Prelievo Contactless ATM: La Guida per non usare più la carta

Vuoi prelevare contante senza inserire la carta? Scopri come funziona il prelievo contactless agli sportelli automatici ATM con la nostra guida. Usa carte e smartphone NFC in modo facile, veloce e sicuro.

In Breve (TL;DR)

Prelevare contanti agli sportelli automatici (ATM) senza inserire la carta è oggi una realtà grazie alla tecnologia contactless: una guida per scoprire come funziona e quali sono i vantaggi.

Scopri come la tecnologia NFC (Near Field Communication) ti permette di prelevare contanti in modo rapido e sicuro, semplicemente avvicinando la tua carta o smartphone allo sportello automatico.

Approfondisci i vantaggi e la sicurezza di questo sistema che ti permette di dire addio all’inserimento fisico della carta.

Il gesto di inserire la carta nello sportello automatico, un’abitudine consolidata per milioni di italiani, sta lentamente diventando un ricordo. La nuova frontiera del prelievo di contanti è contactless: una tecnologia che permette di ritirare denaro semplicemente avvicinando la carta o lo smartphone al lettore, senza più alcun inserimento fisico. Questa innovazione, già ampiamente diffusa per i pagamenti contactless nei negozi, sta trasformando anche il nostro modo di interagire con gli sportelli ATM, segnando un passo decisivo verso un futuro più rapido, sicuro e digitale.

Questa guida completa esplora il funzionamento dei prelievi contactless agli ATM, analizzando la tecnologia che li rende possibili e i vantaggi che offrono. Vedremo come questa evoluzione si inserisce nel contesto italiano, un mercato in bilico tra la forte tradizione legata al contante e una spinta sempre più decisa verso l’innovazione. Un cambiamento che non riguarda solo la tecnologia, ma anche la cultura e le abitudini quotidiane, rendendo le operazioni bancarie più semplici e accessibili a tutti.

Icona WhatsApp

Iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti
Icona Telegram

Iscriviti al nostro canale Telegram!

Ricevi aggiornamenti in tempo reale su Guide, Report e Offerte

Clicca qui per iscriverti

Rendi le tue transazioni quotidiane più semplici e sicure. Scopri tutte le nostre guide sui sistemi di pagamento innovativi e digitali per non perderti nessuna novità.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Mano che avvicina una carta di credito al lettore nfc di uno sportello atm per avviare un prelievo contactless.
La tecnologia contactless semplifica i prelievi. Scopri come funziona e quali sono i protocolli di sicurezza per usare carte e smartphone agli sportelli automatici.

La Tecnologia Dietro il Prelievo Senza Carta

Alla base del prelievo contactless c’è la tecnologia NFC (Near Field Communication), un sistema di trasmissione dati wireless a corto raggio. È la stessa “magia” che permette di pagare un caffè o un biglietto del bus avvicinando lo smartphone al POS. Gli sportelli automatici di nuova generazione sono dotati di un lettore NFC, solitamente identificato dal simbolo universale delle onde radio, che comunica con i dispositivi abilitati. Questo dialogo avviene in modo criptato e sicuro, garantendo la protezione dei dati sensibili durante la transazione.

Per utilizzare questa funzione, sono necessari strumenti di pagamento compatibili. I protagonisti sono due: le carte di debito, credito o prepagate dotate del simbolo contactless e i dispositivi smart come smartphone e smartwatch. Su questi ultimi, il prelievo avviene tramite i cosiddetti wallet digitali, come Google Pay, Apple Pay o Samsung Pay, che memorizzano in modo sicuro le versioni digitalizzate delle nostre carte. In questo modo, il telefono stesso diventa lo strumento per accedere al proprio denaro.

Potrebbe interessarti →

Come Funziona un Prelievo Contactless: Guida Passo-Passo

Effettuare un prelievo senza inserire la carta è un’operazione intuitiva e veloce. La prima cosa da fare è individuare uno sportello automatico abilitato, riconoscibile dall’icona contactless presente vicino alla fessura (ormai superflua) per le carte. Una volta trovato l’ATM giusto, la procedura si articola in pochi e semplici passaggi, che uniscono la comodità del digitale alla necessaria sicurezza.

  1. Avvicina la carta o il dispositivo: Posiziona la tua carta contactless o il tuo smartphone (con l’app di pagamento attiva) a pochi centimetri dal lettore NFC. Non è necessario alcun contatto fisico.
  2. Attendi il riconoscimento: In un paio di secondi, lo sportello riconoscerà il dispositivo e attiverà l’interfaccia per le operazioni.
  3. Digita il PIN: A differenza dei piccoli pagamenti nei negozi, per i prelievi ATM è sempre richiesta l’autenticazione tramite il codice PIN della carta. Se si utilizza uno smartphone, l’autorizzazione può avvenire anche tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o volto), seguito comunque dalla digitazione del PIN sullo schermo dell’ATM.
  4. Procedi con l’operazione: Una volta autorizzato l’accesso, potrai utilizzare il menu dello sportello come hai sempre fatto per selezionare l’importo da prelevare, consultare il saldo o eseguire altre operazioni disponibili.
Scopri di più →

HYPE

Conto HYPE Premium

Il conto HYPE all inclusive per accedere senza limiti a tutti i servizi, compresi quelli assicurativi!

Assistenza prioritaria anche via WhatsApp!

Scegli HYPE Premium, subito un bonus di 25€! Inserisci il codice promo CIAOHYPER

ING

Apri un Conto Corrente ING e avrai una Carta di Credito Mastercard Gold!

Usala per i tuoi acquisti in tutto il mondo, a canone zero!

Inoltre, per i primi 12 mesi dall’attivazione, hai il 4% su Conto Arancio fino a 50.000 euro.

Crédit Agricole

Conto e Carta a canone ZERO!

50€ di Welcome Bonus in buoni regalo!

Gestisci tutto da App con un consulente dedicato in Filiale e a distanza!

Molto più di un conto online!

Vantaggi del Prelievo Contactless: Velocità, Sicurezza e Igiene

L’adozione dei prelievi contactless non è solo una questione di modernità, ma porta con sé benefici concreti che migliorano l’esperienza dell’utente sotto diversi aspetti. Questi vantaggi rendono l’operazione non solo più comoda, ma anche più sicura e adatta alle esigenze di un mondo che cambia.

Velocità e Comodità

Il vantaggio più evidente è la rapidità. Dimentica i tentativi di inserire la carta nel verso giusto o l’attesa che venga letta e poi restituita. Un semplice “tap” riduce i tempi di attesa allo sportello, un dettaglio non da poco quando si è di fretta o c’è una coda. Inoltre, poter usare lo smartphone significa non dover nemmeno cercare il portafoglio: un gesto in meno che semplifica la vita quotidiana e rende il prelievo un’operazione fluida e senza intoppi.

Sicurezza Potenziata

La sicurezza è forse il beneficio più importante. Non inserendo fisicamente la carta, si elimina alla radice il rischio di skimming, la tecnica fraudolenta con cui i criminali installano dispositivi sugli ATM per clonare i dati della banda magnetica e del chip. La carta resta sempre nelle tue mani, al sicuro. Inoltre, i pagamenti da smartphone aggiungono un ulteriore livello di protezione grazie alla tokenizzazione, una tecnologia che sostituisce i dati reali della carta con un codice virtuale usa-e-getta, rendendo impossibile per chiunque intercettare le tue informazioni sensibili.

Un Gesto più Igienico

Un aspetto emerso con forza negli ultimi anni è l’igiene. Ridurre il contatto con superfici pubbliche è diventata una prassi comune e una maggiore consapevolezza. Il prelievo contactless risponde perfettamente a questa esigenza: toccare unicamente il proprio smartphone o avvicinare la propria carta significa limitare al minimo l’interazione fisica con la tastiera e le fessure dello sportello, rendendo l’intera operazione più igienica. Un piccolo cambiamento che contribuisce a una maggiore tranquillità.

Leggi anche →

La Situazione in Italia e in Europa: Un’Innovazione tra Tradizione e Futuro

L’Italia presenta un quadro affascinante: una cultura storicamente legata all’uso del contante che sta, però, abbracciando con sorprendente rapidità le innovazioni digitali. Sebbene in alcune aree, come bar e mercati, il contante sia ancora preferito, i dati mostrano una tendenza inequivocabile. Nel 2024, per la prima volta, il valore delle transazioni digitali in Italia ha superato quello dei pagamenti in contanti, con una crescita trainata proprio dai pagamenti contactless. Questo cambiamento culturale sta spingendo l’intero settore bancario ad accelerare l’aggiornamento delle proprie infrastrutture.

I principali gruppi bancari italiani, come Intesa Sanpaolo, UniCredit e Poste Italiane, insieme al circuito nazionale BANCOMAT, sono in prima linea nell’implementazione degli ATM contactless e dei servizi di prelievo cardless. La diffusione non è ancora capillare su tutto il territorio, ma la transizione è in corso e procede spedita. Rispetto ad alcuni paesi del Nord Europa, dove i pagamenti digitali sono la norma da più tempo, l’area mediterranea sta recuperando terreno velocemente, dimostrando una grande capacità di integrare l’innovazione tecnologica senza abbandonare completamente le proprie abitudini.

Chi Offre il Servizio di Prelievo Contactless in Italia

La rivoluzione del prelievo senza carta è guidata dai maggiori operatori del settore bancario e dei circuiti di pagamento. Sebbene la copertura non sia ancora totale, un numero crescente di sportelli automatici in tutta Italia è già abilitato. È consigliabile verificare direttamente con la propria banca o cercare l’apposito simbolo contactless sull’ATM prima di iniziare l’operazione.

  • Intesa Sanpaolo: È stata una delle prime a lanciare il servizio “Prelievo Cardless” su larga scala, che funziona tramite app e scansione di un QR Code su oltre 7.700 casse veloci del gruppo.
  • UniCredit: Offre il servizio “Prelievo Smart”, che consente di prenotare il ritiro del contante tramite app e di prelevarlo successivamente allo sportello Banco Smart scansionando un QR Code.
  • Poste Italiane: Ha attivato il prelievo senza carta su circa 7.000 ATM Postamat, utilizzando le app BancoPosta e Postepay e un sistema basato su QR Code.
  • Circuito BANCOMAT: Sta progressivamente abilitando la sua vasta rete di sportelli alla tecnologia NFC, permettendo prelievi contactless con le carte del circuito BPay.
  • Altri Istituti e Circuiti Internazionali: Molte altre banche, come BBVA e Banco BPM, stanno aggiornando i loro ATM. Inoltre, gli sportelli abilitati permettono prelievi contactless anche con carte dei circuiti internazionali come Visa e Mastercard.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

Il prelievo contactless agli sportelli ATM rappresenta molto più di un semplice aggiornamento tecnologico; è il simbolo di un cambiamento profondo nel modo in cui gestiamo il nostro denaro. Questa innovazione coniuga la necessità di accedere al contante, ancora radicata nella cultura italiana, con i vantaggi di velocità, sicurezza e igiene offerti dal mondo digitale. Eliminare il rischio di smarrimento o clonazione della carta e rendere l’operazione più rapida sono passi concreti che migliorano la vita di tutti i giorni.

La transizione è in pieno svolgimento e, sebbene ci sia ancora strada da fare per una copertura totale, la direzione è chiara. L’Italia, con la sua peculiare miscela di tradizione e innovazione, dimostra di poter evolvere, trasformando un gesto quotidiano in un’esperienza più semplice e sicura. Il futuro del prelievo è già qui: a portata di carta, o meglio, di smartphone.

Rendi le tue transazioni quotidiane più semplici e sicure. Scopri tutte le nostre guide sui sistemi di pagamento innovativi e digitali per non perderti nessuna novità.

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
Come si preleva senza inserire la carta allo sportello ATM?

Per prelevare in modalità contactless, devi prima individuare uno sportello automatico (ATM) abilitato. Questi sportelli sono riconoscibili grazie al simbolo contactless, simile a quello del Wi-Fi. Avvicina la tua carta o il tuo smartphone (con wallet digitale come Apple Pay o Google Pay attivo) al lettore NFC. A questo punto, l’ATM ti chiederà di inserire il tuo codice PIN per autorizzare l’operazione e potrai procedere con il prelievo come faresti normalmente.

Il prelievo contactless è sicuro?

Sì, il prelievo contactless è considerato molto sicuro, a volte anche più del metodo tradizionale. Poiché la carta non viene inserita fisicamente nello sportello, si elimina il rischio di clonazione tramite dispositivi di ‘skimming’. La trasmissione dei dati avviene in modo criptato e per ogni operazione è sempre richiesta l’autorizzazione tramite PIN o, nel caso di prelievo con smartphone, tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento facciale), aggiungendo un ulteriore livello di protezione.

Posso usare lo smartphone per prelevare al posto della carta?

Sì, molte banche consentono di prelevare utilizzando lo smartphone. Per farlo, la tua carta di debito o credito deve essere registrata su un’applicazione di wallet digitale come Apple Pay, Google Pay o Samsung Pay. Una volta allo sportello ATM contactless, ti basterà avvicinare il telefono al lettore NFC e autorizzare l’operazione con il sistema di sicurezza del tuo dispositivo (PIN, impronta o volto) e successivamente inserire il PIN della carta sull’ATM per completare il prelievo.

Tutti gli sportelli bancomat sono abilitati al prelievo contactless?

No, non tutti gli sportelli ATM sono ancora dotati di questa tecnologia. La transizione verso i bancomat contactless è graduale e, sebbene sempre più diffusi, potresti trovare ancora molti sportelli che funzionano solo con l’inserimento fisico della carta. Per sapere se un ATM è abilitato, cerca il simbolo universale del contactless (quattro onde radio crescenti) vicino all’area dove normalmente inseriresti la carta.

Ci sono limiti di prelievo diversi per il contactless?

Generalmente, i limiti di prelievo giornalieri e mensili per le operazioni contactless sono gli stessi applicati ai prelievi tradizionali con la stessa carta. Questi limiti sono stabiliti dal tuo istituto bancario e specificati nel contratto della tua carta. Pertanto, avvicinare la carta o lo smartphone non modifica l’importo massimo che puoi ritirare, che rimane vincolato alle condizioni del tuo conto corrente.