Home / Prestiti / Prestito Postepay Evolution a Cattivi Pagatori: si può?

Prestito Postepay Evolution a Cattivi Pagatori: si può?

Il Prestito Postepay Evolution per cattivi pagatori è possibile? Solitamente no, ma potrebbero esserci soluzioni alternative. Scopri quali!

di Pubblicato il 09 Feb 2025Aggiornato il 09 Feb 2025 di lettura

Postepay Evolution è una carta prepagata ricaricabile emessa da Poste Italiane, dotata di IBAN, che offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di effettuare pagamenti online e offline, prelevare contanti e domiciliare lo stipendio. Ma cosa succede se hai bisogno di un prestito e sei considerato un "cattivo pagatore"? È possibile ottenere un Prestito Postepay Evolution per cattivi pagatori? La risposta breve è: solitamente no, non è impossibile ottenere il Prestito Postepay Evolution con segnalazioni negative.

In questa guida completa, analizzeremo nel dettaglio il mondo del Prestito Postepay Evolution per cattivi pagatori, chiarendo i requisiti, le difficoltà e le possibili soluzioni. Scopriremo cos’è il credit score e come migliorarlo per aumentare le probabilità di ottenere il finanziamento desiderato. Valuteremo le diverse opzioni di prestito disponibili sul mercato, anche per chi ha avuto problemi finanziari in passato. Ti forniremo consigli pratici e strategie efficaci per affrontare la situazione e raggiungere i tuoi obiettivi, anche se la tua storia creditizia non è impeccabile.

Se sei un "cattivo pagatore" e desideri ottenere un Prestito Postepay Evolution, questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole e aumentare le tue chance di successo. Continua a leggere per scoprire come!

Scopri i vantaggi del Prestito Online: flessibilità, rapidità e convenienza!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit
Prestito Postepay Evolution per cattivi pagatori
Vuoi ottenere il Prestito Postepay Evolution anche con segnalazioni negative? Scopri se è possibile ed eventuali alternative.

Cos’è il Prestito Postepay Evolution?

Il Prestito Postepay Evolution, detto anche Mini Prestito BancoPosta, è un finanziamento personale che Poste Italiane propone ai titolari di una carta Postepay Evolution. In realtà, si tratta del Mini Prestito BancoPosta riservato ai titolari di questa carta e concesso da Compass Banca S.p.A., Istituto Finanziario del Gruppo Mediobanca S.p.A..

È un prestito con importi e durata predefiniti: puoi richiedere 1.000, 2.000 o 3.000 euro, da restituire in 23 rate mensili fisse. Il tasso di interesse applicato è fisso, il che significa che rimane invariato per tutta la durata del finanziamento, garantendo la prevedibilità delle rate.   

Requisiti e Documenti

Per richiedere il Prestito Postepay Evolution, è necessario soddisfare alcuni requisiti e presentare la seguente documentazione:

  • Essere titolari di una carta Postepay Evolution in corso di validità.
  • Essere residenti in Italia.
  • Avere un’età compresa tra 18 e 75 anni.
  • Avere un reddito dimostrabile (busta paga, pensione, ecc.).

I documenti generalmente richiesti sono:

  • Documento d’identità valido.
  • Codice fiscale.
  • Ultima busta paga o cedolino pensione.
  • Documento che attesti il reddito (se diverso da busta paga/pensione).

Simulatore Online

Poste Italiane mette a disposizione un simulatore online che permette di calcolare un preventivo personalizzato per il Prestito Postepay Evolution. Inserendo l’importo desiderato, è possibile visualizzare il piano di ammortamento con le rate mensili, il TAN e il TAEG applicati. Questo strumento è utile per valutare la fattibilità del prestito e confrontare diverse opzioni.

Tra i vantaggi del Prestito Postepay Evolution troviamo:

  • Richiesta online: La domanda può essere presentata interamente online, tramite l’app Postepay o il sito web di Poste Italiane.
  • Erogazione rapida: Una volta approvata la richiesta, l’importo viene accreditato direttamente sulla carta Postepay Evolution.
  • Flessibilità: È possibile modificare l’importo della rata mensile, scegliendo tra diverse opzioni, e saltare il pagamento di una rata all’anno, sebbene possano essere applicate delle limitazioni o delle commissioni.
Scopri di più →

Chi sono i “cattivi pagatori”?

Il termine "cattivi pagatori" si riferisce a coloro che hanno avuto difficoltà nel rimborsare i propri debiti in passato. Queste difficoltà possono manifestarsi in diversi modi, come ritardi nei pagamenti o mancato pagamento di rate di prestiti o finanziamenti, e vengono registrate nella Centrale Rischi di Banca d’Italia e in altre centrali rischi private, che rappresentano un database che raccoglie informazioni sui debiti e sui ritardi nei pagamenti.   

Come si diventa “cattivi pagatori”?

Ecco alcuni esempi di come una persona può essere segnalata come "cattivo pagatore":

  • Ritardi nei pagamenti: Se dimentichi di pagare una rata del tuo prestito o una bolletta, questo ritardo, se ripetuto nel tempo, può portare ad una segnalazione in Centrale Rischi.
  • Insoluti: Se non riesci a pagare una o più rate di un prestito, la finanziaria potrebbe segnalarti come "cattivo pagatore".
  • Protesti: Il mancato pagamento di un debito può portare all’emissione di un protesto, un atto formale che viene registrato e può compromettere la tua affidabilità creditizia.

Credit Score: Cos’è e perché è importante

Il credit score è un punteggio che rappresenta la tua affidabilità creditizia. Viene calcolato sulla base delle informazioni presenti nella Centrale Rischi e tiene conto di diversi fattori, come la storia dei tuoi pagamenti, l’ammontare dei debiti e la presenza di eventuali garanzie. Un credit score basso, dovuto a segnalazioni negative, può rendere difficile ottenere un finanziamento.

Leggi anche →

È possibile ottenere il Prestito Postepay Evolution con segnalazioni negative?

Poste Italiane, come qualsiasi altro istituto di credito, effettua una valutazione del merito creditizio del richiedente prima di concedere il Prestito Postepay Evolution. Questa valutazione tiene conto di diversi fattori, tra cui la storia creditizia, la situazione reddituale e la presenza di eventuali garanzie.

Le segnalazioni negative presenti nella Centrale Rischi di Banca d’Italia possono influenzare negativamente la valutazione del merito creditizio. La gravità dell’impatto dipende dal tipo di segnalazione: ritardi nei pagamenti hanno un peso minore rispetto a protesti o insoluti. Tuttavia, non è impossibile ottenere il Prestito Postepay Evolution con segnalazioni negative.

Poste Italiane potrebbe valutare la situazione specifica del richiedente, tenendo conto della gravità delle segnalazioni, della loro durata e degli eventuali sforzi compiuti per regolarizzare la propria posizione debitoria. Ad esempio, la presenza di un reddito stabile e dimostrabile o la dimostrazione di aver risolto le cause che hanno portato alle segnalazioni negative possono aumentare le probabilità di ottenere il prestito.

Il Ruolo del Garante

La presenza di un garante può aumentare le probabilità di ottenere il Prestito Postepay Evolution in presenza di segnalazioni negative. Il garante è una persona che si impegna a rimborsare il prestito nel caso in cui il richiedente non sia in grado di farlo. Avere un garante con un buon credit score può rassicurare Poste Italiane e rendere la richiesta di prestito più solida.

Leggi anche →

Soluzioni alternative per ottenere un prestito

Se la richiesta di Prestito Postepay Evolution viene rifiutata a causa di segnalazioni negative, esistono diverse soluzioni alternative da considerare:

Prestiti personali da banche e finanziarie

Alcune banche e finanziarie offrono prestiti personali specificamente pensati per cattivi pagatori, con condizioni e tassi di interesse adeguati al livello di rischio. Questi prestiti possono prevedere garanzie aggiuntive o tassi di interesse più elevati rispetto ai prestiti tradizionali.

Prestiti peer-to-peer

Le piattaforme di prestito peer-to-peer mettono in contatto privati che desiderano investire denaro con persone che necessitano di un prestito. Questa soluzione può essere un’alternativa per chi ha difficoltà ad accedere al credito tradizionale, ma è importante valutare attentamente le condizioni offerte e l’affidabilità della piattaforma.

Cessione del quinto dello stipendio o della pensione

La cessione del quinto è un prestito rimborsato tramite trattenuta diretta sulla busta paga o sulla pensione. È una soluzione accessibile anche ai cattivi pagatori, in quanto il rischio di insolvenza è ridotto per il creditore. Tuttavia, la cessione del quinto può prevedere tassi di interesse più elevati e limitare l’accesso ad altri finanziamenti.

Consolidamento debiti

Il consolidamento debiti permette di ottenere un unico prestito per estinguere tutti i debiti in corso, semplificando la gestione delle rate e riducendo il carico finanziario. Questa soluzione può essere utile per chi ha difficoltà a gestire molteplici debiti e desidera ottenere una rata mensile più sostenibile.

Carte di credito revolving

Le carte di credito revolving permettono di rimborsare il credito utilizzato in modo flessibile, a rate. Possono essere utili per gestire spese impreviste, ma è fondamentale utilizzarle con prudenza per evitare di accumulare debiti eccessivi.

Microcredito

Il microcredito consiste in piccoli prestiti erogati a persone che hanno difficoltà ad accedere al credito tradizionale, spesso per avviare un’attività imprenditoriale. È una soluzione che può favorire l’inclusione finanziaria e lo sviluppo economico.

Tipo di PrestitoImportoTasso di InteresseRequisitiVantaggiSvantaggi
Prestiti per cattivi pagatoriVariabileGeneralmente più elevatoReddito dimostrabile, garanzie aggiuntiveAccessibili anche con segnalazioni negativeTassi di interesse più elevati
Prestiti peer-to-peerVariabileDipende dalla piattaforma e dal profilo di rischioValutazione del merito creditizio sulla piattaformaPossibile alternativa al credito tradizionaleAffidabilità della piattaforma, condizioni variabili
Cessione del quintoDipende dallo stipendio/pensioneGeneralmente più elevatoDipendente o pensionatoAccessibile anche con segnalazioni negativeTassi di interesse più elevati, limita l’accesso ad altri finanziamenti
Consolidamento debitiVariabileDipende dalla situazione debitoriaReddito dimostrabileSemplifica la gestione dei debiti, rata mensile più sostenibilePotrebbe non essere la soluzione più vantaggiosa in tutti i casi
Carte di credito revolvingVariabileGeneralmente elevatoReddito dimostrabileFlessibilità nel rimborso, utile per spese imprevisteRischio di accumulare debiti eccessivi
MicrocreditoPiccoli importiVariabileDipende dall’ente erogatoreFavorisce l’inclusione finanziariaImporti limitati, spesso finalizzati all’avvio di un’attività
Leggi anche →

Come migliorare il proprio credit score

Migliorare il proprio "credit score" è fondamentale per aumentare le probabilità di ottenere un prestito e accedere a condizioni più vantaggiose. Non solo, un buon credit score è un indicatore di salute finanziaria e può semplificare la gestione delle proprie finanze. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Pagare puntualmente le rate dei prestiti e le bollette: Dimostrare di essere in grado di gestire i propri impegni finanziari in modo responsabile è il primo passo per migliorare il proprio credit score.
  • Evitare di accumulare troppi debiti: Mantenere un rapporto equilibrato tra debiti e reddito è essenziale per dimostrare la propria capacità di gestire le proprie finanze.
  • Chiedere la cancellazione delle segnalazioni negative: Se le segnalazioni sono obsolete o errate, è possibile richiederne la cancellazione alla Centrale Rischi.

Controllare e Correggere il Credit Report

Controllare periodicamente il proprio credit report è fondamentale per individuare eventuali errori o informazioni inaccurate che potrebbero influenzare negativamente il proprio credit score. Se si riscontrano errori, è importante segnalarli tempestivamente alla Centrale Rischi per richiederne la correzione.

Leggi anche →

Riassumendo

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate con un laptop sulle gambe che fa un riassunto di tutto quello che si è scritto finora

Ottenere il Prestito Postepay Evolution con segnalazioni negative può essere più complesso, ma non impossibile.

Poste Italiane valuta la situazione individuale del richiedente, tenendo conto di diversi fattori. In caso di rifiuto, esistono diverse soluzioni alternative, come prestiti personali per cattivi pagatori, cessione del quinto o consolidamento debiti.

Migliorare il proprio credit score è fondamentale per aumentare le probabilità di ottenere un prestito e accedere a condizioni più vantaggiose.

Conclusioni

disegno di un ragazzo seduto a gambe incrociate che regge un laptop con scritto dietro allo schermo Conclusioni

La situazione dei "cattivi pagatori" può essere complessa e delicata, ma non preclude necessariamente l’accesso al credito. È fondamentale informarsi sulle diverse opzioni disponibili, valutare attentamente le proprie esigenze e impegnarsi attivamente per migliorare il proprio credit score.

Mentre il Prestito Postepay Evolution può essere una valida opzione per alcuni, è importante confrontare le sue condizioni con quelle di altri prestiti specificamente pensati per chi ha avuto problemi finanziari in passato. Ricorda che la scelta del prestito più adatto dipende dalla tua situazione individuale, dai tuoi obiettivi finanziari e dalla tua capacità di rimborso.

Gestire il proprio credito in modo responsabile e migliorare il proprio credit score non solo facilita l’accesso al credito, ma contribuisce anche al benessere finanziario a lungo termine. Pagare puntualmente le rate, evitare di accumulare troppi debiti e controllare regolarmente il proprio credit report sono azioni fondamentali per mantenere una buona salute finanziaria e costruire un futuro finanziario solido.

Prima di richiedere qualsiasi finanziamento, inclusi i prestiti per cattivi pagatori, è essenziale valutare attentamente il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale), che include tutti i costi del prestito, come gli interessi, le spese di istruttoria e le eventuali commissioni. Confrontare il TAEG di diverse offerte ti permette di individuare il prestito più conveniente e di evitare sorprese.

Inoltre, è importante leggere attentamente le condizioni contrattuali del prestito, in particolare le clausole relative al rimborso anticipato, alle eventuali penali e alle garanzie richieste. In caso di dubbi, non esitare a chiedere chiarimenti a un consulente finanziario o a un esperto del settore.

Infine, ricorda che la prevenzione è fondamentale per evitare di ritrovarsi in situazioni di difficoltà finanziaria. Pianificare attentamente le proprie spese, risparmiare regolarmente e gestire il proprio budget in modo responsabile sono azioni cruciali per mantenere una buona salute finanziaria e prevenire l’accumulo di debiti. Un’ulteriore accortezza consiste nel monitorare costantemente le proprie spese e le proprie entrate, in modo da avere sempre una visione chiara della propria situazione finanziaria e poter intervenire tempestivamente in caso di squilibri.

Se hai avuto problemi finanziari in passato, non disperare. Esistono diverse soluzioni per ottenere un prestito, anche se sei considerato un "cattivo pagatore". Informati, valuta attentamente le diverse opzioni e scegli quella più adatta alle tue esigenze e alla tua capacità di rimborso. Con un po’ di impegno e di attenzione, potrai ottenere il finanziamento di cui hai bisogno e costruire un futuro finanziario più solido.

Scopri i vantaggi del Prestito Online: flessibilità, rapidità e convenienza!

*L’invio della richiesta di informazioni e/o iscrizione alla newsletter è gratis e senza impegno, ed equivale al conferimento del consenso facoltativo, ma necessario per offrirti il servizio. Inviando la richiesta e dunque accettando l’informativa sulla privacy, autorizzi a trasmettere i tuoi dati a fornitori di terze parti che verificheranno in maniera indipendente le informazioni trasmesse.
Privacy Redbit

Domande frequenti

disegno di un ragazzo seduto con nuvolette di testo con dentro la parola FAQ
È possibile ottenere un prestito Postepay Evolution senza busta paga?

No, per ottenere un prestito Postepay Evolution è necessario avere un reddito dimostrabile, come una busta paga o un cedolino della pensione.

Quali sono le alternative al Prestito Postepay Evolution per cattivi pagatori?

Alcune alternative includono la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, i prestiti con garante e il consolidamento debiti.

Come posso migliorare il mio credit score se sono stato segnalato come cattivo pagatore?

È importante rimborsare i debiti in sospeso, richiedere la cancellazione dai registri dei cattivi pagatori e gestire con attenzione le nuove linee di credito.

Posso richiedere il Prestito Postepay Evolution se sono protestato?

La presenza di un protesto può rendere più difficile ottenere il prestito, ma non è necessariamente un ostacolo insormontabile. Poste Italiane valuterà la situazione specifica del richiedente.

Quanto tempo ci vuole per ottenere il Prestito Postepay Evolution?

I tempi di erogazione possono variare a seconda della completezza della documentazione e dei tempi di valutazione della richiesta.

Come posso controllare il mio credit score?

È possibile richiedere il proprio credit report alla Centrale Rischi di Banca d’Italia o ad agenzie private di valutazione del credito.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per votarlo!