Ciao a tutti i lettori di TuttoSemplice.com! Sono qui oggi per guidarvi nel mondo delle carte prepagate e aiutarvi a scegliere la soluzione migliore per le vostre esigenze nel 2025. Se vi state chiedendo quali sono le migliori carte prepagate disponibili sul mercato, siete nel posto giusto. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi delle principali opzioni, analizzando le carte prepagate con IBAN, le carte senza commissioni, le soluzioni ideali per i giovani e per chi ama viaggiare, senza dimenticare le pratiche carte contactless. Il nostro obiettivo è fornirvi una panoramica completa e dettagliata, permettendovi di fare una scelta informata e consapevole. Preparatevi a scoprire tutto quello che c’è da sapere sulle carte prepagate del futuro!
L’evoluzione del panorama finanziario ha portato le carte prepagate a diventare uno strumento sempre più popolare e versatile. Che siate alla ricerca di una soluzione per gestire le spese quotidiane, per fare acquisti online in sicurezza, per dare ai vostri figli uno strumento di pagamento controllato o per viaggiare senza preoccupazioni, una carta prepagata potrebbe essere la risposta ideale. Ma con così tante opzioni disponibili, come fare a orientarsi e scegliere la migliore carta prepagata per il 2025?
In questo articolo, frutto di una ricerca approfondita su fonti autorevoli, vi accompagnerò attraverso un’analisi dettagliata delle principali carte prepagate che si distingueranno nel prossimo anno. Esploreremo le carte con IBAN, perfette per chi desidera funzionalità simili a un conto corrente tradizionale, le carte senza commissioni, ideali per massimizzare il risparmio, le carte dedicate ai giovani, con strumenti di controllo genitoriale e limiti di spesa personalizzabili, e le carte pensate per i viaggiatori, con tassi di cambio convenienti e assicurazioni incluse. Non trascureremo l’importanza della tecnologia contactless, ormai uno standard imprescindibile per la comodità e la rapidità dei pagamenti.
Il mio obiettivo è fornirvi una guida completa e autorevole, che vi permetta di confrontare le diverse opzioni e di individuare la carta prepagata che meglio si adatta alle vostre specifiche necessità. Analizzeremo i costi, i limiti di spesa e di prelievo, le funzionalità offerte dalle app associate, la sicurezza e l’affidabilità di ciascuna soluzione. Inoltre, cercheremo di anticipare le tendenze future nel settore delle carte prepagate, per darvi una visione a 360 gradi di questo strumento di pagamento in continua evoluzione.
Preparatevi a un viaggio nel mondo delle carte prepagate 2025. Vi prometto che, alla fine di questa lettura, avrete tutte le informazioni necessarie per fare la scelta giusta e semplificare la vostra gestione finanziaria. Iniziamo subito!
Confronta le migliori carte di pagamento e scegli quella più adatta a te!

Carte Prepagate con IBAN: Un Conto Corrente Tascabile
Se state cercando una carta prepagata che offra funzionalità simili a quelle di un conto corrente tradizionale, le carte prepagate con IBAN rappresentano la soluzione ideale. Queste carte, infatti, sono dotate di un codice IBAN (International Bank Account Number) che permette di effettuare e ricevere bonifici bancari, accreditare lo stipendio o la pensione, domiciliare le utenze e, in generale, gestire le proprie finanze in modo completo e flessibile. Nel 2025, diverse carte prepagate con IBAN si distingueranno per le loro caratteristiche innovative e i costi competitivi.
Tra le migliori carte prepagate con IBAN che possiamo aspettarci nel 2025, spiccano alcune opzioni già affermate e nuove proposte che promettono di rivoluzionare il mercato. Parliamo di carte come HYPE, N26, Tinaba e Revolut, solo per citarne alcune. Queste carte offrono non solo un IBAN italiano (o estero, a seconda del fornitore), ma anche una serie di funzionalità aggiuntive gestibili tramite app mobile, come la possibilità di effettuare pagamenti online e nei negozi, prelevare contanti presso gli sportelli ATM, monitorare il saldo e i movimenti in tempo reale, impostare limiti di spesa e ricevere notifiche push per ogni transazione.
Un aspetto fondamentale da considerare nella scelta di una carta prepagata con IBAN è rappresentato dai costi. Molte di queste carte offrono un canone mensile gratuito o molto contenuto, ma è importante verificare attentamente le condizioni relative alle commissioni di prelievo (soprattutto all’estero), ai bonifici in uscita e in entrata (in particolare se extra-SEPA) e ad eventuali costi di ricarica. Alcune carte, come N26 Standard, si distinguono per l’assenza di commissioni sulla maggior parte delle operazioni, rendendole particolarmente convenienti per un utilizzo quotidiano. Altre, come Tinaba, offrono l’imposta di bollo gratuita, un vantaggio non trascurabile.
Oltre ai costi, è importante valutare la completezza delle funzionalità offerte. HYPE, ad esempio, è apprezzata per la sua flessibilità e per la possibilità di essere attivata anche dai minorenni, con strumenti di controllo genitoriale. Revolut, invece, si distingue per le sue funzionalità multivaluta, ideali per chi viaggia spesso all’estero, e per la possibilità di effettuare investimenti in criptovalute e azioni direttamente dall’app. N26 è rinomata per la sua interfaccia utente intuitiva e per le sue funzionalità avanzate di gestione del budget.
Nel 2025, assisteremo probabilmente a un’ulteriore evoluzione delle carte prepagate con IBAN, con l’introduzione di nuove funzionalità come l’integrazione con servizi di mobile payment (Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay), la possibilità di richiedere piccoli prestiti o anticipi di stipendio, e l’offerta di programmi di cashback e sconti esclusivi. La concorrenza tra i diversi fornitori si farà sempre più agguerrita, a vantaggio dei consumatori che potranno beneficiare di prodotti sempre più performanti e convenienti.
Se state cercando una carta prepagata che vi permetta di gestire le vostre finanze in modo semplice, economico e completo, una carta prepagata con IBAN è sicuramente un’opzione da prendere in seria considerazione per il 2025. Valutate attentamente le vostre esigenze e confrontate le diverse offerte disponibili sul mercato per trovare la soluzione più adatta a voi.
Carte Prepagate Senza Commissioni: Massimizzare il Risparmio
Per chi è particolarmente attento ai costi e desidera una carta prepagata che non preveda commissioni nascoste, le carte prepagate senza commissioni rappresentano una scelta ideale. Queste carte permettono di effettuare pagamenti, prelievi e altre operazioni senza dover pagare costi aggiuntivi, consentendo di massimizzare il risparmio e di avere una maggiore trasparenza nella gestione delle proprie finanze. Nel 2025, diverse carte prepagate si distingueranno per la loro politica di commissioni ridotte o addirittura azzerate.
Tra le migliori carte prepagate senza commissioni che potremo trovare nel 2025, alcune opzioni già note si confermeranno come scelte privilegiate. Parliamo di carte come ING Mastercard, Tinaba, HYPE, Revolut e N26, che offrono piani base con commissioni ridotte o nulle per la maggior parte delle operazioni più comuni. Tuttavia, è importante sottolineare che la definizione di "senza commissioni" può variare a seconda del fornitore e del tipo di operazione.
Ad esempio, la carta prepagata ING Mastercard è una carta ricaricabile che non prevede un canone mensile e permette di effettuare pagamenti e prelievi di contante senza commissioni in Italia e in Europa. Tuttavia, potrebbe prevedere dei costi per i prelievi al di fuori dell’Eurozona o per alcune operazioni specifiche. Tinaba, collegata a un conto online, offre una carta prepagata con IBAN che, nel piano base, non prevede costi di emissione o canone mensile e include un certo numero di prelievi gratuiti al mese.
HYPE, nella sua versione base, è una carta prepagata con IBAN che non prevede un canone mensile e offre la possibilità di effettuare pagamenti online e nei negozi e di prelevare contanti gratuitamente presso gli ATM in Italia e in Europa (con alcuni limiti). Revolut e N26, nei loro piani gratuiti, offrono anch’esse un certo numero di prelievi gratuiti al mese e commissioni competitive per le operazioni in valuta estera.
È fondamentale leggere attentamente i fogli informativi e le condizioni contrattuali di ciascuna carta prepagata per capire quali sono effettivamente le operazioni gratuite e quali, invece, prevedono dei costi. Ad esempio, alcune carte potrebbero offrire un certo numero di prelievi gratuiti al mese, ma addebitare una commissione per i prelievi successivi. Altre potrebbero non prevedere commissioni sui pagamenti in euro, ma applicarle per i pagamenti in valuta estera.
Nel 2025, la tendenza verso carte prepagate con commissioni trasparenti e competitive si rafforzerà ulteriormente. I fornitori saranno sempre più incentivati a offrire prodotti convenienti per attirare e fidelizzare i clienti. Potremmo assistere all’introduzione di nuove carte prepagate che puntano proprio sull’azzeramento delle commissioni per un’ampia gamma di operazioni, diventando così un’alternativa sempre più valida ai conti correnti tradizionali.
Se il vostro obiettivo principale è quello di ridurre al minimo i costi di gestione della vostra carta prepagata, vi consiglio di confrontare attentamente le offerte disponibili nel 2025, prestando particolare attenzione alle commissioni di prelievo, ai costi di ricarica, alle spese per i bonifici e ad eventuali canoni mensili. Scegliere una carta prepagata senza commissioni può significare un notevole risparmio nel lungo periodo, soprattutto se utilizzate la carta frequentemente per diverse tipologie di operazioni.
HYPE
Conto HYPE Premium
Il conto HYPE all inclusive per accedere senza limiti a tutti i servizi, compresi quelli assicurativi!
Assistenza prioritaria anche via WhatsApp!
Scegli HYPE Premium, subito un bonus di 25€! Inserisci il codice promo CIAOHYPER
Carte Prepagate per Giovani: Educare alla Gestione Finanziaria
Le carte prepagate per giovani rappresentano uno strumento sempre più diffuso per educare i ragazzi alla gestione responsabile del denaro. Pensate, per ragazzi (10-18+), offrono limiti personalizzabili, monitoraggio genitori e strumenti per gestire il budget. Nel 2025, diverse carte prepagate continueranno a distinguersi come le migliori opzioni per i giovani.
Tra le migliori carte prepagate per minorenni che vedremo nel 2025, troviamo sicuramente HYPE, Pixpay e Tinaba. Queste carte offrono un ambiente sicuro e controllato per i giovani per imparare a gestire i propri soldi, con la supervisione dei genitori tramite app dedicate.
HYPE, ad esempio, permette ai genitori di richiedere una carta per i propri figli a partire dai 12 anni (e in alcune versioni anche prima). L’app HYPE consente ai genitori di monitorare spese, impostare limiti, bloccare la carta e ricaricarla via bonifico o altre carte. Inoltre, HYPE offre anche funzionalità di social payment, permettendo ai ragazzi di scambiarsi piccole somme di denaro con gli amici.
Pixpay è una carta prepagata Mastercard specificamente pensata per i ragazzi dai 10 ai 18 anni. L’app intuitiva permette ai ragazzi di gestire la paghetta e ai genitori di controllare spese, limiti e notifiche. Pixpay si distingue anche per alcune funzionalità esclusive come l’assicurazione contro la rottura dello schermo dello smartphone e il supporto in caso di cyberbullismo.
Tinaba è un’altra ottima opzione per i giovani. Questa carta conto smart con app intuitiva offre la possibilità di essere utilizzata anche dai minorenni (con il consenso dei genitori) e permette di gestire i propri risparmi e le proprie spese in modo semplice e divertente. Tinaba offre anche funzionalità di cashback e la possibilità di creare "gruppi" per raccogliere denaro per progetti comuni.
Oltre a queste opzioni, anche altre carte prepagate come N26 e Revolut offrono piani adatti ai giovani, con la possibilità di aprire un conto a partire dai 16 o 18 anni e di usufruire di tutte le funzionalità offerte dalle versioni per adulti, ma con la possibilità di impostare limiti di spesa e ricevere notifiche per tenere sotto controllo il proprio budget.
Nel 2025, ci aspettiamo che le carte prepagate per giovani diventino sempre più sofisticate, con l’introduzione di strumenti educativi integrati nelle app per insegnare ai ragazzi i concetti base della finanza personale, come il risparmio, la gestione del budget e l’importanza di fare scelte di spesa consapevoli. Inoltre, potremmo assistere a una maggiore integrazione con i sistemi di pagamento utilizzati dai giovani, come le app di messaggistica e i social network.
Se siete genitori e state cercando uno strumento per aiutare i vostri figli a imparare a gestire il denaro in modo responsabile e sicuro, una carta prepagata per giovani è sicuramente un’ottima soluzione da considerare nel 2025. Confrontate le diverse opzioni disponibili, valutando le funzionalità offerte, i costi e la facilità d’uso sia per i ragazzi che per i genitori, per trovare la carta più adatta alle vostre esigenze.
Carte Prepagate per Viaggiare: Un Compagno di Viaggio Indispensabile
Per chi ama viaggiare, una carta prepagata può rivelarsi un compagno di viaggio indispensabile. Offrono vantaggi come pagare in valuta locale senza commissioni alte, prelevare a costi contenuti e maggiore sicurezza del contante. Nel 2025, diverse carte prepagate si distingueranno come le migliori opzioni per i viaggiatori.
Tra le migliori carte prepagate per viaggiare che potremo utilizzare nel 2025, spiccano Revolut, Wise (precedentemente TransferWise), N26 You e Curve. Queste carte sono specificamente pensate per chi viaggia spesso e offrono condizioni particolarmente vantaggiose per le operazioni in valuta estera.
Revolut è una carta prepagata con IBAN che offre la possibilità di detenere e scambiare denaro in diverse valute con tassi di cambio interbancari, spesso più convenienti rispetto a quelli applicati dalle banche tradizionali. Il piano Standard di Revolut include un certo importo di prelievi gratuiti all’estero ogni mese e commissioni basse per i prelievi successivi. I piani a pagamento, come Revolut You e Metal, offrono limiti di prelievo più elevati, assicurazione viaggio inclusa e altre funzionalità aggiuntive.
Wise è un’altra ottima opzione per i viaggiatori. Questa carta di debito multivaluta permette di detenere e convertire denaro in oltre 50 valute diverse, sempre con tassi di cambio reali e commissioni trasparenti. La carta Wise non prevede commissioni per i pagamenti con la valuta disponibile sul conto e offre prelievi gratuiti fino a un certo importo ogni mese.
N26 You è un conto bancario online con una carta di debito Mastercard ideale per chi viaggia. Offre prelievi gratuiti in tutto il mondo (in valuta diversa dall’euro potrebbe essere applicata una commissione) e non prevede commissioni sui pagamenti in valuta estera. Inoltre, include un’assicurazione viaggio che copre spese mediche, ritardi dei voli e smarrimento bagagli.
Curve è una carta che aggrega tutte le altre carte. Permette di collegare le proprie carte di credito e debito a un’unica carta Curve e di scegliere con quale carta pagare tramite l’app. In viaggio, evita più carte e sfrutta tassi di cambio e commissioni migliori delle tue carte collegate. Alcuni piani di Curve offrono anche assicurazione viaggio e cashback su alcune transazioni.
Oltre a queste opzioni, anche altre carte prepagate come HYPE Premium e alcune carte di credito come Carta YOU (una vera e propria carta di credito senza canone e senza commissioni sul cambio valuta) possono essere valide alternative per i viaggiatori.
Quando si sceglie una carta prepagata per viaggiare nel 2025, è importante considerare diversi fattori, tra cui i tassi di cambio applicati, le commissioni per i prelievi all’estero, i costi per i pagamenti in valuta estera, la disponibilità di un’assicurazione viaggio e la facilità di ricarica della carta anche quando ci si trova all’estero. Optare per una carta prepagata multivaluta può essere particolarmente vantaggioso per chi viaggia frequentemente in paesi con valute diverse.
Carte Prepagate Contactless: Pagamenti Rapidi e Sicuri
La tecnologia contactless è ormai una caratteristica standard per la maggior parte delle carte prepagate disponibili sul mercato. Questa tecnologia consente pagamenti rapidi, comodi e sicuri avvicinando la carta al POS, senza inserirla o strisciarla. Nel 2025, tutte le migliori carte prepagate saranno dotate di funzionalità contactless.
Il funzionamento della tecnologia contactless si basa sulla comunicazione a corto raggio (NFC) tra la carta e il terminale di pagamento. Avvicinando la carta al lettore, i dispositivi si scambiano dati sicuri e la transazione si autorizza rapidamente, senza PIN fino a 50€ in Italia.
I vantaggi delle carte prepagate contactless sono numerosi. Innanzitutto, la comodità e la rapidità dei pagamenti, che permettono di risparmiare tempo soprattutto per le piccole transazioni quotidiane. In secondo luogo, la maggiore sicurezza, in quanto la carta rimane sempre nelle mani del titolare, riducendo il rischio di clonazione o smarrimento durante l’inserimento nel POS. Infine, la diffusione sempre maggiore dei terminali POS contactless rende queste carte utilizzabili in un numero crescente di esercizi commerciali in tutto il mondo.
Nel 2025, la funzionalità contactless sarà una caratteristica imprescindibile per qualsiasi carta prepagata che voglia essere competitiva sul mercato. Tutte le migliori carte prepagate che abbiamo menzionato in questo articolo, come HYPE, N26, Tinaba, Revolut, Wise e Pixpay, sono dotate di tecnologia contactless. Inoltre, molte di queste carte offrono anche la possibilità di effettuare pagamenti tramite smartphone o smartwatch, grazie all’integrazione con servizi di mobile payment come Apple Pay, Google Pay e Samsung Pay, che utilizzano anch’essi la tecnologia NFC per i pagamenti contactless.
Quando scegliete una carta prepagata nel 2025, assicuratevi che sia dotata di tecnologia contactless. Questa funzionalità vi semplificherà la vita e vi permetterà di effettuare pagamenti in modo rapido e sicuro in qualsiasi situazione. Inoltre, verificate se la carta è compatibile con i servizi di mobile payment che utilizzate, per poter pagare anche con il vostro smartphone o smartwatch, lasciando la carta a casa.
Tabella Comparativa delle Migliori Carte Prepagate 2025
Per aiutarvi a confrontare le diverse opzioni e a scegliere la migliore carta prepagata per il 2025 in base alle vostre esigenze, ho preparato una tabella riassuntiva con le principali caratteristiche delle carte che abbiamo analizzato:
Caratteristica | HYPE (versione base) | N26 (Standard) | Tinaba (base) | Revolut (Standard) | Wise (Standard) | Pixpay |
---|---|---|---|---|---|---|
IBAN | Sì | Sì | Sì | Sì | No | No |
Canone mensile | Gratuito | Gratuito | Gratuito | Gratuito | Gratuito | 2.99 €/mese |
Costo emissione | Gratuito | 10 € (carta fisica) | Gratuito (virtuale) | Gratuito (virtuale) | 7 € (carta fisica) | Incluso |
Prelievi ATM (Italia/Europa) | Gratuiti (con limiti) | Gratuiti (con limiti) | Gratuiti (con limiti) | Gratuiti (con limiti) | Gratuiti (con limiti) | A pagamento |
Prelievi ATM (Extra-UE) | A pagamento | A pagamento | A pagamento | A pagamento | A pagamento | A pagamento |
Pagamenti in € | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti | Gratuiti |
Pagamenti in valuta estera | Commissioni | Commissioni | Commissioni | Tassi interbancari | Tassi reali | Commissioni |
Ricarica | Bonifico, carta, contanti | Bonifico, carta | Bonifico, carta | Bonifico, carta | Bonifico, carta | Bonifico, carta |
Contactless | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
App mobile | Completa | Intuitiva | Completa | Molto completa | Completa | Dedicata ai giovani |
Ideale per | Giovani, uso quotidiano | Uso quotidiano, viaggi | Giovani, risparmio | Viaggi, multivaluta | Viaggi, trasferimenti | Minorenni |
Questa tabella offre una panoramica delle principali caratteristiche di alcune delle migliori carte prepagate per il 2025. Vi consiglio di approfondire le specifiche di ciascuna carta sui siti web dei rispettivi fornitori per trovare la soluzione più adatta alle vostre esigenze.
Riassumendo

Le carte prepagate si confermano uno strumento finanziario versatile e conveniente per il 2025, offrendo diverse opzioni adatte a ogni tipo di esigenza, dalle carte con IBAN per una gestione completa delle finanze alle carte senza commissioni per massimizzare il risparmio.
I giovani possono beneficiare di carte con strumenti di controllo genitoriale, mentre i viaggiatori possono optare per soluzioni multivaluta con tassi di cambio vantaggiosi.
La tecnologia contactless, ormai uno standard, garantisce pagamenti rapidi e sicuri per tutte le migliori carte prepagate del prossimo anno.
HYPE
Conto HYPE Premium
Il conto HYPE all inclusive per accedere senza limiti a tutti i servizi, compresi quelli assicurativi!
Assistenza prioritaria anche via WhatsApp!
Scegli HYPE Premium, subito un bonus di 25€! Inserisci il codice promo CIAOHYPER
Conclusioni

Siamo giunti alla fine di questa guida completa sulle migliori carte prepagate per il 2025. Spero che queste informazioni vi aiutino a orientarvi e a scegliere consapevolmente in questo mercato in evoluzione. Come abbiamo visto, il mondo delle carte prepagate è ricco di opzioni, ognuna con le sue specificità e i suoi vantaggi. La scelta della carta prepagata ideale dipende molto dalle vostre esigenze individuali, dalle vostre abitudini di spesa e dalle funzionalità che ritenete più importanti.
Se cercate una carta prepagata che vi offra la flessibilità di un conto corrente tradizionale, con la possibilità di ricevere ed effettuare bonifici, accreditare lo stipendio e domiciliare le utenze, le carte prepagate con IBAN come HYPE, N26 e Tinaba rappresentano sicuramente delle ottime soluzioni. Valutate attentamente i costi e le funzionalità offerte da ciascuna per trovare quella che meglio si adatta al vostro profilo.
Se invece siete particolarmente attenti al risparmio e volete una carta prepagata che non vi addebiti commissioni nascoste, le carte senza commissioni come ING Mastercard (nel suo utilizzo base) e i piani gratuiti di Tinaba, HYPE, Revolut e N26 potrebbero fare al caso vostro. Ricordate sempre di leggere attentamente i termini e le condizioni per capire quali operazioni sono effettivamente gratuite e quali potrebbero prevedere dei costi.
Per i giovani, le carte prepagate come HYPE, Pixpay e Tinaba offrono un ambiente sicuro e controllato per imparare a gestire il denaro, con strumenti di monitoraggio e limiti di spesa impostabili dai genitori. Queste carte rappresentano un ottimo modo per educare i ragazzi alla responsabilità finanziaria fin dalla giovane età.
Se siete dei viaggiatori frequenti, le carte prepagate come Revolut, Wise e N26 You sono pensate appositamente per voi, offrendo tassi di cambio competitivi, commissioni ridotte sui prelievi all’estero e, in alcuni casi, anche un’assicurazione viaggio inclusa. Avere una di queste carte nel portafoglio può farvi risparmiare significativamente sulle spese durante i vostri viaggi.
Infine, la tecnologia contactless è ormai una caratteristica standard per tutte le migliori carte prepagate del 2025, garantendo pagamenti rapidi, comodi e sicuri. Assicuratevi che la carta che scegliete supporti questa tecnologia e, se possibile, sia compatibile con i servizi di mobile payment che utilizzate.
In conclusione, il panorama delle carte prepagate per il 2025 è variegato e offre soluzioni per ogni esigenza. Valutate attentamente le diverse carte prepagate, confrontando costi e funzionalità. Spero che questa guida vi aiuti a scegliere la carta ideale per semplificare le vostre finanze nel 2025.
Confronta le migliori carte di pagamento e scegli quella più adatta a te!
Domande frequenti

Diverse carte prepagate con IBAN si distinguono nel 2025, tra cui HYPE, N26 e Tinaba, ognuna con caratteristiche e costi specifici. La scelta dipende dalle tue esigenze particolari.
Sì, diverse carte prepagate offrono piani base con commissioni ridotte o nulle per la maggior parte delle operazioni, come ING Mastercard (nell’utilizzo base), Tinaba, HYPE, Revolut e N26.
HYPE, Pixpay e Tinaba sono ottime opzioni per i giovani, offrendo strumenti di controllo genitoriale e funzionalità adatte alle loro esigenze.
Revolut, Wise e N26 You sono tra le migliori carte prepagate per viaggiare, grazie ai loro tassi di cambio competitivi e alle commissioni ridotte per le operazioni in valuta estera.
Sì, la tecnologia contactless è ormai uno standard e tutte le migliori carte prepagate disponibili nel 2025 sono dotate di questa funzionalità per pagamenti rapidi e sicuri.