi di protezione contro le frodi.
Blocco e Sblocco della Carta tramite App
Una delle funzionalità di sicurezza più apprezzate di Pixpay è la possibilità di bloccare e sbloccare la carta direttamente tramite l’app, sia dall’interfaccia genitore che da quella figlio. In caso di smarrimento, furto o anche solo di un dubbio, è possibile bloccare immediatamente la carta con un semplice tocco sullo smartphone, impedendo qualsiasi utilizzo non autorizzato. Allo stesso modo, se la carta viene ritrovata, può essere sbloccata con la stessa facilità.
Notifiche in Tempo Reale delle Transazioni
Sia i ragazzi che i genitori ricevono notifiche in tempo reale per ogni transazione effettuata con la carta Pixpay. Questo permette di monitorare costantemente l’attività del conto e di individuare immediatamente eventuali anomalie o utilizzi sospetti. Le notifiche includono dettagli sull’importo, la data, l’ora e il luogo della transazione, fornendo una trasparenza totale.
Nessun Rischio di Scoperto
Essendo una carta prepagata, Pixpay non permette di spendere più del saldo disponibile. Questo significa che non c’è alcun rischio di andare in scoperto e di incorrere in costi aggiuntivi legati a interessi o commissioni per sconfinamento. I ragazzi possono spendere solo i fondi caricati sulla carta, il che aiuta a responsabilizzarli e a evitare brutte sorprese.
Protezione dei Dati Personali
Pixpay presta grande attenzione alla protezione dei dati personali e finanziari dei propri utenti. L’azienda adotta misure di sicurezza avanzate per garantire la riservatezza e l’integrità delle informazioni, in conformità con le normative vigenti in materia di protezione dei dati.
Pixpay vs. Alternative: Confronto con Altre Carte Prepagate per Minorenni
Nel mercato delle carte prepagate per minorenni esistono diverse alternative a Pixpay. Alcune delle più popolari includono Revolut <18, Hype Minori e Xme Conto UP di Intesa Sanpaolo. Ognuna di queste opzioni offre caratteristiche e costi differenti, ed è importante valutarle attentamente per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Caratteristica | Pixpay | Revolut <18 | Hype Minori | Xme Conto UP |
---|---|---|---|---|
Età minima | 10 anni | 6 anni | 12 anni | Varia a seconda delle promozioni |
Costo mensile | A partire da 2,99€ | Gratuito (piano standard), opzioni a pagamento | Gratuito, costi per ricarica carta | Gratuito (durante promozioni) |
Carta fisica | Sì | Sì | Sì (prepagata Hype) | Sì |
App per genitori | Sì | Sì | Sì | Sì (se genitori correntisti Intesa) |
App per figli | Sì | Sì | Sì | Sì (se genitori correntisti Intesa) |
IBAN | Sì | No | No | Sì |
Prelievi gratuiti | Illimitati (piano Smart e One), altrimenti a pagamento | Limitati (piano standard) | A pagamento | Condizioni specifiche |
Funzionalità educative | Sì (missioni, obiettivi di risparmio) | Sì | Sì | Sì |
Personalizzazione carta | Sì (piano One) | No | No | No |
Analisi delle Differenze Chiave
Revolut <18 è un’opzione interessante soprattutto per chi già utilizza Revolut per i propri conti personali, in quanto permette di gestire facilmente anche il conto del figlio all’interno della stessa app. Il piano standard è gratuito, ma alcune funzionalità aggiuntive richiedono un abbonamento a pagamento. Hype Minori è un’altra soluzione popolare, con un piano base gratuito, ma è importante considerare i costi potenziali per le ricariche della carta. Xme Conto UP di Intesa Sanpaolo è un conto corrente dedicato ai minorenni, spesso offerto gratuitamente durante periodi promozionali, e può essere una buona opzione per i clienti della banca.
Pixpay si distingue per la sua forte enfasi sulle funzionalità educative, come le "missioni" e gli obiettivi di risparmio, che rendono l’apprendimento della gestione finanziaria più interattivo e coinvolgente per i ragazzi. Inoltre, la disponibilità di un IBAN in tutti i piani può essere utile per ricevere bonifici in modo più semplice. La possibilità di personalizzare la carta con il piano One è un altro elemento distintivo. La scelta tra queste opzioni dipenderà dalle specifiche esigenze della vostra famiglia, dalla vostra familiarità con le piattaforme di digital banking e dal vostro budget.
Opinioni e Recensioni su Pixpay: Cosa Dicono Genitori e Figli?
Feedback dei Genitori
Le opinioni dei genitori che utilizzano Pixpay sono generalmente molto positive. Molti apprezzano la facilità d’uso dell’app, sia per loro che per i figli, e la possibilità di monitorare le spese in tempo reale. Viene spesso sottolineata l’efficacia di Pixpay nell’insegnare ai ragazzi il valore del denaro e nel renderli più responsabili nelle loro decisioni di spesa. I genitori si sentono più tranquilli sapendo di avere il controllo sulla carta dei figli e di poter intervenire in caso di necessità. Le funzionalità come l’impostazione di limiti di spesa e il blocco di determinate categorie di negozi sono particolarmente apprezzate per la sicurezza e la protezione dei giovani.
Esperienze degli Adolescenti
Anche i ragazzi sembrano apprezzare Pixpay. La possibilità di avere una propria carta e di poter fare acquisti in autonomia (entro i limiti stabiliti dai genitori) li fa sentire più grandi e indipendenti. L’app per ragazzi è spesso descritta come intuitiva e divertente da usare. Le funzionalità come la personalizzazione della carta (soprattutto nel piano One) e la possibilità di impostare obiettivi di risparmio sono viste come un valore aggiunto. Molti ragazzi trovano utile poter tenere traccia delle proprie spese e capire meglio come gestiscono il proprio budget. La possibilità di inviare richieste di denaro ai genitori tramite l’app è un’altra funzionalità comoda e apprezzata.
Riassumendo

Pixpay è una soluzione innovativa e sicura per insegnare ai minorenni a gestire il denaro in modo responsabile.
Offre un equilibrio tra autonomia per i ragazzi e controllo per i genitori, grazie a una carta prepagata Mastercard e a due app dedicate.
Con diversi piani di abbonamento e funzionalità educative integrate, Pixpay si adatta alle diverse esigenze delle famiglie.
HYPE
Conto HYPE Premium
Il conto HYPE all inclusive per accedere senza limiti a tutti i servizi, compresi quelli assicurativi!
Assistenza prioritaria anche via WhatsApp!
Scegli HYPE Premium, subito un bonus di 25€! Inserisci il codice promo CIAOHYPER
Conclusioni

Dopo aver analizzato a fondo Pixpay, posso dire che si tratta di uno strumento valido ed efficace per accompagnare i ragazzi nel loro percorso di educazione finanziaria. La combinazione di una carta prepagata Mastercard con un’app intuitiva e ricca di funzionalità rappresenta un approccio moderno e coinvolgente per insegnare ai giovani il valore del denaro e le basi della gestione finanziaria. Ho apprezzato particolarmente l’attenzione dedicata sia alle esigenze dei genitori, che possono mantenere il controllo e monitorare le spese, sia a quelle dei ragazzi, che vengono responsabilizzati e acquisiscono gradualmente autonomia nelle loro decisioni di spesa.
La possibilità di impostare limiti di spesa, bloccare determinate categorie di negozi e ricevere notifiche in tempo reale offre ai genitori un elevato livello di sicurezza e tranquillità. Allo stesso tempo, le funzionalità pensate per i ragazzi, come la possibilità di fissare obiettivi di risparmio e di completare "missioni" per guadagnare piccole somme di denaro, rendono l’apprendimento più interattivo e motivante.
I diversi piani di abbonamento proposti da Pixpay permettono di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget. Sebbene il costo possa rappresentare un fattore da considerare, i vantaggi in termini di educazione finanziaria e di gestione semplificata delle finanze dei figli appaiono significativi.
Rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato, Pixpay sembra distinguersi per la sua attenzione all’aspetto educativo e per l’interfaccia utente ben progettata. La carta Mastercard garantisce un’ampia accettazione sia online che nei negozi fisici, offrendo ai ragazzi la possibilità di effettuare acquisti in autonomia, sempre nel rispetto dei limiti stabiliti dai genitori.
In definitiva, ritengo che Pixpay sia una scelta eccellente per i genitori che desiderano fornire ai propri figli uno strumento sicuro, pratico ed educativo per imparare a gestire il denaro in modo responsabile, preparandoli ad affrontare le sfide finanziarie del futuro.
Confronta le migliori carte di pagamento e scegli quella più adatta a te!
Domande frequenti

È una carta prepagata Mastercard per minorenni a partire dai 10 anni, collegata a un’app per ragazzi e un’app per genitori, progettata per insegnare ai giovani a gestire il denaro in modo responsabile.
Pixpay offre diversi piani di abbonamento a partire da 2,99€ al mese, con differenti funzionalità incluse.
I genitori possono monitorare le spese in tempo reale, impostare limiti e restrizioni, inviare denaro istantaneamente e co-gestire il conto.
I ragazzi possono fare acquisti in autonomia, gestire il proprio budget, fissare obiettivi di risparmio e imparare a diventare finanziariamente responsabili.
Sì, Pixpay è una carta Mastercard sicura che può essere bloccata e sbloccata tramite l’app. Inoltre, non c’è rischio di scoperto.
Sì, è possibile prelevare contanti, ma la gratuità dipende dal piano di abbonamento scelto.
I genitori possono ricaricare la carta Pixpay tramite l’app.
Sì, la carta Pixpay può essere utilizzata per pagamenti all’estero, ma potrebbero applicarsi delle commissioni a seconda del piano.